Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
Gestione del terminal passeggeri: OPERATORI DEL TRASPORTO INTERMODALE ?
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto intermodale
Pagina 1 di 1
Gestione del terminal passeggeri: OPERATORI DEL TRASPORTO INTERMODALE ?
La società possiede l’area e le relative infrastrutture in concessione demaniale si occupa della pianificazione,costruzione e gestione dei Terminal Passeggeri nel Porto.
L’area si estende su piazzali e banchine che possono essere utilizzati sia dalle navi traghetto che dalle navi da crociera.
La società inoltre coordina l’attività immobiliare, che prevede la gestione di un centro commerciale, di aree uffici, di esercizi commerciali e di altri spazi adibiti a vari usi e servizi.
E’ proprio in queste aree , piazzole di sosta in attesa di imbarco, che vengono abbandonati rifiuti, prevalentemente pericolosi,per es. batterie , olio motore esausto e frequentemente autoveicoli non più funzionanti.
In tale circostanze la società, in quanto suo malgrado detentore. si fà carico di attivare il ritiro dei rifiuti abbanodonati.
Ai fini dell’ iscrizione al SISTRI la società deve essere iscritta nelle categorie di :
1. PRODUTTORI INIZIALI DI RIFIUTI PERICOLOSI
PRODUTTORI INIZIALI DI RIFIUTI NON PERICOLOSI
O come
2. OPERATORI DEL TRASPORTO INTERMODALE.
Oppure per entrambe le categorie ?
Grazie per la Vs. attenzione giacomo
L’area si estende su piazzali e banchine che possono essere utilizzati sia dalle navi traghetto che dalle navi da crociera.
La società inoltre coordina l’attività immobiliare, che prevede la gestione di un centro commerciale, di aree uffici, di esercizi commerciali e di altri spazi adibiti a vari usi e servizi.
E’ proprio in queste aree , piazzole di sosta in attesa di imbarco, che vengono abbandonati rifiuti, prevalentemente pericolosi,per es. batterie , olio motore esausto e frequentemente autoveicoli non più funzionanti.
In tale circostanze la società, in quanto suo malgrado detentore. si fà carico di attivare il ritiro dei rifiuti abbanodonati.
Ai fini dell’ iscrizione al SISTRI la società deve essere iscritta nelle categorie di :
1. PRODUTTORI INIZIALI DI RIFIUTI PERICOLOSI
PRODUTTORI INIZIALI DI RIFIUTI NON PERICOLOSI
O come
2. OPERATORI DEL TRASPORTO INTERMODALE.
Oppure per entrambe le categorie ?
Grazie per la Vs. attenzione giacomo
giacomo- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 24.02.10
Re: Gestione del terminal passeggeri: OPERATORI DEL TRASPORTO INTERMODALE ?
Tu parli di un terminal passeggeri.
Come terminalista concessionario devi iscriverti solo se nell'area portuale avvengono trasporti intermodali di rifiuti.
Per quanto riguarda i rifiuti abbandonati occorre un approfondimento. Perchè vi ritenete detentori? Si tratta di area demaniale o no?
Come terminalista concessionario devi iscriverti solo se nell'area portuale avvengono trasporti intermodali di rifiuti.
Per quanto riguarda i rifiuti abbandonati occorre un approfondimento. Perchè vi ritenete detentori? Si tratta di area demaniale o no?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48
terminal passegeri
L' area è in concessiione demaniale e i rifiuti abbandonati sono un problema che gestiamo direttamente con tempestività.
Se si rileva un rifiuto nei piazzali lo raccogliamo in un' area predisposta e attiviamo i vari soggetti autorizzati per lo smaltimento e tutto ciò che ne consegue (registri di carico-scarico, MUD)
Se si rileva un rifiuto nei piazzali lo raccogliamo in un' area predisposta e attiviamo i vari soggetti autorizzati per lo smaltimento e tutto ciò che ne consegue (registri di carico-scarico, MUD)
giacomo- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 24.02.10
Re: Gestione del terminal passeggeri: OPERATORI DEL TRASPORTO INTERMODALE ?
Tieni presente che il Sistri si applica solo ai "produttori iniziali".
La vostra situazione la vedo al limite perchè l'attività che ha prodotto rifiuti non attiene strettamente a voi.
La vostra situazione la vedo al limite perchè l'attività che ha prodotto rifiuti non attiene strettamente a voi.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48

» trasporto intermodale
» trasporto morchie intermodale
» guida trasporto intermodale
» Più trattori stradali per un solo semirimorchio, come tracciare i rifiuti? e la nave di mezzo a volte! (TRASPORTO COMBINATO)
» transito rifiuti in Terminal Portuali (in containers)
» trasporto morchie intermodale
» guida trasporto intermodale
» Più trattori stradali per un solo semirimorchio, come tracciare i rifiuti? e la nave di mezzo a volte! (TRASPORTO COMBINATO)
» transito rifiuti in Terminal Portuali (in containers)
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto intermodale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.