Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Ferrante, Fioroni: occorre una proroga per il Sistri
Pagina 1 di 1
Ferrante, Fioroni: occorre una proroga per il Sistri
“Il nuovo Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) come si temeva rischia di non migliorare la trasparenza sul flusso dei rifiuti e di non essere utile come dovrebbe alla lotta dei traffici illeciti. Mancano pochi giorni all’entrata in vigore del sistema, ma la consegna delle chiavette Usb e dei dispositivi di localizzazione satellitare dei mezzi di trasporto, che doveva essere effettuata entro la metà di settembre, è ben lontana dall’essere completata. Occorre un intervento del ministro Prestigiacomo per prorogare l’entrata in vigore del SISTRI in modo da risolvere le criticità del sistema”.
Lo dichiarano i senatori del Pd Francesco Ferrante e Anna Rita Fioroni, che hanno presentato al Ministro dell’Ambiente un’interrogazione parlamentare in merito.
“Pare molto difficile – continuano gli esponenti del Pd - che le aziende possano rispettare la data del primo ottobre quale termine dell’entrata in vigore del SISTRI, a causa di una serie di difficoltà che abbiamo già avuto modo di evidenziare nei mesi scorsi.Oltre allo stato di avanzamento della distribuzione delle apparecchiature informatiche, il sistema ha evidenziato problematiche tecniche, rese ancor più impegnative per la mancanza di formazione per gli operatori”.
“Si rende dunque obbligatoria una proroga, affinchè non ricadano sulle spalle degli imprenditori onesti del settore le criticità emerse e in modo da evitare e contrastare una possibile infiltrazione, tra le maglie di queste difficoltà, delle ecomafie” – concludono Fioroni e Ferrante.
Fonte: http://www.francescoferrante.it/?p=902
Lo dichiarano i senatori del Pd Francesco Ferrante e Anna Rita Fioroni, che hanno presentato al Ministro dell’Ambiente un’interrogazione parlamentare in merito.
“Pare molto difficile – continuano gli esponenti del Pd - che le aziende possano rispettare la data del primo ottobre quale termine dell’entrata in vigore del SISTRI, a causa di una serie di difficoltà che abbiamo già avuto modo di evidenziare nei mesi scorsi.Oltre allo stato di avanzamento della distribuzione delle apparecchiature informatiche, il sistema ha evidenziato problematiche tecniche, rese ancor più impegnative per la mancanza di formazione per gli operatori”.
“Si rende dunque obbligatoria una proroga, affinchè non ricadano sulle spalle degli imprenditori onesti del settore le criticità emerse e in modo da evitare e contrastare una possibile infiltrazione, tra le maglie di queste difficoltà, delle ecomafie” – concludono Fioroni e Ferrante.
Fonte: http://www.francescoferrante.it/?p=902
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

» ulteriore proroga, SISTRI, ulteriore proroga al 30 giugno
» Proroga MUD e Sistri
» PROROGA SISTRI
» Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
» Proroga SISTRI?
» Proroga MUD e Sistri
» PROROGA SISTRI
» Anticipazioni sui contenuti del decreto correttivo del Sistri
» Proroga SISTRI?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.