Ultimi argomenti attivi
» POLVERI DI ALLUMINIO TRA ADR E D.LVO 152/06Da homer Oggi alle 9:38 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da sviluppo Ieri alle 3:48 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da lotus1 Ieri alle 12:23 pm
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
nuovo manuale utente (Versione Test 1.3 del 16.11.2010)
+13
espodav
geologoBG
alberto tilli
marcosperandio
giampy
zesec
Costy
deliabis
fantalele 4.0
Admin
TITONA
BCLELISA
isamonfroni
17 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
nuovo manuale utente (Versione Test 1.3 del 16.11.2010)
Promemoria primo messaggio :
vi informo che sul sito del SISTRI è stato pubblicato il manuale utente versione test 1.3
Non l'ho ancora letto ma............
Saluti
I.
vi informo che sul sito del SISTRI è stato pubblicato il manuale utente versione test 1.3
Non l'ho ancora letto ma............
Saluti
I.
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
nuovo manuale utente rev 1.3 on line
http://www.sistri.it/index.php?option=com_content&view=article&id=282:manuali-e-guide&catid=42:documenti&Itemid=135
qualcuno ha già letto le novità?
Spurghisti, rifiuti smaltiti senza movimentazione, primo accesso al registro cronologico?
qualcuno ha già letto le novità?
Spurghisti, rifiuti smaltiti senza movimentazione, primo accesso al registro cronologico?
espodav- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 27.04.10
Località : Brianza
Nuovo manuale utente (versione test 1.4 del 26/11/2010)
Sul sito Sistri aggiornamento versione manuale operativo ( hanno aggiunto il traspoto intermodale)
http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/MANUALE_OPERATIVO_SISTRI.pdf
http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/MANUALE_OPERATIVO_SISTRI.pdf
Costy- Utente Attivo
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 18.02.10
Età : 52
Località : Brescia
Re: nuovo manuale utente (Versione Test 1.3 del 16.11.2010)
a spizzichi e bocconi va avanti 'sto manuale.... non ho parole !

_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: nuovo manuale utente (Versione Test 1.3 del 16.11.2010)
Secondo me il produttore non iscritto che trasporta propri rifiuti rientra nei casi descritti a pag. 25:geologoBG ha scritto:Da una prima veloce lettura mi sembra di vedere che ancora non è spiegata la procedura da adottare nel caso di produttore iscritto a SISTRI che trasporta i propri rifiuti non pericolosi. Non so cosa aspettino.![]()
La funzione nuovo scarico credo sia per la prima volta in assoluto nominata nel caso di produttore/gestore (senza trasporto) di propri rifiuti, a pag. 25.
- il rifiuto viene gestito dallo stesso produttore senza trasporto intermedio.
E’ implicito che si tratti di rifiuti non pericolosi, visto che c’è l’apposito paragrafo per il produttore che trasporta i propri pericolosi.
Nemmeno io ho trovato traccia degli aggiornamenti….ma forse ci stiamo sbagliando in due!!geologoBG ha scritto:Ed neppure i nuovo comando di associazione delle schede al registro non mi sembra spiegato...pecato che nella presentazione della nuova versione del manuale sul sito SISTRI ci sia scritto:
Nella Sezione Sezione Manuali e Guide è stata pubblicata la versione aggiornata del Manuale Operativo, che tiene conto sia degli aggiornamenti apportati alla Piattaforma applicativa SISTRI sia delle preziose segnalazioni pervenute dagli utenti.![]()
![]()
Ripeto, ho letto abbastanza velocemente, posso (spero) di essermi sbagliato.
Continuano a mancare le spiegazioni necessarie……
In compenso (me ne accorgo solo ora….) si sono preoccupati di inserire un paragrafo dedicato a “Produttore e trasportatore entrambi non iscritti al Sistri”.
Ma se non sono iscritto….e non mi interessa il Sistri…..perché dovrei leggere il manuale operativo del Sistri??
ales- Utente Attivo
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 07.10.10
Re: nuovo manuale utente (Versione Test 1.3 del 16.11.2010)
Hanno già pubblicato la versione del 26-11-10, io preferisco aspettare a leggere l'ultima se mai ci sarà...pazzi da legare!!
cecilia- Utente Attivo
- Messaggi : 103
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: nuovo manuale utente (Versione Test 1.3 del 16.11.2010)
Ma non se ne puo piu'. Altro che ambiente. Ho gia' consumato tre alberi a stampare questi manuali per studiarli (oltre a perderci di salute).cecilia ha scritto:Hanno già pubblicato la versione del 26-11-10, io preferisco aspettare a leggere l'ultima se mai ci sarà...pazzi da legare!!
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: nuovo manuale utente (Versione Test 1.3 del 16.11.2010)
Riassunto dalla mail di Assolombarda.
Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato sul sito Sistri la versione aggiornata del Manuale Operativo (1).
La nuova versione tiene conto sia degli aggiornamenti apportati alla piattaforma applicativa Sistri (2) sia
delle preziose segnalazioni pervenute dagli utenti. Le principali variazioni sono le seguenti:
· inserimento nuovi paragrafi:
o 5.1.1. Prima apertura del registro cronologico;
o 5.1.10. Flusso produttore - gestore senza trasporto (recupero/smaltimento da parte del
produttore del rifiuto);
o 5.2.4. Autospurgo;
· integrazioni e modifiche nei seguenti paragrafi:
o 3. Il Registro: La scheda Sistri Area Registro Cronologico;
o 5.1.3. Produttore non iscritto ® trasportatore;
o 5.1.9. Verifica analitica e accettazione del rifiuto all'impianto di gestione;
o 5.2.1. Rifiuti prodotti da cantieri;
o 5.2.2. Rifiuti prodotti in corso di attività di manutenzione.
Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato sul sito Sistri la versione aggiornata del Manuale Operativo (1).
La nuova versione tiene conto sia degli aggiornamenti apportati alla piattaforma applicativa Sistri (2) sia
delle preziose segnalazioni pervenute dagli utenti. Le principali variazioni sono le seguenti:
· inserimento nuovi paragrafi:
o 5.1.1. Prima apertura del registro cronologico;
o 5.1.10. Flusso produttore - gestore senza trasporto (recupero/smaltimento da parte del
produttore del rifiuto);
o 5.2.4. Autospurgo;
· integrazioni e modifiche nei seguenti paragrafi:
o 3. Il Registro: La scheda Sistri Area Registro Cronologico;
o 5.1.3. Produttore non iscritto ® trasportatore;
o 5.1.9. Verifica analitica e accettazione del rifiuto all'impianto di gestione;
o 5.2.1. Rifiuti prodotti da cantieri;
o 5.2.2. Rifiuti prodotti in corso di attività di manutenzione.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Nuovo manuale utente (Versione test 1.5 del 30/11/2010
On line l'aggiornamento del manuale utente al 30/11/2010. Hanno aggiunto i diagrammi di flusso.
http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/MANUALE_OPERATIVO_SISTRI.pdf
http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/MANUALE_OPERATIVO_SISTRI.pdf
Costy- Utente Attivo
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 18.02.10
Età : 52
Località : Brescia
Re: nuovo manuale utente (Versione Test 1.3 del 16.11.2010)
Non avevo ancora fatto a tempo a leggere la versione precedente!!Costy ha scritto:On line l'aggiornamento del manuale utente al 30/11/2010. Hanno aggiunto i diagrammi di flusso.
http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/MANUALE_OPERATIVO_SISTRI.pdf
Che palle, si decidessero a lavorare decentemente!
Ultima modifica di marcosperandio il Mar Nov 30, 2010 5:04 pm - modificato 1 volta.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: nuovo manuale utente (Versione Test 1.3 del 16.11.2010)
Ho sprecato tanta di quella carta con il SISTRI .... alla faccia dell'ambiente !!!

alè ripartiamo da capo !!!

alè ripartiamo da capo !!!
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» NUOVO MANUALE OPERATIVO - NON C'E' NULLA DI NUOVO
» DAL MANUALE OPERATIVO SISTRI VERSIONE 2.4 DEL 26/04/2011
» Nuova versione del manuale operativo (9 settembre)
» NUOVO MANUALE SMALTITORE
» nuovo manuale operatori
» DAL MANUALE OPERATIVO SISTRI VERSIONE 2.4 DEL 26/04/2011
» Nuova versione del manuale operativo (9 settembre)
» NUOVO MANUALE SMALTITORE
» nuovo manuale operatori
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.