Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Stazioni di sollevamento e fognatura
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Stazioni di sollevamento e fognatura
La mia azienda gestisce l'impianto di depurazione comunale, 20 stazioni di sollevamento e la fognatura ubicata sul territorio. Al momento ogni qualvolta si effettua un intervento di pulizia sulle stazioni di sollevamento o sulla fognatura a mezzo autospurgo (autorizzato e non di nostra propietà) il rifiuto prodotto viene trasportato e smaltito presso l'impianto di depurazione con formulario di accompagnamento e codice CER 200306 (rifiuti della pulizia delle fognature) in ottemperanza all'art. 110 dlgs 152/06 (produttore la mia azienda, unità locale la via stradale dove viene effettuato il servizio, trasportatore l'autospurgo, destinatario l'impianto di depurazione). Il formulario viene poi registrato sull'unico registro di carico e scarico dove vengono registrate anche le altre operazioni per i rifiuti prodotti all'interno dell'impianto stesso (fanghi, vaglio e sabbie). Ora con il sistema Sistri come debbo regolarmi per l'eventuale registrazione dei rifiuti identificati con il codice CER 200306? Ma anche per la stazioni di sollevamento occorrono i dispositivi USB?
L'iscrizione l'abbiamo fatta e giovedì scorso ho ritirato il dispositivo USB per l'unità locale impianto di depurazione. grazie
L'iscrizione l'abbiamo fatta e giovedì scorso ho ritirato il dispositivo USB per l'unità locale impianto di depurazione. grazie
claudio57- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 18.10.10
Re: Stazioni di sollevamento e fognatura
claudio57 ha scritto:La mia azienda gestisce l'impianto di depurazione comunale, 20 stazioni di sollevamento e la fognatura ubicata sul territorio. Al momento ogni qualvolta si effettua un intervento di pulizia sulle stazioni di sollevamento o sulla fognatura a mezzo autospurgo (autorizzato e non di nostra propietà) il rifiuto prodotto viene trasportato e smaltito presso l'impianto di depurazione con formulario di accompagnamento e codice CER 200306 (rifiuti della pulizia delle fognature) in ottemperanza all'art. 110 dlgs 152/06 (produttore la mia azienda, unità locale la via stradale dove viene effettuato il servizio, trasportatore l'autospurgo, destinatario l'impianto di depurazione). Il formulario viene poi registrato sull'unico registro di carico e scarico dove vengono registrate anche le altre operazioni per i rifiuti prodotti all'interno dell'impianto stesso (fanghi, vaglio e sabbie). Ora con il sistema Sistri come debbo regolarmi per l'eventuale registrazione dei rifiuti identificati con il codice CER 200306? Ma anche per la stazioni di sollevamento occorrono i dispositivi USB?
L'iscrizione l'abbiamo fatta e giovedì scorso ho ritirato il dispositivo USB per l'unità locale impianto di depurazione. grazie
Anche io ho lo stesso problema per la mia attività.
Hai anticipato la mia domanda.

emadeg- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 07.09.10
Re: Stazioni di sollevamento e fognatura
emadeg ha scritto:claudio57 ha scritto:La mia azienda gestisce l'impianto di depurazione comunale, 20 stazioni di sollevamento e la fognatura ubicata sul territorio. Al momento ogni qualvolta si effettua un intervento di pulizia sulle stazioni di sollevamento o sulla fognatura a mezzo autospurgo (autorizzato e non di nostra propietà) il rifiuto prodotto viene trasportato e smaltito presso l'impianto di depurazione con formulario di accompagnamento e codice CER 200306 (rifiuti della pulizia delle fognature) in ottemperanza all'art. 110 dlgs 152/06 (produttore la mia azienda, unità locale la via stradale dove viene effettuato il servizio, trasportatore l'autospurgo, destinatario l'impianto di depurazione). Il formulario viene poi registrato sull'unico registro di carico e scarico dove vengono registrate anche le altre operazioni per i rifiuti prodotti all'interno dell'impianto stesso (fanghi, vaglio e sabbie). Ora con il sistema Sistri come debbo regolarmi per l'eventuale registrazione dei rifiuti identificati con il codice CER 200306? Ma anche per la stazioni di sollevamento occorrono i dispositivi USB?
L'iscrizione l'abbiamo fatta e giovedì scorso ho ritirato il dispositivo USB per l'unità locale impianto di depurazione. grazie
Anche io ho lo stesso problema per la mia attività.
Hai anticipato la mia domanda.
![]()
IDEM
Giorgio Colombi- Utente Attivo
- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 05.10.10
Località : Bergamo
Re: Stazioni di sollevamento e fognatura
Giorgio Colombi ha scritto:emadeg ha scritto:NElla sezione spurghi del forum trovate le risposte, segnalo inoltre una recente FAQ sul sito MATMM.claudio57 ha scritto:La mia azienda gestisce l'impianto di depurazione comunale, 20 stazioni di sollevamento e la fognatura ubicata sul territorio. Al momento ogni qualvolta si effettua un intervento di pulizia sulle stazioni di sollevamento o sulla fognatura a mezzo autospurgo (autorizzato e non di nostra propietà) il rifiuto prodotto viene trasportato e smaltito presso l'impianto di depurazione con formulario di accompagnamento e codice CER 200306 (rifiuti della pulizia delle fognature) in ottemperanza all'art. 110 dlgs 152/06 (produttore la mia azienda, unità locale la via stradale dove viene effettuato il servizio, trasportatore l'autospurgo, destinatario l'impianto di depurazione). Il formulario viene poi registrato sull'unico registro di carico e scarico dove vengono registrate anche le altre operazioni per i rifiuti prodotti all'interno dell'impianto stesso (fanghi, vaglio e sabbie). Ora con il sistema Sistri come debbo regolarmi per l'eventuale registrazione dei rifiuti identificati con il codice CER 200306? Ma anche per la stazioni di sollevamento occorrono i dispositivi USB?
L'iscrizione l'abbiamo fatta e giovedì scorso ho ritirato il dispositivo USB per l'unità locale impianto di depurazione. grazie
Ora siete voi i produttori o lo spurghista? lui così come il destinatario sono sempre obbligati a sistri, trattandosi di manutenzioni e/o semplici pulizie di vs. manufatti se voi rientrate come taglia aziendale tra isoggetti obbligati anche voi lo sarete (immagino che avendo poi in gestione anche l'impianto di depurazione) abbiate già constatato che rientrate in una di qui casi in cui siete obbligati.
Anche io ho lo stesso problema per la mia attività.
Hai anticipato la mia domanda.
![]()
IDEM
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo

» Fognatura e Stazioni di Sollevamento
» stazioni di sollevamento ed impianti di depurazione
» MUD e stazioni ecologiche
» autospurgo manutenzione fognatura
» trasporto conto proprio rifiuti generati da pulizia di fognatura
» stazioni di sollevamento ed impianti di depurazione
» MUD e stazioni ecologiche
» autospurgo manutenzione fognatura
» trasporto conto proprio rifiuti generati da pulizia di fognatura
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.