Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
articolo su il giornale
+3
Pier
smonter
isamonfroni
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
articolo su il giornale
Il giornale di ieri 29/11/2010
Pag. 16
Pag. 16
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: articolo su il giornale
Un accenno dell'argomento??

smonter- Utente Attivo
- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 15.04.10
Re: articolo su il giornale
Se sapessi come si fa a postare l'articolo lo posterei..........quello di prima infatti era solo un tentativo tragicamente abortito.
Comunque, in sintesi.
L'art. è firmato dal presidente di Fai - Conftrasporto e sostanzialmente dice cuò che tutti noi stiamo dicendo da mesi e cioè che il SISTRI così come è non funziona che per i trasportatori ci sono un sacco di problemi (è vero), costi aggiuntivi insostenibili (è vero) imprenditori che si trovano da soli a risolvere le magange del sistema (è vero), distribuzione e montaggio dispositivi in ritardo (è vero), concorrenza sleale da parte dei vettori esteri che non sono tenuti al Sistri e quindi non dovranno sopportare i costi che sopportano i nostri trasportatori e quindi via libera alla malavita che si servirà di loro...............
Quello che mi è piaciuto è che mi sembra la prima voce di dissenso su di un grande quotidiano nazionale
Ciao
I
Comunque, in sintesi.
L'art. è firmato dal presidente di Fai - Conftrasporto e sostanzialmente dice cuò che tutti noi stiamo dicendo da mesi e cioè che il SISTRI così come è non funziona che per i trasportatori ci sono un sacco di problemi (è vero), costi aggiuntivi insostenibili (è vero) imprenditori che si trovano da soli a risolvere le magange del sistema (è vero), distribuzione e montaggio dispositivi in ritardo (è vero), concorrenza sleale da parte dei vettori esteri che non sono tenuti al Sistri e quindi non dovranno sopportare i costi che sopportano i nostri trasportatori e quindi via libera alla malavita che si servirà di loro...............
Quello che mi è piaciuto è che mi sembra la prima voce di dissenso su di un grande quotidiano nazionale
Ciao
I
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: articolo su il giornale
Bene dai forse qualcosa si smuove, forse hanno capito in che razza di pantano ci troviamo ad operare!!
smonter- Utente Attivo
- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 15.04.10
Re: articolo su il giornale
isamonfroni ha scritto:Il giornale di ieri 29/11/2010
Pag. 16
Intendi IL GIORNALE?!?
Pier- Utente Attivo
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 44
Località : Prov. Vercelli
Re: articolo su il giornale
sìPier ha scritto:isamonfroni ha scritto:Il giornale di ieri 29/11/2010
Pag. 16
Intendi IL GIORNALE?!?
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: articolo su il giornale
ecco l'articolo...
Paolo Uggè*
L’effetto del Sistri?
La paralisi del trasporto rifiuti
C’
è veramente da domandarsi se i collaboratori del ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo le
abbiano rappresentato le difficoltà segnalate sulla funzionalità del Sistri, il Sistema di controllo della
tracciabilità dei rifiuti che entrerà in funzione il primo dicembre, mese in cui sarà mantenuto in vigore
anche il sistema cartaceo oltre a quello telematico senza che le sanzioni collegate al nuovo sistema
entrino in vigore, mentre da gennaio il sistema sarà solo telematicoe saranno dunque applicate le
sanzioni. Peccato che,all’immediata vigilia dell’entrata in funzione, il sistema ancora non funzioni. A oggi
siamo infatti all’80 per cento della distribuzione dei dispositivi che servono alle aziende per evitare di
proseguire con le scritture contabili e al 70 per cento del montaggio delle black box, le famose (o
famigerate?) scatole nere che hanno presentato disfunzioni sia nel funzionamento sia nel collegamento
telematico.
I titolari delle imprese che hanno versato la tariffa prevista per il 2010 non solo si trovano nell’impossibilità
di ottemperare agli obblighi di loro competenza ma devono anche attendere ore, se non giorni, durante i
quali spesso sono costretti a fermare gli automezzi, per ottenere un collegamento, senza neppure essere
assistiti con le dovute informazioni tecniche.
Domande sulla sostituzione del mezzo per rottura o su altre esigenze tecniche; sull’impossibilità di
ricezione della merce da parte del destinatario; sulle differenze nel peso rispetto a quanto dichiarato dal
committente, restano puntualmente senza risposta, con gli imprenditori lasciati soli a risolvere problemi di
cui non hanno alcuna responsabilità.
Ma l’aspetto più assurdo di tutta questa vicenda riguarda gli operatori esteri che potranno circolare
impunemente nel Paese senza dover rispettare le regole stabilite e questo, oltre a favorire la concorrenza
sleale, vanifica il tanto annunciato obbiettivo di controllare coloro che con i rifiuti traggono profitti illeciti.
Così non solo si rischia di vanificare la lotta alla malavita organizzata (che utilizzerà vettori esteri), ma si
ostacolano gli operatori nazionali intenzionati a rispettare le regole. È questo il modo di rendere più
semplice l’attività delle imprese promessa più volte dal Governo? Evidentemente al ministero
dell’Ambiente non si sono tenuti nella dovuta considerazione i molti dubbi ripetutamente espressi, da oltre
un anno a questa parte, nelle commissioni parlamentari, le osservazioni delle associazioni facenti parte di
Rete Imprese Italia e neppure le segnalazioni sulle numerose anomalie relative al malfunzionamento delle
scatole nere.
A questo punto alle imprese non resta altro da fare che passare dalle parole ai fatti. Col pericolo di
paralizzare il trasporto di rifiuti pericolosi.
*Presidente di Fai-Conftrasporto
Paolo Uggè*
L’effetto del Sistri?
La paralisi del trasporto rifiuti
C’
è veramente da domandarsi se i collaboratori del ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo le
abbiano rappresentato le difficoltà segnalate sulla funzionalità del Sistri, il Sistema di controllo della
tracciabilità dei rifiuti che entrerà in funzione il primo dicembre, mese in cui sarà mantenuto in vigore
anche il sistema cartaceo oltre a quello telematico senza che le sanzioni collegate al nuovo sistema
entrino in vigore, mentre da gennaio il sistema sarà solo telematicoe saranno dunque applicate le
sanzioni. Peccato che,all’immediata vigilia dell’entrata in funzione, il sistema ancora non funzioni. A oggi
siamo infatti all’80 per cento della distribuzione dei dispositivi che servono alle aziende per evitare di
proseguire con le scritture contabili e al 70 per cento del montaggio delle black box, le famose (o
famigerate?) scatole nere che hanno presentato disfunzioni sia nel funzionamento sia nel collegamento
telematico.
I titolari delle imprese che hanno versato la tariffa prevista per il 2010 non solo si trovano nell’impossibilità
di ottemperare agli obblighi di loro competenza ma devono anche attendere ore, se non giorni, durante i
quali spesso sono costretti a fermare gli automezzi, per ottenere un collegamento, senza neppure essere
assistiti con le dovute informazioni tecniche.
Domande sulla sostituzione del mezzo per rottura o su altre esigenze tecniche; sull’impossibilità di
ricezione della merce da parte del destinatario; sulle differenze nel peso rispetto a quanto dichiarato dal
committente, restano puntualmente senza risposta, con gli imprenditori lasciati soli a risolvere problemi di
cui non hanno alcuna responsabilità.
Ma l’aspetto più assurdo di tutta questa vicenda riguarda gli operatori esteri che potranno circolare
impunemente nel Paese senza dover rispettare le regole stabilite e questo, oltre a favorire la concorrenza
sleale, vanifica il tanto annunciato obbiettivo di controllare coloro che con i rifiuti traggono profitti illeciti.
Così non solo si rischia di vanificare la lotta alla malavita organizzata (che utilizzerà vettori esteri), ma si
ostacolano gli operatori nazionali intenzionati a rispettare le regole. È questo il modo di rendere più
semplice l’attività delle imprese promessa più volte dal Governo? Evidentemente al ministero
dell’Ambiente non si sono tenuti nella dovuta considerazione i molti dubbi ripetutamente espressi, da oltre
un anno a questa parte, nelle commissioni parlamentari, le osservazioni delle associazioni facenti parte di
Rete Imprese Italia e neppure le segnalazioni sulle numerose anomalie relative al malfunzionamento delle
scatole nere.
A questo punto alle imprese non resta altro da fare che passare dalle parole ai fatti. Col pericolo di
paralizzare il trasporto di rifiuti pericolosi.
*Presidente di Fai-Conftrasporto
Mony- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 16.09.10
Età : 59
Re: articolo su il giornale
grazie.......!!!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: articolo su il giornale
è un piacere...
ho avuto tanto di quel conforto da questo forum , è il minimo che posso fare.
ho avuto tanto di quel conforto da questo forum , è il minimo che posso fare.

Mony- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 16.09.10
Età : 59
Re: articolo su il giornale
E questa è la risposta all'articolo...
http://stradafacendo.tgcom.it/wpmu/2010/12/02/sistri-e-black-box-in-ritardo-la-colpa-e-degli-autotrasportatori/

http://stradafacendo.tgcom.it/wpmu/2010/12/02/sistri-e-black-box-in-ritardo-la-colpa-e-degli-autotrasportatori/
waste_bs- Utente Attivo
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Brescia
Re: articolo su il giornale
Privi di vergogna!!waste_bs ha scritto:E questa è la risposta all'articolo...![]()
http://stradafacendo.tgcom.it/wpmu/2010/12/02/sistri-e-black-box-in-ritardo-la-colpa-e-degli-autotrasportatori/
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: articolo su il giornale
considerato che la risposta è fantastica e non poteva essere diversa.........
faccio come ha insegnato l'ing. Benassai una proposta operativa di movimento:
in questo forum mi pare ci siano parecchi trasportatori, perchè ciascuno di noi non dichiara tranquillamente quando è stato convocato per il ritiro e quando ha montato le bb (lasciamo perdere se funzionano o no......)
Magari, se sono tante voci, ad Admin potrebbe venire voglia di riunirle tutte in un bel file excell e trasmetterle al Ministero come abbiamo fatto per l'appello.........
Comincio io:
Noi 22 camion di cui 3 a Genova, 3 a porto Torres e 16 a Cagliari
Convocati per il ritiro USB il 29/10/2010 prima e unica convocazione Black box montate tutte tra il 5 e il 15/11/2010
Saluti
Isa
faccio come ha insegnato l'ing. Benassai una proposta operativa di movimento:
in questo forum mi pare ci siano parecchi trasportatori, perchè ciascuno di noi non dichiara tranquillamente quando è stato convocato per il ritiro e quando ha montato le bb (lasciamo perdere se funzionano o no......)
Magari, se sono tante voci, ad Admin potrebbe venire voglia di riunirle tutte in un bel file excell e trasmetterle al Ministero come abbiamo fatto per l'appello.........
Comincio io:
Noi 22 camion di cui 3 a Genova, 3 a porto Torres e 16 a Cagliari
Convocati per il ritiro USB il 29/10/2010 prima e unica convocazione Black box montate tutte tra il 5 e il 15/11/2010
Saluti
Isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: articolo su il giornale
Certo, visto che loro sono così bravi allora è anche colpa nostra il fatto che la "famigerata" scheda che dovrebbe sostituire il mud in questo lasso di tempo non è pronta...............
_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 55
Località : Belinlandia
Re: articolo su il giornale
Noi 6 camion Modena
Convocati per il ritiro USB il 21/09/2010 prima e unica convocazione Black box montate tutte la prima settimana di ottobre
Convocati per il ritiro USB il 21/09/2010 prima e unica convocazione Black box montate tutte la prima settimana di ottobre
Mony- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 16.09.10
Età : 59
Re: articolo su il giornale
quella credo che mai verrà alla luce, sperando che i geni non cambino formato MUD.fantalele ha scritto:Certo, visto che loro sono così bravi allora è anche colpa nostra il fatto che la "famigerata" scheda che dovrebbe sostituire il mud in questo lasso di tempo non è pronta...............
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: articolo su il giornale
x AdminMony ha scritto:Noi 6 camion Modena
Convocati per il ritiro USB il 21/09/2010 prima e unica convocazione Black box montate tutte la prima settimana di ottobre
guarda un po'. qualcuno risponde.......
perchè non apri una paginetta con la mia proposta? Qua mi sa che i trasportatori sono tanti.
Ciao
Isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

» Leggete questo articolo sull'abolizione del sistri
» articolo
» No censura Internet
» ARTICOLO
» E' un sogno??? : SI INFURIA LA PRESTIGIACOMO: «CANCELLATA LA NORMA SULLA TRACCIABILITà INFORMATICA DEI RIFIUTI»
» articolo
» No censura Internet
» ARTICOLO
» E' un sogno??? : SI INFURIA LA PRESTIGIACOMO: «CANCELLATA LA NORMA SULLA TRACCIABILITà INFORMATICA DEI RIFIUTI»
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.