Ultimi argomenti commentati
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?Da Hope Oggi alle 4:43 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da Hope Oggi alle 2:53 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Tomaso Oggi alle 10:34 am
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
Due risate. O forse no
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: L'angolo degli utenti :: Off topic :: Aneddoti e castronerie
Pagina 1 di 1
Due risate. O forse no
Stamattina mi son detta: "Perché non andare a controllare lo stato della mia pratica? Chissà se dopo le ferie si è sbloccata la situazione...". Ovviamente la Camera di Commercio è ancora in attesa di ricevere i dispositivi. Me lo aspettavo. Temo che per lunedì non potrò annoverarmi tra i fieri possessori di una chiavetta USB. Ma pazienza.
Già che ci sono, sollecito anche il SISTRI via email per quella piccola integrazione di 138 siti che ho richiesto tre mesi fa e a cui non mi è mai pervenuta uno straccio di risposta. Crepi l'avarizia, oggi sono di buon umore, spreco una telefonata al numero verde. Dieci minuti di "Primavera" di Vivaldi sono doverosi. Poi, miracolo, ecco l'operatore, pardon, l'OPERATORE. Espongo sinteticamente il problema e cosa mi risponde? "Aggiungiamo i siti mancanti per telefono". Come? Forse non ho capito... "Aggiungiamo i siti mancanti per telefono". Sì, ma... sono 138. Centotrentotto. Uno-Tre-Otto. Se non c'è altra possibilità, che telefono sia. Comincio a rispondere alle domande del simpatico Operatore (che simpatico lo è davvero). So che passerò con lui le prossime ore, per cui mi permetto di chiedergli anche il nome. Magari stasera lo invito anche a cena o, al limite, gli chiedo l'indirizzo per mandargli gli auguri di Natale. Comunque. In un'ora ne carichiamo 24 (...). Poi l'allegro Operatore mi comunica che deve andare a pranzo (...). Mi manda, perciò, il riepilogo di quelle caricate fino a quel momento e mi dice di richiamare per poter proseguire l'inserimento con un altro suo collega (non poteva passarmene uno direttamente?). D'accordo, gli auguro buon appetito (nel frattempo decido che gli auguri di Natale se li può scordare) e, all'arrivo dell'email, inizio a controllare i dati inseriti. Disastro. Errori su errori. Salto a piè pari la mia pausa pranzo e mi riattacco al telefono con la Primavera di Vivaldi (ho deciso che non ascolterò più Vivaldi almeno fino a quando il SISTRI non verrà rimpiazzato da un sistema a codici a barre tatuato sulla fronte di ogni produttore-trasportatore-smaltitore di questo fantastico Paese). Al secondo tentativo riesco a parlare con un altro operatore, il quale, mi auguro, si sia già rifocillato. Ma... IL SISTEMA E' IN BLOCCO!!! (***) "Può richiamare fra un'ora?" Certo, non ho nulla da fare, se non categorizzare i francobolli ottomani di fine secolo. Richiamo dopo un'ora. "Mi scusi, ma il sistema è ancora in blocco. Se ci lascia i suoi dati, la richiamiamo noi appena torna a funzionare".
Mi fido. Vivaldi non lo reggerei un'altra volta in questo meraviglioso venerdì di settembre.
Saluti. E buona digestione a coloro i quali hanno avuto la fortuna di pranzare.
Già che ci sono, sollecito anche il SISTRI via email per quella piccola integrazione di 138 siti che ho richiesto tre mesi fa e a cui non mi è mai pervenuta uno straccio di risposta. Crepi l'avarizia, oggi sono di buon umore, spreco una telefonata al numero verde. Dieci minuti di "Primavera" di Vivaldi sono doverosi. Poi, miracolo, ecco l'operatore, pardon, l'OPERATORE. Espongo sinteticamente il problema e cosa mi risponde? "Aggiungiamo i siti mancanti per telefono". Come? Forse non ho capito... "Aggiungiamo i siti mancanti per telefono". Sì, ma... sono 138. Centotrentotto. Uno-Tre-Otto. Se non c'è altra possibilità, che telefono sia. Comincio a rispondere alle domande del simpatico Operatore (che simpatico lo è davvero). So che passerò con lui le prossime ore, per cui mi permetto di chiedergli anche il nome. Magari stasera lo invito anche a cena o, al limite, gli chiedo l'indirizzo per mandargli gli auguri di Natale. Comunque. In un'ora ne carichiamo 24 (...). Poi l'allegro Operatore mi comunica che deve andare a pranzo (...). Mi manda, perciò, il riepilogo di quelle caricate fino a quel momento e mi dice di richiamare per poter proseguire l'inserimento con un altro suo collega (non poteva passarmene uno direttamente?). D'accordo, gli auguro buon appetito (nel frattempo decido che gli auguri di Natale se li può scordare) e, all'arrivo dell'email, inizio a controllare i dati inseriti. Disastro. Errori su errori. Salto a piè pari la mia pausa pranzo e mi riattacco al telefono con la Primavera di Vivaldi (ho deciso che non ascolterò più Vivaldi almeno fino a quando il SISTRI non verrà rimpiazzato da un sistema a codici a barre tatuato sulla fronte di ogni produttore-trasportatore-smaltitore di questo fantastico Paese). Al secondo tentativo riesco a parlare con un altro operatore, il quale, mi auguro, si sia già rifocillato. Ma... IL SISTEMA E' IN BLOCCO!!! (***) "Può richiamare fra un'ora?" Certo, non ho nulla da fare, se non categorizzare i francobolli ottomani di fine secolo. Richiamo dopo un'ora. "Mi scusi, ma il sistema è ancora in blocco. Se ci lascia i suoi dati, la richiamiamo noi appena torna a funzionare".
Mi fido. Vivaldi non lo reggerei un'altra volta in questo meraviglioso venerdì di settembre.
Saluti. E buona digestione a coloro i quali hanno avuto la fortuna di pranzare.
Golder- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 11.06.10
Età : 45
Località : Torino
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: L'angolo degli utenti :: Off topic :: Aneddoti e castronerie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.