SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


Recupero nel sito produttivo

4 partecipanti

Andare in basso

Recupero nel sito produttivo Empty Recupero nel sito produttivo

Messaggio  Admin Mar Feb 23, 2010 7:47 pm

Pubblico quest'interessantissimo quesito pervenuto da un membro del forum:

"Una ditta che produce limo (fanghi da lavaggio inerti) e li destina a recupero (R10) in propria cava (riceve solo i propri rifiuti) deve iscriversi al Sistri? In cosa consiste in tal caso il sistema di tracciabilità dei rifiuti considerando che non interviene nella gestione alcun trasportatore terzo ma lo stesso trasporto viene effettuato dalla ditta in c/proprio?"
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

Recupero nel sito produttivo Empty recupero nel ciclo produttivo

Messaggio  sistri Mer Feb 24, 2010 7:48 am

aiutatemi vi prego a risolvere l'enigma Question
sistri
sistri
Utente Attivo

Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 22.02.10
Età : 51
Località : orvieto

Torna in alto Andare in basso

Recupero nel sito produttivo Empty Re: Recupero nel sito produttivo

Messaggio  salvodes Mer Feb 24, 2010 8:58 am

Purtroppo rientra apieno titolo nei soggetti obbligati. Crying or Very sad
Anche se li recuperi in impianto di tua proprietà devi pur sempre dimostrare la corretta gestione.
Del resto, anche oggi sei soggetto agli adempimenti di legge (fir, registro, mud,...).
avatar
salvodes
Utente Attivo

Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 18.01.10

Torna in alto Andare in basso

Recupero nel sito produttivo Empty Re: Recupero nel sito produttivo

Messaggio  ludiga Gio Feb 25, 2010 7:19 pm

Perfetto....
lo stessissimo problema lo abbiamo anche noi.

Purtroppo i cosidetti fanghi provenienti dal lavaggio inerte (CER 010412) sono RIFIUTI.
Unica soluzione UTILE ED ECONOMICA per noi cavatori e produttori di materiale lapideo è il RIUTILIZZO DI TALE RIFIUTO!! per il ritombamento delle cave miscelandolo però con del terreno vegetale (Situazione in Abruzzo : 30% di limo e 70% di terra).
E' obbligatoria l'iscrizione al SISTRI.....
ludiga
ludiga
Membro della community

Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 25.02.10

Torna in alto Andare in basso

Recupero nel sito produttivo Empty Re: Recupero nel sito produttivo

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.