Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Carichi liquidi in kg?
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Carichi liquidi in kg?
Ma i carichi dei liquidi che devo fare, ho letto che bisogna farli in kg, ma come faccio????

Lobotomy- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 13.10.10
Re: Carichi liquidi in kg?
sapendo, in via approssimata la densità (peso/unità di volume) tramite letteratura-esperienza-analisi, applicando rapida formula conoscendo volume otterrai il peso. ovviamente ti converrà usare la casella peso da verificare a destino.Lobotomy ha scritto:Ma i carichi dei liquidi che devo fare, ho letto che bisogna farli in kg, ma come faccio????![]()
Saluti
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Carichi liquidi in kg?
Di che rifiuti si tratta?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Carichi liquidi in kg?
Admin ha scritto:Di che rifiuti si tratta?
Soluzioni acquose di lavaggio.... rifiuto speciale pericoloso
Lobotomy- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 13.10.10
Re: Carichi liquidi in kg?
Per le soluzioni acquose 1.000kg/mc è una buona stima.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Carichi liquidi in kg?
Concordo (da smaltitore di quelle sostanze)!Admin ha scritto:Per le soluzioni acquose 1.000kg/mc è una buona stima.
hanno un bassissimo residuo a 105° e quindi densità prossima a quella dell'acqua.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Carichi liquidi in kg?
marcosperandio ha scritto:Concordo (da smaltitore di quelle sostanze)!Admin ha scritto:Per le soluzioni acquose 1.000kg/mc è una buona stima.
hanno un bassissimo residuo a 105° e quindi densità prossima a quella dell'acqua.
e per materiale abrasivo di scarto? microsfere di quarzo
Lobotomy- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 13.10.10
Re: Carichi liquidi in kg?
quarzo solido uniforme 2,58-2,8, starei un pò più basso mel tuo caso.Lobotomy ha scritto:marcosperandio ha scritto:Concordo (da smaltitore di quelle sostanze)!Admin ha scritto:Per le soluzioni acquose 1.000kg/mc è una buona stima.
hanno un bassissimo residuo a 105° e quindi densità prossima a quella dell'acqua.
e per materiale abrasivo di scarto? microsfere di quarzo
sul forum trovi una bella tabella di admin, cerca pesi specifici (in realtà dovrebbero essere chiamate densità o massa specifica).
sono pignolo!!!
ciao
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Carichi liquidi in kg?
marcosperandio ha scritto:quarzo solido uniforme 2,58-2,8, starei un pò più basso mel tuo caso.Lobotomy ha scritto:marcosperandio ha scritto:Concordo (da smaltitore di quelle sostanze)!Admin ha scritto:Per le soluzioni acquose 1.000kg/mc è una buona stima.
hanno un bassissimo residuo a 105° e quindi densità prossima a quella dell'acqua.
e per materiale abrasivo di scarto? microsfere di quarzo
sul forum trovi una bella tabella di admin, cerca pesi specifici (in realtà dovrebbero essere chiamate densità o massa specifica).
sono pignolo!!!
ciao
grazie----- evviva la pignolità

Lobotomy- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 13.10.10
Re: Carichi liquidi in kg?
Lobotomy ha scritto:marcosperandio ha scritto:quarzo solido uniforme 2,58-2,8, starei un pò più basso mel tuo caso.Lobotomy ha scritto:marcosperandio ha scritto:Concordo (da smaltitore di quelle sostanze)!Admin ha scritto:Per le soluzioni acquose 1.000kg/mc è una buona stima.
hanno un bassissimo residuo a 105° e quindi densità prossima a quella dell'acqua.
e per materiale abrasivo di scarto? microsfere di quarzo
sul forum trovi una bella tabella di admin, cerca pesi specifici (in realtà dovrebbero essere chiamate densità o massa specifica).
sono pignolo!!!
ciao
grazie----- evviva la pignolità![]()
Evviva!! meglio essere pignoli subito prima che la settimana prossima si inventino di farci mettere i pesi in Newton...
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
Re: Carichi liquidi in kg?
riger ha scritto:Lobotomy ha scritto:marcosperandio ha scritto:quarzo solido uniforme 2,58-2,8, starei un pò più basso mel tuo caso.Lobotomy ha scritto:marcosperandio ha scritto:Concordo (da smaltitore di quelle sostanze)!Admin ha scritto:Per le soluzioni acquose 1.000kg/mc è una buona stima.
hanno un bassissimo residuo a 105° e quindi densità prossima a quella dell'acqua.
e per materiale abrasivo di scarto? microsfere di quarzo
sul forum trovi una bella tabella di admin, cerca pesi specifici (in realtà dovrebbero essere chiamate densità o massa specifica).
sono pignolo!!!
ciao
grazie----- evviva la pignolità![]()
Evviva!! meglio essere pignoli subito prima che la settimana prossima si inventino di farci mettere i pesi in Newton...



Lobotomy- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 13.10.10
Re: Carichi liquidi in kg?
marcosperandio ha scritto:quarzo solido uniforme 2,58-2,8, starei un pò più basso mel tuo caso.Lobotomy ha scritto:marcosperandio ha scritto:Concordo (da smaltitore di quelle sostanze)!Admin ha scritto:Per le soluzioni acquose 1.000kg/mc è una buona stima.
hanno un bassissimo residuo a 105° e quindi densità prossima a quella dell'acqua.
e per materiale abrasivo di scarto? microsfere di quarzo
sul forum trovi una bella tabella di admin, cerca pesi specifici (in realtà dovrebbero essere chiamate densità o massa specifica).
sono pignolo!!!
ciao
scusate, dov'è la tabella? non la trovo

grazie
lri81- Utente Attivo
- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 24.03.10
Re: Carichi liquidi in kg?
nella finestra di ricerca all'interno del sito (alto a destra) digita pesi specifici, enter e ti compare il link.lri81 ha scritto:marcosperandio ha scritto:quarzo solido uniforme 2,58-2,8, starei un pò più basso mel tuo caso.Lobotomy ha scritto:marcosperandio ha scritto:Concordo (da smaltitore di quelle sostanze)!Admin ha scritto:Per le soluzioni acquose 1.000kg/mc è una buona stima.
hanno un bassissimo residuo a 105° e quindi densità prossima a quella dell'acqua.
e per materiale abrasivo di scarto? microsfere di quarzo
sul forum trovi una bella tabella di admin, cerca pesi specifici (in realtà dovrebbero essere chiamate densità o massa specifica).
sono pignolo!!!
ciao
scusate, dov'è la tabella? non la trovo![]()
grazie
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo

» liquidi da bare
» Trasporto di rifiuti liquidi in imballaggi
» SCARICO DI PIU' CARICHI
» smaltimento liquidi sala operatoria ??
» Carichi parziali...
» Trasporto di rifiuti liquidi in imballaggi
» SCARICO DI PIU' CARICHI
» smaltimento liquidi sala operatoria ??
» Carichi parziali...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.