Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
+2
riger
dgab
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
Buongiorno a tutti,
dato che di proroghe ancora non se ne vedono mi incomincio a preoccuare.
Come mi devo comportare nel prossimo mese ossia da domani?
Come riportato sul D.lgs il primo mese devo effettuare doppie registrazioni, su cartaceo e su SISTRI.
Immagino che ciò che ho già "caricato" lo debba "scaricare" solo su cartaceo mentre i nuovi carichi li posso già inserire sia su SISTRI che sul cartaceo. Ma ci sono anche situazioni che rimangono a metà. Ad esmpio faccio un nuovo carico su SISTRI e cartaceo. La quantità sul cartaceo si va a sommare alle precedenti registrazioni non ancora scaricate. Quando vado a fare lo scarico, su SISTRI avro kg x e su cartaceo potrò avere kg x+x. Come li scarico?
Come si deve procedere in questo momento di transizione?
Grazie
dato che di proroghe ancora non se ne vedono mi incomincio a preoccuare.
Come mi devo comportare nel prossimo mese ossia da domani?
Come riportato sul D.lgs il primo mese devo effettuare doppie registrazioni, su cartaceo e su SISTRI.
Immagino che ciò che ho già "caricato" lo debba "scaricare" solo su cartaceo mentre i nuovi carichi li posso già inserire sia su SISTRI che sul cartaceo. Ma ci sono anche situazioni che rimangono a metà. Ad esmpio faccio un nuovo carico su SISTRI e cartaceo. La quantità sul cartaceo si va a sommare alle precedenti registrazioni non ancora scaricate. Quando vado a fare lo scarico, su SISTRI avro kg x e su cartaceo potrò avere kg x+x. Come li scarico?
Come si deve procedere in questo momento di transizione?
Grazie
dgab- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 19.04.10
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
Non ci saranno i problemi che dici perché al sistri dirai la giacenza iniziale...
Per le proroghe, abbi fede ed aspetta qui con noi....
Per le proroghe, abbi fede ed aspetta qui con noi....

riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
Grazie!
Non avevo trovato niente sul manuale in merito. Forse non sono stato abbastanza attento...
Nella proroga non ci spero tanto e poi se la fanno quando la fanno? Ormai domani è vicino...l'uomo propone e Dio dispone....
Attendiamo con impazienza!
Non avevo trovato niente sul manuale in merito. Forse non sono stato abbastanza attento...
Nella proroga non ci spero tanto e poi se la fanno quando la fanno? Ormai domani è vicino...l'uomo propone e Dio dispone....
Attendiamo con impazienza!
dgab- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 19.04.10
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
ormai ci siamo abituati agli arrivi al fotofinish,... anzi ultimamente mi pare che il ministero è sempre intervenuto "dopo" la linea di arrivo... quindidgab ha scritto:Grazie!
Non avevo trovato niente sul manuale in merito. Forse non sono stato abbastanza attento...
Nella proroga non ci spero tanto e poi se la fanno quando la fanno? Ormai domani è vicino...l'uomo propone e Dio dispone....
Attendiamo con impazienza!
aspettiamo e speriamo..
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 52
Località : AP
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
riger ha scritto:Non ci saranno i problemi che dici perché al sistri dirai la giacenza iniziale...
Per le proroghe, abbi fede ed aspetta qui con noi....![]()
In che modo si comunicherà la giacenza iniziale?
Prima di intraprenndere qualsiasi operazione oppure in una fase successiva?

siralice- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
a dicembre dell'anno scorso si diceva che la giacenza andava comunicata entro il 31.12, ma comunque sempre riferita al periodo ante-SISTRI, attraverso apposita pagina nel SISTRI.
Ora, però, su modalità e tempi non ci metterei mano sul fuoco, può cambiare tutto da un momento all'altro!
Ora, però, su modalità e tempi non ci metterei mano sul fuoco, può cambiare tutto da un momento all'altro!
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
riger ha scritto:a dicembre dell'anno scorso si diceva che la giacenza andava comunicata entro il 31.12, ma comunque sempre riferita al periodo ante-SISTRI, attraverso apposita pagina nel SISTRI.
Ora, però, su modalità e tempi non ci metterei mano sul fuoco, può cambiare tutto da un momento all'altro!

speriamo che con il passare del tempo le cose si semplifichino

siralice- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
riger ha scritto:a dicembre dell'anno scorso si diceva che la giacenza andava comunicata entro il 31.12, ma comunque sempre riferita al periodo ante-SISTRI, attraverso apposita pagina nel SISTRI.
Ora, però, su modalità e tempi non ci metterei mano sul fuoco, può cambiare tutto da un momento all'altro!
scusa se abuso della tua disponibilità

i rifiuti che al momento sono in giacenza, vanno conseganti al trasporatore esatto?
allora non ci saranno incongruenze di pesi??
siralice- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
Cosa intendi per trasportatore "esatto"?
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
Vi siete informati se i vostri trasportatori ed impianti hanno le chiavette USB?
Capisco che le aziende produttori si preoccupino di come fare i carichi e di come comportarsi in questo periodo di transizione, ma se gli operatori professionali del settore non hanno ancora ricevuto le USB... come verrà affrontato il problema?
Capisco che le aziende produttori si preoccupino di come fare i carichi e di come comportarsi in questo periodo di transizione, ma se gli operatori professionali del settore non hanno ancora ricevuto le USB... come verrà affrontato il problema?
alematte- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.04.10
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
alla ca**o! in teoria chi ha l'abilitazione fa anche per gli altri che non ce l'hanno, in pratica ce lo devono ancora fare sapere in concreto
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
riger ha scritto:Cosa intendi per trasportatore "esatto"?








Riger??? ci sei??? il sistri ti ha mandato in tilt anche a te??
"esatto" non era riferito al trasportatore ma era una domanda!!!

Meno male che non sono l'unica a perdere colpi in sto periodo..

Ciao Simo

simonetta- Moderatrice
- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 30.04.10
Età : 53
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
riger ha scritto:Cosa intendi per trasportatore "esatto"?
ops, scusa intendevo che era giusta l'affermazione che vanno consegnati al trasporatore anche quelli in giacenza... pardon

siralice- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
siralice ha scritto:riger ha scritto:Cosa intendi per trasportatore "esatto"?
ops, scusa intendevo che era giusta l'affermazione che vanno consegnati al trasporatore anche quelli in giacenza... pardon![]()
No, scusa tu.... sono già fuso oggi, domani

Comunque si, i rifiuti in giacenza li consegni al trasportatore con la tua bella scheda sistri... cioè, giacenza 30 kg, carico in cronologico 5 kg, carico in cronologico 3 kg, scheda sistri 38kg (non solo

riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
riger ha scritto:siralice ha scritto:riger ha scritto:Cosa intendi per trasportatore "esatto"?
ops, scusa intendevo che era giusta l'affermazione che vanno consegnati al trasporatore anche quelli in giacenza... pardon![]()
No, scusa tu.... sono già fuso oggi, domani...
Comunque si, i rifiuti in giacenza li consegni al trasportatore con la tua bella scheda sistri... cioè, giacenza 30 kg, carico in cronologico 5 kg, carico in cronologico 3 kg, scheda sistri 38kg (non solo.
Grazie infinite per la spiegazione

quindi è logico pensare che considereranno giacenza la differenza che c'è tra il cronologico e ciò che ritirerà il trasportatore

speriamo bene

siralice- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
No! la giacenza è la risultante della somma dei carichi meno la somma degli scarichi che hai sul registro di carico e scarico (ovviamente inteso CER per CER).
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
riger ha scritto:No! la giacenza è la risultante della somma dei carichi meno la somma degli scarichi che hai sul registro di carico e scarico (ovviamente inteso CER per CER).
penso sia le stessa cosa, scusa seguimi un attimo nel ragionamento

se sul cronologico (formato elettronico) con il sistri io carico 10 e il traspoartatore porta via 35, la differenza ossia 25 era ciò che io avevo in giacenza, sbaglio qualcosa?
ovviamente questo vale soltanto per la prima volta che si usano questi nuovi strumenti
siralice- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 30.09.10
Re: Primo mese SISTRI - Periodo di transizione
Ti seguo, ma quello che SISTRI vuole sapere è la giacenza risultante dai registri. Teoricamente è la stessa cosa, ma solo in teoria...
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia

» Primo carico di rifiuti sul Sistri
» Periodo di transizione con Formulari e chiavette usb ???
» Primo giorno di Sistri: bilancio
» primo acceso SISTRI
» 24 ottobre: primo dei tre test di verifica del Sistri. Ma non se n'è accorto nessuno
» Periodo di transizione con Formulari e chiavette usb ???
» Primo giorno di Sistri: bilancio
» primo acceso SISTRI
» 24 ottobre: primo dei tre test di verifica del Sistri. Ma non se n'è accorto nessuno
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.