Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Segreto di Stato sul Sistri: vicenda inquietante
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Segreto di Stato sul Sistri: vicenda inquietante
“Dietro l’emergenza rifiuti in Campania, ben lontana dall’essere risolta, si svolge un intreccio di appalti e subappalti milionari che sembrano anche legati al Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti, su cui sta indagando la Procura di Napoli. In attesa dell’esito del lavoro degli organi giudiziari vorremmo sapere dal Presidente Berlusconi per quale motivo, a distanza di quasi due mesi dall’annuncio del Ministro Prestigiacomo, non è ancora stato tolto il segreto di Stato sul mega appalto affidato senza gara pubblica ad una controllata del gruppo Finmeccanica, la Selex Service Mangement”. Lo dichiara il senatore Francesco Ferrante, responsabile per il Pd delle politiche relative ai cambiamenti climatici, preannunciando un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente.
“Notizie di stampa di questi ultimi giorni – continua Ferrante - stanno portando sempre più a galla aspetti quanto meno opachi della vicenda Sistri, con il coinvolgimento di manager di Finmeccanica o riconducibili ad essa, che sembrano avere stretti rapporti di amicizia con il capo delle segreteria tecnica del Ministro Prestigiacomo, e persino squadre di calcio. In tutto ciò il lavoro della magistratura trova un ostacolo serissimo nel segreto di Stato, di cui lo stesso Ministro dell’Ambiente annunciò il 29 settembre di aver chiesto al presidente del Consiglio la rimozione, per rendere pienamente trasparente tutto il processo. Ciò non è avvenuto, e nel frattempo la fase di sperimentazione del Sistri attualmente in atto mostra le moltissime crepe del nuovo sistema: sono sempre molte le aziende che non hanno ancora ricevuto le indispensabili chiavette USB, sempre più numerosi i casi segnalati di Black Box non funzionanti, quasi nessuno riesce a collegarsi via internet, le specifiche di interoperabilità ancora in alto mare, e in particolare pare che il 30% dei trasportatori in Campania non ha la strumentazione adeguata, costringendo i camion a restare fermi, con le conseguenze che tutti sappiamo”.
“Il combinato disposto di questa perdurante e inquietante segretezza, che assume i contorni di una copertura, e la scarsa funzionalità del sistema di tracciabilità preoccupa molto, e richiederebbe un intervento urgente del Governo – conclude Ferrante - in attesa che si concludano le indagini della magistratura”.
Fonte: www.francescoferrante.it
“Notizie di stampa di questi ultimi giorni – continua Ferrante - stanno portando sempre più a galla aspetti quanto meno opachi della vicenda Sistri, con il coinvolgimento di manager di Finmeccanica o riconducibili ad essa, che sembrano avere stretti rapporti di amicizia con il capo delle segreteria tecnica del Ministro Prestigiacomo, e persino squadre di calcio. In tutto ciò il lavoro della magistratura trova un ostacolo serissimo nel segreto di Stato, di cui lo stesso Ministro dell’Ambiente annunciò il 29 settembre di aver chiesto al presidente del Consiglio la rimozione, per rendere pienamente trasparente tutto il processo. Ciò non è avvenuto, e nel frattempo la fase di sperimentazione del Sistri attualmente in atto mostra le moltissime crepe del nuovo sistema: sono sempre molte le aziende che non hanno ancora ricevuto le indispensabili chiavette USB, sempre più numerosi i casi segnalati di Black Box non funzionanti, quasi nessuno riesce a collegarsi via internet, le specifiche di interoperabilità ancora in alto mare, e in particolare pare che il 30% dei trasportatori in Campania non ha la strumentazione adeguata, costringendo i camion a restare fermi, con le conseguenze che tutti sappiamo”.
“Il combinato disposto di questa perdurante e inquietante segretezza, che assume i contorni di una copertura, e la scarsa funzionalità del sistema di tracciabilità preoccupa molto, e richiederebbe un intervento urgente del Governo – conclude Ferrante - in attesa che si concludano le indagini della magistratura”.
Fonte: www.francescoferrante.it
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Segreto di Stato sul Sistri: vicenda inquietante
perdonate la risposta "politica" ma che io definirei "antropologica": gli allievi hanno (quasi) superato il maestro, purtroppo gli annunci-promessa non rispettati (che poi equivalgono a una completa mancanza di rispetto per i cittadini) sono diventati un costume, specie in questo settore
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 68
Località : Ameria-Umbria
Re: Segreto di Stato sul Sistri: vicenda inquietante
Ringrazio Dio di essere da sola in ufficio perchè leggendo certe cose le lacrime scendono anche se io non vorrei!!
smonter- Utente Attivo
- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 15.04.10

» SISTRI/ segreto di stato
» Tolto il segreto di stato sul Sistri
» TOLTO IL SEGRETO AMMINISTRATIVO DI STATO DAL SISTRI
» Anche AVCP si pronuncia sulla vicenda SISTRI
» Controlla on line lo stato della tua pratica Sistri !
» Tolto il segreto di stato sul Sistri
» TOLTO IL SEGRETO AMMINISTRATIVO DI STATO DAL SISTRI
» Anche AVCP si pronuncia sulla vicenda SISTRI
» Controlla on line lo stato della tua pratica Sistri !
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.