Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da magonero Oggi alle 7:28 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Oggi alle 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
Assimilabili agli urbani
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Assimilabili agli urbani
La mia azienda ha richiesto due cassonetti per la carta e cartone e la plastica al gestore della raccolta pubblica di rifiuti urbani.
E' possibile, e se si, quali sono le condizioni richieste per gestire carta e cartone e plastica come rifiuti assimilabili agli urbani, senza bisogno di registrarli sul registro carico e scarico?
E' possibile, e se si, quali sono le condizioni richieste per gestire carta e cartone e plastica come rifiuti assimilabili agli urbani, senza bisogno di registrarli sul registro carico e scarico?
Otellos- Membro della community
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 29.04.10
Re: Assimilabili agli urbani
Attenzione ai termini.
I rifiuti di cui parli sono certamente "assimilabili" agli urbani.
Devi verificare se il tuo Comune li ha esplicitamente "assimilati".
Tale facoltà, infatti, compete, all'ente locale.
Generalmente i Comuni tendono ad assimilare tale tipologia di rifiuti per ovvie motivazioni di "gettito", legate alla tariffazione/tassazione delle aree dove detti rifiuti si originano.
I rifiuti di cui parli sono certamente "assimilabili" agli urbani.
Devi verificare se il tuo Comune li ha esplicitamente "assimilati".
Tale facoltà, infatti, compete, all'ente locale.
Generalmente i Comuni tendono ad assimilare tale tipologia di rifiuti per ovvie motivazioni di "gettito", legate alla tariffazione/tassazione delle aree dove detti rifiuti si originano.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» [TOP] Assimilazione dei rifiuti speciali
» Aree produttive: assimilabilità agli urbani
» Rifiuti assimilabili agli urbani destinati al recupero in privativa?
» rifiuti urbani e assimilabili
» Assimilazione agli urbani
» Aree produttive: assimilabilità agli urbani
» Rifiuti assimilabili agli urbani destinati al recupero in privativa?
» rifiuti urbani e assimilabili
» Assimilazione agli urbani
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.