SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm

» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm


sistri e cartucce stampanti

+3
armando77
kajetano
grimar
7 partecipanti

Andare in basso

sistri e cartucce stampanti Empty sistri e cartucce stampanti

Messaggio  grimar Gio Dic 16, 2010 12:25 pm

una ditta individuale commercio senza dipendenti non ha rifiuti pericolosi se non cartucce per stampante a getto di inchiostro. è obbligata a d iscriversi? deve anche sottoscrivere un contratto con una ditta che verrà a ritirare le cartucce esaurite? ed al momento del ritiro che servirà la fatidica chiavetta? grazie
grimar
grimar
Membro della community

Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 27.09.10

Torna in alto Andare in basso

sistri e cartucce stampanti Empty Re: sistri e cartucce stampanti

Messaggio  kajetano Gio Dic 16, 2010 12:52 pm

guarda il regolmento comunale se le cartucce sono assimilabili agli urbani non devi fare nulla li porti al centro raccolta
kajetano
kajetano
Utente Attivo

Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 07.10.10

Torna in alto Andare in basso

sistri e cartucce stampanti Empty Re: sistri e cartucce stampanti

Messaggio  armando77 Gio Dic 16, 2010 12:53 pm

non è detto che le cartucce siano pericolosi: consiglio analisi del rifiuto sperando di uscire dal mondosistri!
armando77
armando77
Utente Attivo

Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10

Torna in alto Andare in basso

sistri e cartucce stampanti Empty Re: sistri e cartucce stampanti

Messaggio  grimar Gio Dic 16, 2010 1:05 pm

grazie mille. controllero'.
grimar
grimar
Membro della community

Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 27.09.10

Torna in alto Andare in basso

sistri e cartucce stampanti Empty Re: sistri e cartucce stampanti

Messaggio  grimar Gio Dic 16, 2010 4:05 pm

mi sono informato: il comune non offre tale servizio e i toner sono pericolisi. devo iscrivere la mia ditta quindi?
grimar
grimar
Membro della community

Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 27.09.10

Torna in alto Andare in basso

sistri e cartucce stampanti Empty Re: sistri e cartucce stampanti

Messaggio  CruiS Gio Dic 16, 2010 6:47 pm

prova a vedere su questo sito
xxxxxxxxxxxxxx
noi lo utilizziamo per la nostra azienda!!!
CruiS
CruiS
Moderatore

Messaggi : 1459
Data d'iscrizione : 03.12.10
Età : 43

Torna in alto Andare in basso

sistri e cartucce stampanti Empty Re: sistri e cartucce stampanti

Messaggio  fab Gio Dic 16, 2010 7:44 pm

Le cartucce per stampanti inkjet e laser non sono rifiuti pericolosi.

Ciao!
fab
fab
Membro della community

Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 23.09.10

Torna in alto Andare in basso

sistri e cartucce stampanti Empty Re: sistri e cartucce stampanti

Messaggio  kajetano Gio Dic 16, 2010 8:27 pm

precisazione
dalle schede di sicurezza del toner vedi se è pericoloso o no
ma penso che non sia un rifiuto pericoloso
come le cartucce per stampante
se nel regolamento per la gestione dei rifiuti il toner e la cartuccia di stampa non sono assimilati agli urbani
purtroppo li devi smaltire con una ditta autorizzata
ma se non hai più di 10 dipendenti e produci solo quel rifiuto mi sembra che tu sia fuori dal sistri e perciò registro e fir
kajetano
kajetano
Utente Attivo

Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 07.10.10

Torna in alto Andare in basso

sistri e cartucce stampanti Empty Re: sistri e cartucce stampanti

Messaggio  zesec Gio Dic 16, 2010 11:25 pm

L'inchiostro residuo dentro le cartucce o la polvere di toner residua possono essere sostanze pericolose, ma la cartuccia completa (intendo dire involucro di plastica e inchiostro o toner residuo) è difficile che sia un rifiuto pericoloso. Il discorso è un pelo complicato, perché dipende dalle sostanze contenute e dalla percentuale rappresentata da queste sostanze nel complesso del rifiuto (involucro+residuo). In rete si trovano letture che spiegano la questione, ma in sostanza si può dire che difficilmente si configura un rifiuto pericoloso. In ogni caso dipende da quanto inchiostro o polvere pericolosa residua all'interno della cartuccia (solitamente poca) ed in ogni caso la classificazione come rifiuto non pericoloso è difficilmente contestabile.
Se proprio sei sicuro che sia un rifiuto pericoloso, perché sei così diligente che oltre alle schede tecniche hai fatto delle analisi che ti confermano che ciò che residua è talmente pericoloso e non si riesce a svuotare la cartuccia più di tanto, ed è l'unico rifiuto che ti costringe ad iscriverti al Sistri, ti consiglio di cambiare stampanti. Ti costerà sicuramente meno. Se non altro in medicine.
zesec
zesec
Moderatore e Partner

Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste

Torna in alto Andare in basso

sistri e cartucce stampanti Empty Re: sistri e cartucce stampanti

Messaggio  fab Ven Dic 17, 2010 10:06 am

Ribadisco: la carucce ink-jet e laser non sono rifiuti pericolosi. Lo si desume dalle schede di sicurezza di tutti i consumabili per stampa elettronica ad oggi commercializzati in Italia.

Ciao!
fab
fab
Membro della community

Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 23.09.10

Torna in alto Andare in basso

sistri e cartucce stampanti Empty Re: sistri e cartucce stampanti

Messaggio  REPRINTER Ven Dic 17, 2010 10:19 am

zesec ha scritto:L'inchiostro residuo dentro le cartucce o la polvere di toner residua possono essere sostanze pericolose, ma la cartuccia completa (intendo dire involucro di plastica e inchiostro o toner residuo) è difficile che sia un rifiuto pericoloso. Il discorso è un pelo complicato, perché dipende dalle sostanze contenute e dalla percentuale rappresentata da queste sostanze nel complesso del rifiuto (involucro+residuo). In rete si trovano letture che spiegano la questione, ma in sostanza si può dire che difficilmente si configura un rifiuto pericoloso. In ogni caso dipende da quanto inchiostro o polvere pericolosa residua all'interno della cartuccia (solitamente poca) ed in ogni caso la classificazione come rifiuto non pericoloso è difficilmente contestabile.
Se proprio sei sicuro che sia un rifiuto pericoloso, perché sei così diligente che oltre alle schede tecniche hai fatto delle analisi che ti confermano che ciò che residua è talmente pericoloso e non si riesce a svuotare la cartuccia più di tanto, ed è l'unico rifiuto che ti costringe ad iscriverti al Sistri, ti consiglio di cambiare stampanti. Ti costerà sicuramente meno. Se non altro in medicine.





Quoto

Abbiamo fatto molte analisi chimico fisiche e tutte ci classificano il rifiuto come NON PERICOLOSO

Un dubbio grosso lo abbiamo sulle cartucce dei PLOTTER A SOLVENTE che servono per la stampa dei cartelloni stradali e su teli in PVC

Contenendo solventi molto spesso sono classificati come perisolosi.

Non è il caso dei toner (neri e a colore) e delle cartucce ad inkjet su base acquosa.

In ogni caso se l'inquinante (polvere di toner o inkjet) risulta essere in minima parte dentro ad un contenitore (involucro) l'analisi tiene conto del peso totale e la percentuale abbassa ancora di più.

Concordo sulla classificazione come CER 08.03.18 e per il NON PERICOLOSO.


Altre sono le emmergenze.

Art. 260bis-ter

Saluti
Stefano
REPRINTER
REPRINTER
Utente Attivo

Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 58
Località : La Spezia

Torna in alto Andare in basso

sistri e cartucce stampanti Empty Re: sistri e cartucce stampanti

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.