Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Sistri in ambiente linux
+6
jarod2k
luckyluke
chroma
riger
hellboy71
SafimSPA
10 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Sistri in ambiente linux
Buon giorno a tutti, avrei necessità di capire come far funzionare il Sw su un Notebook con Ubuntu 10.10, ho notato che lo script sistri_linux.sh non parte, in quanto l'utente non ha i diritti per l'esecuzione.
dove posso trovare qualche guida che mi aiuti?
grazie in anticipo
dove posso trovare qualche guida che mi aiuti?
grazie in anticipo
SafimSPA- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 29.12.10
Età : 47
Località : Modena
Re: Sistri in ambiente linux
Ci sto studiando anch'io, visto che voglio utilizzare un sistema operativo che sia invulnerabile a virus o
altre schifezze che si possono annidare nei token dei trasportatori.
Appena ho risolto posterò la soluzione.
altre schifezze che si possono annidare nei token dei trasportatori.
Appena ho risolto posterò la soluzione.
hellboy71- Utente Attivo
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.11.10
Età : 52
Località : Genova
Re: Sistri in ambiente linux
Se provo ad accedere al portale, http://portal.sistri.it tramite firefox, mi cerca di installare il plugin toksup-3.2-signed.xpi
ma questo è l'errore che mi rimanda
è la versione del plugin corretta?
ma questo è l'errore che mi rimanda
- Codice:
Firefox non può installare il file in
http://portal.sistri.it/tokenUpdate/ts3.2/toksup-3.2-signed.xpi
poiché: La firma non può essere verificata.
-260
è la versione del plugin corretta?
SafimSPA- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 29.12.10
Età : 47
Località : Modena
Re: Sistri in ambiente linux
quell'errore è lo stesso che compare anche in Windows, se sul computer è già installato firefox... sembra che SISTRI funzioni solo se l'unico firefox presente è quello sulla chiavetta....
PS: per i diritti di esecuzione, prova con "sudo sistri_linux.sh"
PS: per i diritti di esecuzione, prova con "sudo sistri_linux.sh"
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia
Re: Sistri in ambiente linux
riger ha scritto:quell'errore è lo stesso che compare anche in Windows, se sul computer è già installato firefox... sembra che SISTRI funzioni solo se l'unico firefox presente è quello sulla chiavetta....
PS: per i diritti di esecuzione, prova con "sudo sistri_linux.sh"
avevo già provato con i diritti di root, cmq questo è l'errore che mi rimanda,
- Codice:
rifiuti@NBK-Rifiuti:/media/6B13-0D3A$ sudo ./sistri_linux.sh
sudo: ./sistri_linux.sh: command not found
rifiuti@NBK-Rifiuti:/media/6B13-0D3A$
Possibile che ci sia qualche file mancante della chiavetta USB? Mi sembra di ricordare che mi avessero accennato a questa eventualità.
Per quanto riguarda firefox, dici che sia il caso di disinstallare quello nativo di Ubuntu?
a disposizione
SafimSPA- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 29.12.10
Età : 47
Località : Modena
Re: Sistri in ambiente linux
Dunque io ho un PC con windows 7 e firefox installato....funziona regolarmente.
PC con Ubuntu 10.4 versione 32 bit....funziona regolarmente.
PC con Ubuntu 10.10 versione 32 bit....ho gli stessi problemi che hai descritto.
Sto studiando un rimedio.
PC con Ubuntu 10.4 versione 32 bit....funziona regolarmente.
PC con Ubuntu 10.10 versione 32 bit....ho gli stessi problemi che hai descritto.
Sto studiando un rimedio.
hellboy71- Utente Attivo
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.11.10
Età : 52
Località : Genova
Re: Sistri in ambiente linux
si, disinstallalo, se funziona come in win ti evita problemi...
Ho ricordi di linux risalenti a qualche anno fa, ma non è che i file .sh non hanno bisogno del ./?
Ho ricordi di linux risalenti a qualche anno fa, ma non è che i file .sh non hanno bisogno del ./?
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia
Re: Sistri in ambiente linux
Ho provato anche mettendo "sh" come comando ma non funziona.
Non capisco perchè con la versione 10.4 funzionava benissimo e ora con la 10.10 no....BOH.
Cmq non mi arrendo.
Non capisco perchè con la versione 10.4 funzionava benissimo e ora con la 10.10 no....BOH.
Cmq non mi arrendo.
hellboy71- Utente Attivo
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.11.10
Età : 52
Località : Genova
Re: Sistri in ambiente linux
riger ha scritto:si, disinstallalo, se funziona come in win ti evita problemi...
Ho ricordi di linux risalenti a qualche anno fa, ma non è che i file .sh non hanno bisogno del ./?
Ok per Firefox , posso disinstallarlo,
per lo script il './' serve solamente per evitare di inserire tutto il percorso, è la stessa cosa che scrivere
/media/6B13-0D3A/sistri_linux.sh
se no provo ad installare Ubuntu 10.04 LTS, visto che hellboy71 dice che non ha avuto problemi...
SafimSPA- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 29.12.10
Età : 47
Località : Modena
Re: Sistri in ambiente linux
Con versione 10.4 32 bit nessun problema, lo usavo tranquillamente come se fosse windows.
Lo script richiama un soft in Java che è compatibile per tutte le piattaforme (Win, Linux e Mac).
Dopo aver fatto l'aggiornamento automatico alla versione 10.10 non riesco più a farlo funzionare.
Lo script richiama un soft in Java che è compatibile per tutte le piattaforme (Win, Linux e Mac).
Dopo aver fatto l'aggiornamento automatico alla versione 10.10 non riesco più a farlo funzionare.
hellboy71- Utente Attivo
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.11.10
Età : 52
Località : Genova
Re: Sistri in ambiente linux
Provato a disinstallare Firefox, inserito la chiavetta USB, lanciato sistri_linux.sh, adesso mi rimanda questo errore
errore nell'esecuzione automatica del software
Impossibile trovare il programma di esecuzione automatica
possibile che la chiavetta abbia problemicon linux? Se provo ad attaccare la chiavetta su un qualsiasi PC con Windows il sw parte normalmente...
santi numi, attendo lumi!!!!
errore nell'esecuzione automatica del software
Impossibile trovare il programma di esecuzione automatica
possibile che la chiavetta abbia problemicon linux? Se provo ad attaccare la chiavetta su un qualsiasi PC con Windows il sw parte normalmente...
santi numi, attendo lumi!!!!

SafimSPA- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 29.12.10
Età : 47
Località : Modena
Re: Sistri in ambiente linux
Buon giorno a tutti, come mi avete suggerito ho provato ad installare Ubuntu 10.04 LTS ma purtroppo ho sempre gli stessi problemi di accesso al portale, o meglio se digito il link https://private.sistri.it mi fa il login (strano ma anche senza la chiave USB) poi quando cerco di navigare nei menu, P.E. nel menu Movimentazioni' mi da livello di accesso non sufficiente, Cosa significa?
SafimSPA- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 29.12.10
Età : 47
Località : Modena
Re: Sistri in ambiente linux
ciao a tutti, qualcuno ha qualche novità su SISTRI vs LINUX?
siete riusciti a fare funzionare al chiavetta con questo sistema?
grazie a tutti

siete riusciti a fare funzionare al chiavetta con questo sistema?
grazie a tutti
chroma- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 25.11.10
Età : 44
Località : provincia cremona
Re: Sistri in ambiente linux
io ho predisposto un pc con ubuntu 10.4 LTS (sono un destinatario)chroma ha scritto:ciao a tutti, qualcuno ha qualche novità su SISTRI vs LINUX?![]()
siete riusciti a fare funzionare al chiavetta con questo sistema?
grazie a tutti
la chiavetta mi funziona regolarmente. solo ho notato che con il nuovo browser "sistri", mi da' errore quando vado a firmare una scheda di un rifiuto che ho ricevuto; in pratica non riesco a completre la firma.
Oggi ho fato la prova ad entrare con il tasto"browser precedente" e la firma è andata a buon fine.
Qualcunaltro ha altre esperienze con linux? mi interessava per poter predisporre un pc più resistente ad eventuali minacce che viaggeranno tramite i token conducente.
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 563
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 53
Località : AP
Anche noi = Errore: Impossibile accede al token
Buongiorno a tutti, mi chiamo Daniel e lavoro al CED di una importante azienda di elaborazione de carne bovina.
Mi sono "appoggiato" molto a questo forum cercando di trovare qualche spunto per fare funzionare questo benedetto Sistri.
Non trovando le risposte giuste ho deciso di presentare la situazione dal nostro punto de vista e così trovare qualche altra persona/gruppo nelle stesse circostanze.
Noi ci siamo posto il problema di sicurezza della network. Visto che la nostra azienda ha diverse sede controllate, delle quali 10 hanno una “postazione Sistri” e una sola rete aziendale, ci troviamo al pericolo di una infezione per mezzo delle chiavette (non sarebbe la prima volta).
Abbiamo puntato tutto su una distro Linux (cos’ evitavamo disporre un pc dedicato), sia con Slax che con Ubuntu 10.04, col firewall configurato in modo di accedere soltanto al nostro proxy. Fin qua tutto bene, solo che al momento di firmare i documento viene fuori una finestrella “errore: Impossibile accedere al token”. Ho visto che sono tanti con questo problema ma non ho trovato delle risposte o se qualcuno ha risolto.
Abbiamo provato tutto quanto proposto del helpdesk (reinstallare il soft del dispositivo, ricreati certificati, aggiornati browser, ecc,ecc) ma sempre lo stesso risultato .... niente.
Se qualcuno è riuscito nell’ intento le prego dirmi qualche idea.
Grazie 1000 in anticipo
Daniel
Mi sono "appoggiato" molto a questo forum cercando di trovare qualche spunto per fare funzionare questo benedetto Sistri.
Non trovando le risposte giuste ho deciso di presentare la situazione dal nostro punto de vista e così trovare qualche altra persona/gruppo nelle stesse circostanze.
Noi ci siamo posto il problema di sicurezza della network. Visto che la nostra azienda ha diverse sede controllate, delle quali 10 hanno una “postazione Sistri” e una sola rete aziendale, ci troviamo al pericolo di una infezione per mezzo delle chiavette (non sarebbe la prima volta).
Abbiamo puntato tutto su una distro Linux (cos’ evitavamo disporre un pc dedicato), sia con Slax che con Ubuntu 10.04, col firewall configurato in modo di accedere soltanto al nostro proxy. Fin qua tutto bene, solo che al momento di firmare i documento viene fuori una finestrella “errore: Impossibile accedere al token”. Ho visto che sono tanti con questo problema ma non ho trovato delle risposte o se qualcuno ha risolto.
Abbiamo provato tutto quanto proposto del helpdesk (reinstallare il soft del dispositivo, ricreati certificati, aggiornati browser, ecc,ecc) ma sempre lo stesso risultato .... niente.

Se qualcuno è riuscito nell’ intento le prego dirmi qualche idea.
Grazie 1000 in anticipo
Daniel
jarod2k- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.05.11
Re: Sistri in ambiente linux
jarod2k ha scritto:Buongiorno a tutti, mi chiamo Daniel e lavoro al CED di una importante azienda di elaborazione de carne bovina.
Mi sono "appoggiato" molto a questo forum cercando di trovare qualche spunto per fare funzionare questo benedetto Sistri.
Non trovando le risposte giuste ho deciso di presentare la situazione dal nostro punto de vista e così trovare qualche altra persona/gruppo nelle stesse circostanze.
Noi ci siamo posto il problema di sicurezza della network. Visto che la nostra azienda ha diverse sede controllate, delle quali 10 hanno una “postazione Sistri” e una sola rete aziendale, ci troviamo al pericolo di una infezione per mezzo delle chiavette (non sarebbe la prima volta).
Abbiamo puntato tutto su una distro Linux (cos’ evitavamo disporre un pc dedicato), sia con Slax che con Ubuntu 10.04, col firewall configurato in modo di accedere soltanto al nostro proxy. Fin qua tutto bene, solo che al momento di firmare i documento viene fuori una finestrella “errore: Impossibile accedere al token”. Ho visto che sono tanti con questo problema ma non ho trovato delle risposte o se qualcuno ha risolto.
Abbiamo provato tutto quanto proposto del helpdesk (reinstallare il soft del dispositivo, ricreati certificati, aggiornati browser, ecc,ecc) ma sempre lo stesso risultato .... niente.
Se qualcuno è riuscito nell’ intento le prego dirmi qualche idea.
Grazie 1000 in anticipo
Daniel
si, succede anche a me. tuttavia ho "risolto" per così dire, usando il tasto "browser precedente" e in quel modo riesco a concludere la firma.
purtroppo non so il motivo.
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 563
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 53
Località : AP
Re: Sistri in ambiente linux
riger ha scritto:quell'errore è lo stesso che compare anche in Windows, se sul computer è già installato firefox... sembra che SISTRI funzioni solo se l'unico firefox presente è quello sulla chiavetta....
PS: per i diritti di esecuzione, prova con "sudo sistri_linux.sh"
non confermo: su windows ho FF e non c'è stato quel problema.
fuffignac- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 02.05.11
Re: Sistri in ambiente linux
se lanci sistri_linux da shell al momento della firma vedrai una scritta del genere:luckyluke ha scritto:si, succede anche a me. tuttavia ho "risolto" per così dire, usando il tasto "browser precedente" e in quel modo riesco a concludere la firma.
purtroppo non so il motivo.
EasySign::signMem "<mount-point>/sistri/linux32/sistri/DigitalID/libSoftTokenEngine.so"
il programma cerca la libreria della firma con i relativi certificati in <mount-point>/sistri/linux32/sistri/DigitalID/libSoftTokenEngine.so anzichè in <mount-point>/sistri/DigitalID/libSoftTokenEngine.so
Ospite- Ospite
Risolto!!!! (in parte) :)
lanton ha scritto:se lanci sistri_linux da shell al momento della firma vedrai una scritta del genere:luckyluke ha scritto:si, succede anche a me. tuttavia ho "risolto" per così dire, usando il tasto "browser precedente" e in quel modo riesco a concludere la firma.
purtroppo non so il motivo.
EasySign::signMem "<mount-point>/sistri/linux32/sistri/DigitalID/libSoftTokenEngine.so"
il programma cerca la libreria della firma con i relativi certificati in <mount-point>/sistri/linux32/sistri/DigitalID/libSoftTokenEngine.so anzichè in <mount-point>/sistri/DigitalID/libSoftTokenEngine.so
Grazie Lanton, sei un genio

Perciò, con tutto il mio dispiacere devo riprendere il percorso di winzoz.
Se gli "scenziati" di Sistri mettono a posto il loro sistema riprenderemo a parlare di un sistema sicuro. Per ora posso riassumere il sistema Sistri con un termino celtico ... CHOPS!
jarod2k- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.05.11
Re: Sistri in ambiente linux
in linux32 ci sono i files del nuovo browser sistri... forse non è aggiornata.jarod2k ha scritto:ma non essiste la cartella linux32.
Ospite- Ospite
Re: Sistri in ambiente linux
lanton ha scritto:in linux32 ci sono i files del nuovo browser sistri... forse non è aggiornata.jarod2k ha scritto:ma non essiste la cartella linux32.
Evidentemente non è aggiornata (v.1.0.0) solo che io non "posso" aggiornare la chiavetta di un trasportatore per che se dopo non va, mi può attribuire delle responsabilità, inoltre con quella versione sul mio sistema winzoz funzia (non così sulla blackbox del camion).
E una lotta!
jarod2k- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.05.11
Re: Sistri in ambiente linux
jarod2k ha scritto:Evidentemente non è aggiornata (v.1.0.0) solo che io non "posso" aggiornare la chiavetta di un trasportatore per che se dopo non va, mi può attribuire delle responsabilità
Da quello che ho visto pero' adesso le chiavette si aggiornano da sole non appena fai partire sistri_linux... Posto che abbiano una versione sufficientemente recente, chiaro

Federico.Fanton- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 22.11.10
Re: Sistri in ambiente linux
Federico.Fanton ha scritto:jarod2k ha scritto:Evidentemente non è aggiornata (v.1.0.0) solo che io non "posso" aggiornare la chiavetta di un trasportatore per che se dopo non va, mi può attribuire delle responsabilità
Da quello che ho visto pero' adesso le chiavette si aggiornano da sole non appena fai partire sistri_linux... Posto che abbiano una versione sufficientemente recente, chiaro
E' Vero, ma si aggiorna SOLO se lanci il "sistema" di quella chiavetta, nel nostro caso Io lancio il soft DA NOSTRA chiavetta, ma quando inserisco quella del autista, quest'ultima non viene aggiornata.
Purtroppo.

jarod2k- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.05.11
Re: Sistri in ambiente linux
Ah giusto!
Non sono pratico dell'operativita' X-)

Federico.Fanton- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 22.11.10
Re: Sistri in ambiente linux
@SafimSPA: forse il tuo problema deriva dal fatto che alcuni sistemi linux montano automaticamente le periferiche con l'opzione "--noexec" che non permette ai file di essere eseguiti, nemmeno con i permessi adeguati. Quindi smonta la periferica, e rimontala manualmente senza opzioni (es.: mount /dev/sdb1 /media/usb-sistri ). Adesso linux_sistri dovrebbe essere eseguibile.
E veniamo al mio problema: eseguo linux_sistri da terminale e mi da, dopo una sfilza di diversi "Changing in /percorso-della_chiavetta/ecc..", e un
"ERROR: ld.so object /../sistri/linux32' from LD_PRELOAD cannot be preloaded: ignored "
che non dovrebbe essere un errore bloccante dal momento che è ignored,
mi da
/../sistri/linux32/SistriTokenManager: error while loading shared libraries: /../sistri/linux32/libQtWebkit.so.4: nonzero padding in e_ident
e il processo termina così.
Ho lo stesso errore sia su (X)ubuntu che altri sistemi linux (Archlinux+Openbox).
Spero che qualcuno possa aiutarmi. grazie in anticipo a tutti.
E veniamo al mio problema: eseguo linux_sistri da terminale e mi da, dopo una sfilza di diversi "Changing in /percorso-della_chiavetta/ecc..", e un
"ERROR: ld.so object /../sistri/linux32' from LD_PRELOAD cannot be preloaded: ignored "
che non dovrebbe essere un errore bloccante dal momento che è ignored,
mi da
/../sistri/linux32/SistriTokenManager: error while loading shared libraries: /../sistri/linux32/libQtWebkit.so.4: nonzero padding in e_ident
e il processo termina così.
Ho lo stesso errore sia su (X)ubuntu che altri sistemi linux (Archlinux+Openbox).
Spero che qualcuno possa aiutarmi. grazie in anticipo a tutti.
sistrisolato- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.05.11
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Sistri 2.04 e linux
» Sistri vs. Linux Ubuntu 10.10
» Sistri e linux inoperatività e ricerca petizione
» SISTRI: LA RISPOSTA DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE
» Al voto in commissione ambiente sospensione sistri 2016
» Sistri vs. Linux Ubuntu 10.10
» Sistri e linux inoperatività e ricerca petizione
» SISTRI: LA RISPOSTA DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE
» Al voto in commissione ambiente sospensione sistri 2016
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.