Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
registri c/s alimenti senza glutine
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
registri c/s alimenti senza glutine
buongiorno,
avrei da porvi un interrogativo..un'azienda di vercelli che produce prodotti alimentari senza glutine è obbligata ad avere registro carico/scarico sistri e beghe varie? loro conferiscono sono la carta al servizio pubblico e non hanno formulario ne registri c/s. fino a che punto un'azienda privata può avvalersi del servizio pubblico di raccolta ma soprattuto fino a che punto un rifiuto puo essere considerato assimilabile agli urbani?
grazie mille
avrei da porvi un interrogativo..un'azienda di vercelli che produce prodotti alimentari senza glutine è obbligata ad avere registro carico/scarico sistri e beghe varie? loro conferiscono sono la carta al servizio pubblico e non hanno formulario ne registri c/s. fino a che punto un'azienda privata può avvalersi del servizio pubblico di raccolta ma soprattuto fino a che punto un rifiuto puo essere considerato assimilabile agli urbani?
grazie mille
volvo85- Utente Attivo
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 10.11.10
Re: registri c/s alimenti senza glutine
L'assimilabilità la stabilisce il regolamento di gestione dei rifiuti solidi urbani del tuo comune, nel rispetto dei criteri stabiliti dallo Stato (attualmente ancora Delibera Interministeriale 27.7.1984!) e degli altri limiti previsti direttamente dall'art. 195 comma 2 lett. e) del D. Lgs. 152/2006 (non assimilabili i rifiuti che si formano nelle aree produttive, compresi i magazzini, salvo rifiuti prodotti nelle mense, bar, locali di servizio dei lavoratori, locali aperti al pubblico, spacci...)
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste

» CONFERIMENTO IN IMPIANTO DA PRIVATI SENZA FORMULARIO E SENZA AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO
» Iscrizioni albo gestori ambientali senza targhe e senza CER
» Formulari e registri intonsi ed archiviazione di registri già usati
» Commerciante di AEE senza punto vendita e senza deposito
» Rifiuti alimentari confezionati
» Iscrizioni albo gestori ambientali senza targhe e senza CER
» Formulari e registri intonsi ed archiviazione di registri già usati
» Commerciante di AEE senza punto vendita e senza deposito
» Rifiuti alimentari confezionati
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.