Ultimi argomenti commentati
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?Da Hope Oggi alle 4:43 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da Hope Oggi alle 2:53 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Tomaso Oggi alle 10:34 am
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
Quando la CCIAA ammise di non essere competente...
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: L'angolo degli utenti :: Off topic :: Aneddoti e castronerie
Pagina 1 di 1
Quando la CCIAA ammise di non essere competente...
Per la serie aneddoti e castronerie eccovi una vecchia chicca...
Vi ricordate quando venne ripristinato l'obbligo di vidimazione dei registri di c/s? come al solito avvenne coi tempi italiani, cioè dall'oggi al domani, in quel caso particolare credo 10 giorni....
Beh, a Brescia funzionava (ma credo anzi funzioni ancora) così: il venerdì porti i registri, e loro te li vidimano per il venerdì dopo.
Uscito il decreto di mercoledì, entrava in vigore il lunedì successivo. Quindi facendo due conti ho stampato seduta stante valanghe di pagine numerate, ho immaginato il casino che avrei trovato in cciaa e alle 7.50 del venerdì mattina avevo già il mio numero (e avevo davanti già una decina di persone!)
Arrivato il mio turno mi sono presentato alla simpatica signorina, gli presento il malloppo che lei guarda
con questa faccia e mi dice: "ma i registri dei rifiuti non vanno più vidimati!"
"no, scusi ma... il decreto di mercoledì ha ristabilito l'obbligo, anzi dice espressamente che solo le CCIAA sono competenti per la vidimazione dei registri"
"mah.... aspetti un secondo...", si alza, telefona a qualcuno e alla fine: "eh si, ma il decreto entra in vigore il ......, per cui NOI SIAMO COMPETENTI DA LUNEDI' PROSSIMO"
Almeno hanno ammesso per una volta di essere incompetenti...
"Senta... io sono un recuperatore... ho 48 ore per registrare i movimenti... se io vengo tra 15 giorni, che è il primo venerdì dopo l'entrata in vigore, voi poi ci mettete una settimana a vidimarli, io per due settimane dove registro? FERMO L'IMPIANTO???"
Beh, la sfuriata ve la lascio immaginare... alla fine mi ha detto qualcosa del tipo "si si lasci qui... io glieli vidimo, ma non so se vidimati prima del tal lunedì vanno bene...."
da allora ho mandato lo studio di consulenza a far vidimare i registri....
Vi ricordate quando venne ripristinato l'obbligo di vidimazione dei registri di c/s? come al solito avvenne coi tempi italiani, cioè dall'oggi al domani, in quel caso particolare credo 10 giorni....
Beh, a Brescia funzionava (ma credo anzi funzioni ancora) così: il venerdì porti i registri, e loro te li vidimano per il venerdì dopo.
Uscito il decreto di mercoledì, entrava in vigore il lunedì successivo. Quindi facendo due conti ho stampato seduta stante valanghe di pagine numerate, ho immaginato il casino che avrei trovato in cciaa e alle 7.50 del venerdì mattina avevo già il mio numero (e avevo davanti già una decina di persone!)
Arrivato il mio turno mi sono presentato alla simpatica signorina, gli presento il malloppo che lei guarda


"no, scusi ma... il decreto di mercoledì ha ristabilito l'obbligo, anzi dice espressamente che solo le CCIAA sono competenti per la vidimazione dei registri"
"mah.... aspetti un secondo...", si alza, telefona a qualcuno e alla fine: "eh si, ma il decreto entra in vigore il ......, per cui NOI SIAMO COMPETENTI DA LUNEDI' PROSSIMO"



Almeno hanno ammesso per una volta di essere incompetenti...
"Senta... io sono un recuperatore... ho 48 ore per registrare i movimenti... se io vengo tra 15 giorni, che è il primo venerdì dopo l'entrata in vigore, voi poi ci mettete una settimana a vidimarli, io per due settimane dove registro? FERMO L'IMPIANTO???"

Beh, la sfuriata ve la lascio immaginare... alla fine mi ha detto qualcosa del tipo "si si lasci qui... io glieli vidimo, ma non so se vidimati prima del tal lunedì vanno bene...."
da allora ho mandato lo studio di consulenza a far vidimare i registri....
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 39
Località : Brescia
Re: Quando la CCIAA ammise di non essere competente...
Tipica situazione italiana!riger ha scritto:Per la serie aneddoti e castronerie eccovi una vecchia chicca...
Vi ricordate quando venne ripristinato l'obbligo di vidimazione dei registri di c/s? come al solito avvenne coi tempi italiani, cioè dall'oggi al domani, in quel caso particolare credo 10 giorni....
Beh, a Brescia funzionava (ma credo anzi funzioni ancora) così: il venerdì porti i registri, e loro te li vidimano per il venerdì dopo.
Uscito il decreto di mercoledì, entrava in vigore il lunedì successivo. Quindi facendo due conti ho stampato seduta stante valanghe di pagine numerate, ho immaginato il casino che avrei trovato in cciaa e alle 7.50 del venerdì mattina avevo già il mio numero (e avevo davanti già una decina di persone!)
Arrivato il mio turno mi sono presentato alla simpatica signorina, gli presento il malloppo che lei guardacon questa faccia e mi dice: "ma i registri dei rifiuti non vanno più vidimati!"
![]()
"no, scusi ma... il decreto di mercoledì ha ristabilito l'obbligo, anzi dice espressamente che solo le CCIAA sono competenti per la vidimazione dei registri"
"mah.... aspetti un secondo...", si alza, telefona a qualcuno e alla fine: "eh si, ma il decreto entra in vigore il ......, per cui NOI SIAMO COMPETENTI DA LUNEDI' PROSSIMO"
![]()
![]()
![]()
Almeno hanno ammesso per una volta di essere incompetenti...
"Senta... io sono un recuperatore... ho 48 ore per registrare i movimenti... se io vengo tra 15 giorni, che è il primo venerdì dopo l'entrata in vigore, voi poi ci mettete una settimana a vidimarli, io per due settimane dove registro? FERMO L'IMPIANTO???"
Beh, la sfuriata ve la lascio immaginare... alla fine mi ha detto qualcosa del tipo "si si lasci qui... io glieli vidimo, ma non so se vidimati prima del tal lunedì vanno bene...."
da allora ho mandato lo studio di consulenza a far vidimare i registri....
Però non mi aspettavo che anche tu utilizzassi uno studio di consulenza!!!!
perchè????
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 52
Località : Provincia Bergamo
Re: Quando la CCIAA ammise di non essere competente...
beh ovvio... per mandarli in CCIAA al mio posto! scherzi a parte, siccome che il tempo per leggere il sole24ore tutte le mattine per vedere cosa si sono inventati la notte prima non ce l'ho, e tra rifiuti, ambiente e emissioni, sicurezza, polieco, conai e tutto il resto ci si perde, i consulenti servono a farsi mandare le circolari e a smazzarsi le stesure di DVR e allegati... passata la soffiata poi la legge me la studio anche io...
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 39
Località : Brescia
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: L'angolo degli utenti :: Off topic :: Aneddoti e castronerie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.