Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corsoDa Pipponzi Oggi alle 11:45 am
» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
Recepimento direttiva 2008/98/CE - modifiche art. 190
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Recepimento direttiva 2008/98/CE - modifiche art. 190
Dal decreto di modifica del 152:
Articolo 188-ter
2. Possono aderire al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all´articolo
188-bis, comma 2, lett. a), su base volontaria:
a) le imprese e gli enti produttori di rifiuti speciali non pericolosi di cui all’articolo 184, comma 3,
lettere c) e d) che non hanno più di dieci dipendenti;
b) gli enti e le imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti speciali non pericolosi di cui
all’articolo 212, comma 8;
Articolo 190
(Registri di carico e scarico)
1. I soggetti di cui all’articolo 188-ter, comma 2, lett. a) e b), che non hanno aderito su base
volontaria al sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all’articolo 188-bis, comma 2, lett. a),
hanno l'obbligo di tenere un registro di carico e scarico su cui devono annotare le informazioni
sulle caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti. Le annotazioni devono essere effettuate
almeno entro dieci giorni lavorativi dalla produzione del rifiuto e dallo scarico del medesimo.
Un pò ambiguo quest'ultimo articolo.
Significa che il registro deve essere tenuto solo dai produttori di rifiuti non pericolosi industriali ed artigianali con meno di dieci dipendenti che trasportano tali propri rifiuti?
Oppure significa che il registro deve essere tenuto sia dai produttori di rifiuti non pericolosi industriali ed artigianali con meno di dieci dipendenti sia da chi trasporta i propri rifiuti non pericolosi (di qualunque natura).
Articolo 188-ter
2. Possono aderire al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all´articolo
188-bis, comma 2, lett. a), su base volontaria:
a) le imprese e gli enti produttori di rifiuti speciali non pericolosi di cui all’articolo 184, comma 3,
lettere c) e d) che non hanno più di dieci dipendenti;
b) gli enti e le imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti speciali non pericolosi di cui
all’articolo 212, comma 8;
Articolo 190
(Registri di carico e scarico)
1. I soggetti di cui all’articolo 188-ter, comma 2, lett. a) e b), che non hanno aderito su base
volontaria al sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all’articolo 188-bis, comma 2, lett. a),
hanno l'obbligo di tenere un registro di carico e scarico su cui devono annotare le informazioni
sulle caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti. Le annotazioni devono essere effettuate
almeno entro dieci giorni lavorativi dalla produzione del rifiuto e dallo scarico del medesimo.
Un pò ambiguo quest'ultimo articolo.
Significa che il registro deve essere tenuto solo dai produttori di rifiuti non pericolosi industriali ed artigianali con meno di dieci dipendenti che trasportano tali propri rifiuti?
Oppure significa che il registro deve essere tenuto sia dai produttori di rifiuti non pericolosi industriali ed artigianali con meno di dieci dipendenti sia da chi trasporta i propri rifiuti non pericolosi (di qualunque natura).
geologoBG- Utente Attivo
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10
Re: Recepimento direttiva 2008/98/CE - modifiche art. 190
Vero.
La norma e' scritta male e genera dei paradossi: http://sistri.forumattivo.com/rifiuti-sanitari-f17/obbligo-registro-per-trasporto-propri-rifiuti-non-pericolosi-t3151.htm?highlight=registro
La norma e' scritta male e genera dei paradossi: http://sistri.forumattivo.com/rifiuti-sanitari-f17/obbligo-registro-per-trasporto-propri-rifiuti-non-pericolosi-t3151.htm?highlight=registro
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: Recepimento direttiva 2008/98/CE - modifiche art. 190
Admin ha scritto:Vero.
La norma e' scritta male e genera dei paradossi: http://sistri.forumattivo.com/rifiuti-sanitari-f17/obbligo-registro-per-trasporto-propri-rifiuti-non-pericolosi-t3151.htm?highlight=registro
Scusa admin, mi ero perso la discussione già aperta...
geologoBG- Utente Attivo
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10
registro c/s produttore rifiuti pericolosi e non
Admin ha scritto:Vero.
La norma e' scritta male e genera dei paradossi: http://sistri.forumattivo.com/rifiuti-sanitari-f17/obbligo-registro-per-trasporto-propri-rifiuti-non-pericolosi-t3151.htm?highlight=registro
Salve
la mia azienda edile è iscritta al Sistri come produttore di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
Oltre ai rifiuti pericolosi produciamo anche rifiuti non pericolosi che sono esonerati dalla annotazione sul registro c/s.
La domanda è:
essendo obbligato all'annotazione sul registro c/s (e registro cronologico Sistri) dei rifiuti pericolosi diventa obbligatoria anche l'annotazione dei rifiuti non pericolosi? O annoto solo i rifiuti pericolosi?
Qualsiasi sia la risposta avete qualche link dove tale risposta è confermata dalla legge?
Grazie in anticipo
mirit- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 20.12.10
Re: Recepimento direttiva 2008/98/CE - modifiche art. 190
il registro è unico e ci metti tutto
nonpuoi tenere un registro per i non pericolosi fuori dal sistri e in cartaceo e uno per i pericolosi in sistri o tutto in sistri o tutto fuori sistri
nonpuoi tenere un registro per i non pericolosi fuori dal sistri e in cartaceo e uno per i pericolosi in sistri o tutto in sistri o tutto fuori sistri
kajetano- Utente Attivo
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 07.10.10
Re: Recepimento direttiva 2008/98/CE - modifiche art. 190
kajetano ha scritto:il registro è unico e ci metti tutto
nonpuoi tenere un registro per i non pericolosi fuori dal sistri e in cartaceo e uno per i pericolosi in sistri o tutto in sistri o tutto fuori sistri
Probalbilmente mi sono speigato male...
I rifiuti non pericolosi che produco non sono soggetti ad annotazione su registro c/s e sistri. Però essendo obbligato a tenere il registro (e iscrizione sistri) giacchè produco anche pericolosi vorrei sapere se diventa obbligatorio annotare anche i non pericolosi (naturalmente sullo stesso registro c/s e/o registro cronologico sistri).
mirit- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 20.12.10
Re: Recepimento direttiva 2008/98/CE - modifiche art. 190
Se sono obbligato ad iscrivermi al sistri solo per i pericolosi non penso che poi sono obbligato a gestire i rifiuti non pericolosi attraverso il sistri (almeno che mi sono iscritto in via facoltativa).kajetano ha scritto:il registro è unico e ci metti tutto
nonpuoi tenere un registro per i non pericolosi fuori dal sistri e in cartaceo e uno per i pericolosi in sistri o tutto in sistri o tutto fuori sistri
ti faccio un esempio: le aziende agricole sono obbligate ad iscirversi al sistri solo per i pericolosi ( vedi anche le agevolazioni per chi produce sino a 400 kg non parlano di rifiuti non pericolosi) e nel caso in cui producano anche rifiuti non pericolosi li gestiscono al di fuori del sistri (quondi conservano la scheda sistri in quanto non obbligate a compilare il registro per i non pericolsosi).
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 505
Data d'iscrizione : 16.03.10
Località : lodi
Re: Recepimento direttiva 2008/98/CE - modifiche art. 190
kajetano ha scritto:il registro è unico e ci metti tutto
nonpuoi tenere un registro per i non pericolosi fuori dal sistri e in cartaceo e uno per i pericolosi in sistri o tutto in sistri o tutto fuori sistri
Dove è scritto questo?
geologoBG- Utente Attivo
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10
Re: Recepimento direttiva 2008/98/CE - modifiche art. 190
mirit ha scritto:kajetano ha scritto:il registro è unico e ci metti tutto
nonpuoi tenere un registro per i non pericolosi fuori dal sistri e in cartaceo e uno per i pericolosi in sistri o tutto in sistri o tutto fuori sistri
Probalbilmente mi sono speigato male...
I rifiuti non pericolosi che produco non sono soggetti ad annotazione su registro c/s e sistri. Però essendo obbligato a tenere il registro (e iscrizione sistri) giacchè produco anche pericolosi vorrei sapere se diventa obbligatorio annotare anche i non pericolosi (naturalmente sullo stesso registro c/s e/o registro cronologico sistri).
A mio parere non è obbligatorio.
geologoBG- Utente Attivo
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10
Argomenti simili
» Recepimento direttiva 2008/98/CE
» Direttiva 98/2008 - Recepimento - Consiglio dei Ministri
» RAEE e recepimento direttiva comunitaria 2008/98/CE
» Schema del decreto di recepimento della Direttiva CE 98/2008
» Approvato lo schema del decreto di recepimento della Direttiva 2008/98
» Direttiva 98/2008 - Recepimento - Consiglio dei Ministri
» RAEE e recepimento direttiva comunitaria 2008/98/CE
» Schema del decreto di recepimento della Direttiva CE 98/2008
» Approvato lo schema del decreto di recepimento della Direttiva 2008/98
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.