Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da gmbr Oggi alle 12:49 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da nickcla Ven Lug 01, 2022 10:29 am
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
Imbianchino e SISTRI
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Imbianchino e SISTRI
Salve sono un imbianchino, ho lavorato fino a qualche tempo fa in subbappalto ad una ditta edile. Non mi sono mai occupato dei rifiuti che producevo perche era la stessa ditta che provvedeva allo smaltimento.
Da qualche mese mi ha fatto sapere che devo essere io stesso ad occuparmi dei miei rifiuti. Mi chiedevo allora quale potrebbe essere la soluzione congeniale al mio lavoro:
1)Mi devo iscrivere al SISTRI come produttore ed ogni volta che produco i rifiuti pericolosi, tipo un barattolo di vernice, chiamare sul cantiere una ditta abilitata allo smaltimento
2)Devo iscrivermi al SISTRI anche come trasportatore + iscrizione albo gestori ambientali conto proprio e trasporatre io stesso il barattolo di vernice in discarica, anche perchè mi pare di aver capito che presso il mio domicilio non avendo un deposito autorizzato non posso portare un bel niente (anche se una ditta abilitata al trasporto di rifiuti pericolosi mi ha prospettato un contratto dove mi dice che mi ritirerà 4 volte l'anno presso il mio domicilio il materiale pericoloso che io produco, fornendomi dei recièpienti appositi dove nel frattempo stoccarli)
3)Qualcuno puo prospettarmi qualcosa di diverso
Sono disperato!!
Grazie a chiunque voglia darmi delle dritte
Da qualche mese mi ha fatto sapere che devo essere io stesso ad occuparmi dei miei rifiuti. Mi chiedevo allora quale potrebbe essere la soluzione congeniale al mio lavoro:
1)Mi devo iscrivere al SISTRI come produttore ed ogni volta che produco i rifiuti pericolosi, tipo un barattolo di vernice, chiamare sul cantiere una ditta abilitata allo smaltimento
2)Devo iscrivermi al SISTRI anche come trasportatore + iscrizione albo gestori ambientali conto proprio e trasporatre io stesso il barattolo di vernice in discarica, anche perchè mi pare di aver capito che presso il mio domicilio non avendo un deposito autorizzato non posso portare un bel niente (anche se una ditta abilitata al trasporto di rifiuti pericolosi mi ha prospettato un contratto dove mi dice che mi ritirerà 4 volte l'anno presso il mio domicilio il materiale pericoloso che io produco, fornendomi dei recièpienti appositi dove nel frattempo stoccarli)
3)Qualcuno puo prospettarmi qualcosa di diverso
Sono disperato!!
Grazie a chiunque voglia darmi delle dritte
berluscao2000- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 11.10.10
sistri manuale
sul manuale si parla di cantieri inferiori o superiori a 6 mesi
poi devi vedere il tuo rifiuto cosa effettivamente è pericoloso o non pericoloso
un rifiuto diventa tale quando si manifesta la volontà di disfarsene
e con queste indicazioni si può farsi una idea
poi devi vedere il tuo rifiuto cosa effettivamente è pericoloso o non pericoloso
un rifiuto diventa tale quando si manifesta la volontà di disfarsene
e con queste indicazioni si può farsi una idea
kajetano- Utente Attivo
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 07.10.10

» Nuova pagina del sito SISTRI: "Dati utilizzo del Sistema SISTRI"
» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
» Ma come caricare sul sistri i FORMULARI DEI TRASPORTATORI CONTO PROPRIO SENZA SISTRI?
» SISTRI ELENCO PROBLEMATICHE
» destinatario e trasportatore non obbligati con sistri - produttore iscritto al sistri
» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
» Ma come caricare sul sistri i FORMULARI DEI TRASPORTATORI CONTO PROPRIO SENZA SISTRI?
» SISTRI ELENCO PROBLEMATICHE
» destinatario e trasportatore non obbligati con sistri - produttore iscritto al sistri
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.