Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
R4 PROPEDEUTICO AL R13
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
R4 PROPEDEUTICO AL R13
Scusatemi ma qualcuno sa dirmi dove nel sito del sistri sta scritto che chi fa R4 collegato all'R13 si iscrive a una sola delle due??
L'ho visto sono sicura! ma non lo trovo più!!! ma l'hanno tolto???
E poi, quale delle due caselle barro R4? R13???
Grazieeee!!
P.S.: ma la proroga vogliono proprio farcela sudare!!!???
ciao!!!
L'ho visto sono sicura! ma non lo trovo più!!! ma l'hanno tolto???
E poi, quale delle due caselle barro R4? R13???
Grazieeee!!
P.S.: ma la proroga vogliono proprio farcela sudare!!!???
ciao!!!
S.T.A. s.a.s.- Utente Attivo
- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: R4 PROPEDEUTICO AL R13
Forse è un post vecchio.
Con il chiarimento pervenuto dal Ministero non ci sono dubbi: ti devi iscrivere sia per l'R4 che per l'R13
Purtroppo...
Con il chiarimento pervenuto dal Ministero non ci sono dubbi: ti devi iscrivere sia per l'R4 che per l'R13

Purtroppo...
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: R4 PROPEDEUTICO AL R13
che tristezza!!!
ma dove sta scritta sta cosa che non la trovo più!! mi sto perdendo tutto!!
grazie ancora!!!



ma dove sta scritta sta cosa che non la trovo più!! mi sto perdendo tutto!!
grazie ancora!!!
S.T.A. s.a.s.- Utente Attivo
- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 05.02.10
Quale chiarimento del ministero?
L'ho cercato dapertutto ma non ne trovo traccia...help!
vib- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 19.02.10
Re: R4 PROPEDEUTICO AL R13
http://www.sistri.it/index.php?view=items&cid=7%3Asoggetti-destinatari-e-categorie-di-iscrizione&id=47%3Acategorie-di-iscrizione&option=com_quickfaq&Itemid=86
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Albo Gestori MILANO 19/02/2010
Non sono d'accordo con la interpretazione che dai alla DF (Faq per gli anglossassoni ma per fortuna siamo in Italia
).
A domanda precisa, Onori, presidente dell'Albo Gestori ambientali ha risposto, il contributo si paga per la sola attività di recupero se l'R13 e' propedeutica al recupero.
in altre parole, se io faccio R13, messa in riserva conto terzi, cioe' stocco per poi portare ad altri per il recupero effettivo, allora sono soggetto al pagamento. In caso stocco per poi gestirlo nel mio impianto, allora sono soggetto al solo pagamento della mi attività di recupero di materia effettivo.
Spero di aver dato un buon contributo in questo marasma!
ciao!

A domanda precisa, Onori, presidente dell'Albo Gestori ambientali ha risposto, il contributo si paga per la sola attività di recupero se l'R13 e' propedeutica al recupero.
in altre parole, se io faccio R13, messa in riserva conto terzi, cioe' stocco per poi portare ad altri per il recupero effettivo, allora sono soggetto al pagamento. In caso stocco per poi gestirlo nel mio impianto, allora sono soggetto al solo pagamento della mi attività di recupero di materia effettivo.
Spero di aver dato un buon contributo in questo marasma!
ciao!
vib- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 19.02.10
Re: R4 PROPEDEUTICO AL R13
Credo farebbe piacere a tutti se passasse la posizione di Onori.
Al momento il Ministero ha sposato la tesi opposta. Se leggi anche la nota esplicativa:
"Per le “attività di recupero (R5, R10, R11, R12, R13) e smaltimento (D2, D3, D4, D6, D7, D13, D14, D15)” il contributo va pagato per ogni operazione di recupero e/o smaltimento svolta nell’Unità Locale e va preso un dispositivo USB per ciascuna di esse, per cui il modulo di iscrizione è riferito alla singola operazione di gestione effettuata. In questo caso, sul modulo di iscrizione l’Operatore dovrà compilare una sezione 2A per ciascuna operazione di recupero e/o smaltimento svolta nell’Unità Locale di riferimento".
Nel caso specifico, poi, l'operazione R4 appartiene ad un gruppo diverso dalla R13.
Cosa fai? Barri entrambe le caselle (R2,R3,R4,R6,R7,R8,R9 + R5,R10,R11,R12,R13) in un'unica scheda?
Al momento il Ministero ha sposato la tesi opposta. Se leggi anche la nota esplicativa:
"Per le “attività di recupero (R5, R10, R11, R12, R13) e smaltimento (D2, D3, D4, D6, D7, D13, D14, D15)” il contributo va pagato per ogni operazione di recupero e/o smaltimento svolta nell’Unità Locale e va preso un dispositivo USB per ciascuna di esse, per cui il modulo di iscrizione è riferito alla singola operazione di gestione effettuata. In questo caso, sul modulo di iscrizione l’Operatore dovrà compilare una sezione 2A per ciascuna operazione di recupero e/o smaltimento svolta nell’Unità Locale di riferimento".
Nel caso specifico, poi, l'operazione R4 appartiene ad un gruppo diverso dalla R13.
Cosa fai? Barri entrambe le caselle (R2,R3,R4,R6,R7,R8,R9 + R5,R10,R11,R12,R13) in un'unica scheda?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Categorie
Credo che ci sia un marasma...
la nota esplicativa a cui fai correttamente riferimento in effetti non spiega come indicare la subcategoria. la ratio della legge e' stata quella di accorpare per categorie, non ci capisce allora perche' in sede di iscrizione si debba iscriversi in modo separato. Ad ogni modo confermo la posizione di Onori.
Visto che non ci sono sanzioni, per ora e per molto, vale la pena iscriversi evitando di essere piu' realisti del re.
la nota esplicativa a cui fai correttamente riferimento in effetti non spiega come indicare la subcategoria. la ratio della legge e' stata quella di accorpare per categorie, non ci capisce allora perche' in sede di iscrizione si debba iscriversi in modo separato. Ad ogni modo confermo la posizione di Onori.
Visto che non ci sono sanzioni, per ora e per molto, vale la pena iscriversi evitando di essere piu' realisti del re.
vib- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 19.02.10
Re: R4 PROPEDEUTICO AL R13
scusate ma l'esempio che fa il ministero prende due tipologie completamente diverse: un recupero R5 e D2: il caso di molti è invece quando ho R13 propedeutico al R4, cioè ritiro in R13 e poi faccio R4 se serve (tra l'altro non si hanno due autorizzazioni per queste operazioni ma è un unica autorizzazione perchè è lo stesso ciclo di recupero).
Quindi forse sarebbe meglio nel modulo di iscrizione, barrare nella categira SMALTITORI/RECUPERATORI sia R4 che l'R13 nella stessa sezione così che forse, se non sono completamente rintronati, capiscono che sto facendo operazioni una complementare all'altra!
Secondo voi può andare?
Quindi forse sarebbe meglio nel modulo di iscrizione, barrare nella categira SMALTITORI/RECUPERATORI sia R4 che l'R13 nella stessa sezione così che forse, se non sono completamente rintronati, capiscono che sto facendo operazioni una complementare all'altra!
Secondo voi può andare?
S.T.A. s.a.s.- Utente Attivo
- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 05.02.10
Proroga
Pare sia ufficiale, proroga al 30 mrzo per il gruppo 1 e al 29 aprile per il 2. Nuovo modello di iscrizione con le categorie separate (e cosi' si risolve la questione...) Ciao!
vib- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 19.02.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.