Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
CODICE CER PER TONER
+5
fiatogrosso
Admin
aras
luckyluke
valeriavan
9 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
CODICE CER PER TONER
ciao a tutti, ho letto qualche discussione sull'argometo ma non sono riuscita a chiarirmi le idee.
qual è il codice cer per i toner delle stampanti? ho diversi clienti in discussione con i loro trasportatori e che non riescono a risolvere il problema.
grazie
qual è il codice cer per i toner delle stampanti? ho diversi clienti in discussione con i loro trasportatori e che non riescono a risolvere il problema.
grazie
valeriavan- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 25.10.10
Località : ascoli piceno
Re: CODICE CER PER TONER
intendi dire toner puro, oppure carcucce che contenevano toner?valeriavan ha scritto:
qual è il codice cer per i toner delle stampanti?
grazie
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 52
Località : AP
Re: CODICE CER PER TONER
Che io sappia i codici sono:
080317 Toner per stampa esauriti contenenti sostanze pericolose
080318 " " diversi da quelli di cui alla voce 080317
080317 Toner per stampa esauriti contenenti sostanze pericolose
080318 " " diversi da quelli di cui alla voce 080317
aras- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 42
Località : Milano
Re: CODICE CER PER TONER
grazie per le risposte. io intendevo le cartucce che contenevano toner.
valeriavan- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 25.10.10
Località : ascoli piceno
Re: CODICE CER PER TONER
in questo caso la questione è lunga e dibattuta...valeriavan ha scritto:grazie per le risposte. io intendevo le cartucce che contenevano toner.
Molti usano i 080317 e 080318, ma altri usano i cer degli imballaggi trattandosi di scatole vuote sporche di toner (che, tra l'altro, molti sostengono essere un rifiuto non pericoloso).
Raccolgo alcuni link sull'argomento e te li giro.
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 52
Località : AP
Re: CODICE CER PER TONER
Non dimentichiamo che la classificazione di un rifiuto avviene per provenienza.
In caso di attività di servizio (uffici) l'applicazione della procedura di legge può portare esclusivamente a codici dei capitoli 20, 13, 14, 15 e 16.
Purtroppo, a complicare le cose, ci si è messo anche l'infelicissimo DM 22 ottobre 2008 che "sancisce" quei codici del gruppo 08.
In caso di attività di servizio (uffici) l'applicazione della procedura di legge può portare esclusivamente a codici dei capitoli 20, 13, 14, 15 e 16.
Purtroppo, a complicare le cose, ci si è messo anche l'infelicissimo DM 22 ottobre 2008 che "sancisce" quei codici del gruppo 08.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Utilizzo il CER..
16.02.16 altre apparecchiature elettriche per le cartucce esauste del toner.
Mi è stato raccomandato dal destinatario di mantenere le cartucce nelle confezioni originali: sacchetto di plastica, cartone, ecc.
Mi è stato raccomandato dal destinatario di mantenere le cartucce nelle confezioni originali: sacchetto di plastica, cartone, ecc.
fiatogrosso- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 17.10.10
Re: CODICE CER PER TONER
fiatogrosso ha scritto:16.02.16 altre apparecchiature elettriche per le cartucce esauste del toner.
Mi è stato raccomandato dal destinatario di mantenere le cartucce nelle confezioni originali: sacchetto di plastica, cartone, ecc.
Concordo sul codice 160216.
I codici 08 vengono utilizzati per le polveri e gli scarti delle lavorazioni dei toner.
Per quanto riguarda il fatto che debbano essere confezionati....è solo perchè probabilmente vengono recuperati e quindi meno colpi prendono meglio è...
Sapevatelo- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 17.06.10
Età : 51
Re: CODICE CER PER TONER
Credo a questo punto di avere le idee più chiare, grazie a tutti
valeriavan- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 25.10.10
Località : ascoli piceno
Re: CODICE CER PER TONER
M.F ha scritto:fiatogrosso ha scritto:16.02.16 altre apparecchiature elettriche per le cartucce esauste del toner.
Mi è stato raccomandato dal destinatario di mantenere le cartucce nelle confezioni originali: sacchetto di plastica, cartone, ecc.
Concordo sul codice 160216.
I codici 08 vengono utilizzati per le polveri e gli scarti delle lavorazioni dei toner.
Per quanto riguarda il fatto che debbano essere confezionati....è solo perchè probabilmente vengono recuperati e quindi meno colpi prendono meglio è...
buono a sapersi...ottimo direi...non si smette mai di apprentere...grazie...

aras- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 42
Località : Milano
Re: CODICE CER PER TONER
attenzione
in molti comuni è in servizio un consorzio per il recuper dei toner.
Informatevi presso l'ufficio ecologia competente, se c'è vi mettono un raccoglitore verde nel quale buttate le cartcce esauste ( possibilmente con imballaggio originale) e vengono a prenderlo gratuitamente quando è pieno, in tal caso viaggia senza formulario e quindi anche senza SISTRI
in molti comuni è in servizio un consorzio per il recuper dei toner.
Informatevi presso l'ufficio ecologia competente, se c'è vi mettono un raccoglitore verde nel quale buttate le cartcce esauste ( possibilmente con imballaggio originale) e vengono a prenderlo gratuitamente quando è pieno, in tal caso viaggia senza formulario e quindi anche senza SISTRI
Ferruccio Cella- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 26.10.10
Re: CODICE CER PER TONER
Ferruccio Cella ha scritto:attenzione
in molti comuni è in servizio un consorzio per il recuper dei toner.
Informatevi presso l'ufficio ecologia competente, se c'è vi mettono un raccoglitore verde nel quale buttate le cartcce esauste ( possibilmente con imballaggio originale) e vengono a prenderlo gratuitamente quando è pieno, in tal caso viaggia senza formulario e quindi anche senza SISTRI
Non sono certo che possa essere conferito senza formulario!
A noi lo ritirano, ed è una onlus, con formulario.
fiatogrosso- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 17.10.10
Re: CODICE CER PER TONER
fiatogrosso ha scritto:Ferruccio Cella ha scritto:attenzione
in molti comuni è in servizio un consorzio per il recuper dei toner.
Informatevi presso l'ufficio ecologia competente, se c'è vi mettono un raccoglitore verde nel quale buttate le cartcce esauste ( possibilmente con imballaggio originale) e vengono a prenderlo gratuitamente quando è pieno, in tal caso viaggia senza formulario e quindi anche senza SISTRI
Non sono certo che possa essere conferito senza formulario!
A noi lo ritirano, ed è una onlus, con formulario.
Se i toner sono considerati dal comune assimilabili agli urbani, al momento lo ritirano e pure in assenza di furmulario, in quanto gestito dal servizio pubblico di raccolta.
Concordo sul fatto di sentire uff ecologia del comune.
Saluti
Sapevatelo- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 17.06.10
Età : 51
Re: CODICE CER PER TONER
cerco un chiarimento.....a me hanno detto che le cartucce inkjet si possono smaltire con codice cer per imballaggi in plastica...mentre i toner, quelli per le fotocopiatrici no, e si utilizza il codice 08 perchè contengono polveri e non sono quindi riciclabili....illuminatemi voi..xchè non è che mi fidi tanto di chi mi ha detto questo...

valey80- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.04.11
Re: CODICE CER PER TONER
valey80 ha scritto:cerco un chiarimento.....a me hanno detto che le cartucce inkjet si possono smaltire con codice cer per imballaggi in plastica...mentre i toner, quelli per le fotocopiatrici no, e si utilizza il codice 08 perchè contengono polveri e non sono quindi riciclabili....illuminatemi voi..xchè non è che mi fidi tanto di chi mi ha detto questo...![]()
Intanto ti consiglio di verificare sul regolamento comunale (per le cartucce inkjet) se le puoi assimilare, poichè è previsto che per tipologia e quantità di rifiuto si possa farlo.
Per i toner è un discorso a parte che non conosco ancora bene quindi mi spiace ma non posso aiutarti

ciao
_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 56
Località : Belinlandia

» Codice CER toner esausto ed analisi biennale
» toner: si possono vendere toner esauriti
» CODICE ISTAT - CODICE ATTIVITA'
» Iscrizione al Sistri per i produttori di toner?
» "cartucce toner esausti" rifiuto o cos'altro
» toner: si possono vendere toner esauriti
» CODICE ISTAT - CODICE ATTIVITA'
» Iscrizione al Sistri per i produttori di toner?
» "cartucce toner esausti" rifiuto o cos'altro
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.