Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
cooperative e delegato
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
cooperative e delegato
secondo voi, una cooperativa costituita da un gruppo di aziende che si sono riunite per una gestione efficiente della loro attività, può nominare un delegato per la gestione dei dispositivi delle singole aziende che aderiscono alla cooperativa?
il delegato è un soggetto facente parte dell'organizzazione aziendale (dipendente della cooperativa non delle singole aziende).
esposizione un pò contorta ma spero di avere reso l'idea.
il delegato è un soggetto facente parte dell'organizzazione aziendale (dipendente della cooperativa non delle singole aziende).
esposizione un pò contorta ma spero di avere reso l'idea.
giampy- Moderatore
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 48
Re: cooperative e delegato
Direi di no (ma senza certezza assoluta). La cooperativa è un soggetto giuridico a sè stante, i suoi dipendenti sono responsabili nei confronti del proprio datore di lavoro (la cooperativa), non dei singoli soci. E quindi mi viene da dire che il dipendente della cooperativa possa essere il delegato della società, non dei singoli soci (altrimenti verrebbe vanificato l'intendimento del legislatore di mantenere la responsabilità all'interno dell'azienda).
Mi suona tuttavia strana la natura giuridica del soggetto che è stato costituito: cooperativa per la gestione efficiente dell'attività delle imprese associate? Mi sembrerebbe più consona la forma di consorzio ... Forse è un consorzio in forma di cooperativa?
Mah, lascia stare queste considerazioni finali, servono a poco per il tuo quesito.
Comunque io direi di no.
Mi suona tuttavia strana la natura giuridica del soggetto che è stato costituito: cooperativa per la gestione efficiente dell'attività delle imprese associate? Mi sembrerebbe più consona la forma di consorzio ... Forse è un consorzio in forma di cooperativa?
Mah, lascia stare queste considerazioni finali, servono a poco per il tuo quesito.
Comunque io direi di no.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste

» Delegato
» Rifiuti - Rete Imprese Italia, Confindustria e Cooperative a Berlusconi: «Ripensare il SISTRI........... La lettera a Berlusconi
» Delegato
» responsabilità Delegato
» Delegato
» Rifiuti - Rete Imprese Italia, Confindustria e Cooperative a Berlusconi: «Ripensare il SISTRI........... La lettera a Berlusconi
» Delegato
» responsabilità Delegato
» Delegato
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.