Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
rifiuti urbani e assimilabili
+2
fantalele 4.0
kajetano
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
rifiuti urbani e assimilabili
nel mio comune sono assimilabili agli urbani e perciò li smaltisco al centro recupero o nei cassonetti della differenziata
carta
imballaggi primari carta e cartone
pile
toner non pericolosi
bottiglie plastica e lattine
tutti questi rifiuti sono FUORI DAL SISTEMA SISTRI e dai FIR e dai REGISTRI CARICO E SCARICO????
che ne dite
carta
imballaggi primari carta e cartone
pile
toner non pericolosi
bottiglie plastica e lattine
tutti questi rifiuti sono FUORI DAL SISTEMA SISTRI e dai FIR e dai REGISTRI CARICO E SCARICO????
che ne dite
kajetano- Utente Attivo
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 07.10.10
Re: rifiuti urbani e assimilabili
Se sul regolamento comunale è scritto esplicitamente che li puoi assimilare agli urbani non devi fare nulla.
_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 55
Località : Belinlandia
Re: rifiuti urbani e assimilabili
i LED : (parlo di quei componenti elettrici che fanno luce ma sono allo stato solido)
come vanno considerati?
Ciao e grazie
effetti luce da disoteca
come vanno considerati?
Ciao e grazie
effetti luce da disoteca
Ultima modifica di maserati il Sab Dic 25, 2010 8:31 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : per farmi riconoscere)
maserati- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.11.10
SISTRI e urbani
Ciao, c'è qualcuno che sta usando sistri per registrare sul cronologico gli urbani in ingresso (quindi senza scheda essendo trasportatori e produttori esenti)??
Faccio questa domanda perchè addestrando un collega che lo deve fare ho scoperto che la procedura di inserimento (in origine) del produttore non iscritto è demenziale:
ovviamente non è in elenco ( e se c'è come per alcuni comuni l'iscrizione è relativa o all'ecocentro o come produzione di altrei rifiuti es. da uffici) e quindi secondo me usare quell'anagrafica non sarebbe proprio corretto.
Aggiungere però nell'elenco no iscritti è una vera e propria procedura con CF, indirizzo etc e poi al salva sistri lo va a cercare in un elenco (ma quale??) e talvolta dice di non trovarlo (ma va!!) e non fa procedere.
Quando invece lo trova fa procedere ma la volta sucecssiva non lo fa trovare nel menu a tendina ma lo fa inserire nuovamente!!
I geni pensano che non abbiamo nulla da fare?????
Grazie del vs. eventuale riscontro.
Ciao
Faccio questa domanda perchè addestrando un collega che lo deve fare ho scoperto che la procedura di inserimento (in origine) del produttore non iscritto è demenziale:
ovviamente non è in elenco ( e se c'è come per alcuni comuni l'iscrizione è relativa o all'ecocentro o come produzione di altrei rifiuti es. da uffici) e quindi secondo me usare quell'anagrafica non sarebbe proprio corretto.
Aggiungere però nell'elenco no iscritti è una vera e propria procedura con CF, indirizzo etc e poi al salva sistri lo va a cercare in un elenco (ma quale??) e talvolta dice di non trovarlo (ma va!!) e non fa procedere.
Quando invece lo trova fa procedere ma la volta sucecssiva non lo fa trovare nel menu a tendina ma lo fa inserire nuovamente!!
I geni pensano che non abbiamo nulla da fare?????
Grazie del vs. eventuale riscontro.
Ciao
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: rifiuti urbani e assimilabili
Si, i geni pensano che non abbiamo nulla da fare......
Ma non hai letto che la Presti ha detto (in Parlamento) che le aziende erano obbligate ad assumere gente ultraspecializzata appositamente per compilare registri e FIR cartacei mentre con il SISTRI.......oplà tutto si compila da solo e SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALIDOSO.......le aziende risparmiano!
La Presti si è fatta una overdose di Mary Poppins!
Ciao
Isa
Ma non hai letto che la Presti ha detto (in Parlamento) che le aziende erano obbligate ad assumere gente ultraspecializzata appositamente per compilare registri e FIR cartacei mentre con il SISTRI.......oplà tutto si compila da solo e SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALIDOSO.......le aziende risparmiano!
La Presti si è fatta una overdose di Mary Poppins!
Ciao
Isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: rifiuti urbani e assimilabili
isamonfroni ha scritto:Si, i geni pensano che non abbiamo nulla da fare......
Ma non hai letto che la Presti ha detto (in Parlamento) che le aziende erano obbligate ad assumere gente ultraspecializzata appositamente per compilare registri e FIR cartacei mentre con il SISTRI.......oplà tutto si compila da solo e SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALIDOSO.......le aziende risparmiano!
La Presti si è fatta una overdose di Mary Poppins!
Ciao
Isa



marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: rifiuti urbani e assimilabili
NON ci credo che nessuno ha questo problema!!marcosperandio ha scritto:Ciao, c'è qualcuno che sta usando sistri per registrare sul cronologico gli urbani in ingresso (quindi senza scheda essendo trasportatori e produttori esenti)??
Faccio questa domanda perchè addestrando un collega che lo deve fare ho scoperto che la procedura di inserimento (in origine) del produttore non iscritto è demenziale:
ovviamente non è in elenco ( e se c'è come per alcuni comuni l'iscrizione è relativa o all'ecocentro o come produzione di altrei rifiuti es. da uffici) e quindi secondo me usare quell'anagrafica non sarebbe proprio corretto.
Aggiungere però nell'elenco no iscritti è una vera e propria procedura con CF, indirizzo etc e poi al salva sistri lo va a cercare in un elenco (ma quale??) e talvolta dice di non trovarlo (ma va!!) e non fa procedere.
Quando invece lo trova fa procedere ma la volta sucecssiva non lo fa trovare nel menu a tendina ma lo fa inserire nuovamente!!
I geni pensano che non abbiamo nulla da fare?????
Grazie del vs. eventuale riscontro.
Ciao
Siccome la mia esperienza si è limitata ad un paio di tentativi volevo almeno qualche conferma.
Su non fate i timidi!!
Ciao.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: rifiuti urbani e assimilabili
Confermo in pieno i problemi di cui si parlava a riguardo dei produttori non iscritti come centri di raccolta ecc. procedura macchinosa e lunga e utenti quasi mai riconosciuti.riconosciuti
tatino07- Utente Attivo
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 13.12.10

» Rifiuti 19.xx.xx assimilabili?
» Rifiuti assimilabili agli urbani destinati al recupero in privativa?
» [TOP] Assimilazione dei rifiuti speciali
» Assimilabili agli urbani
» Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani?
» Rifiuti assimilabili agli urbani destinati al recupero in privativa?
» [TOP] Assimilazione dei rifiuti speciali
» Assimilabili agli urbani
» Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.