Ultimi argomenti commentati
» Quiz ADRDa homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
registri c/s alimenti senza glutine
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
registri c/s alimenti senza glutine
buongiorno,
avrei da porvi un interrogativo..un'azienda di vercelli che produce prodotti alimentari senza glutine è obbligata ad avere registro carico/scarico sistri e beghe varie? loro conferiscono sono la carta al servizio pubblico e non hanno formulario ne registri c/s. fino a che punto un'azienda privata può avvalersi del servizio pubblico di raccolta ma soprattuto fino a che punto un rifiuto puo essere considerato assimilabile agli urbani?
grazie mille
avrei da porvi un interrogativo..un'azienda di vercelli che produce prodotti alimentari senza glutine è obbligata ad avere registro carico/scarico sistri e beghe varie? loro conferiscono sono la carta al servizio pubblico e non hanno formulario ne registri c/s. fino a che punto un'azienda privata può avvalersi del servizio pubblico di raccolta ma soprattuto fino a che punto un rifiuto puo essere considerato assimilabile agli urbani?
grazie mille
volvo85- Utente Attivo
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 10.11.10
Re: registri c/s alimenti senza glutine
L'assimilabilità la stabilisce il regolamento di gestione dei rifiuti solidi urbani del tuo comune, nel rispetto dei criteri stabiliti dallo Stato (attualmente ancora Delibera Interministeriale 27.7.1984!) e degli altri limiti previsti direttamente dall'art. 195 comma 2 lett. e) del D. Lgs. 152/2006 (non assimilabili i rifiuti che si formano nelle aree produttive, compresi i magazzini, salvo rifiuti prodotti nelle mense, bar, locali di servizio dei lavoratori, locali aperti al pubblico, spacci...)
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.