Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
articolo
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
articolo
una lettura consigliata........(se non già letta)
http://www.terranews.it/news/2010/08/il-caso-del-sistri-e-dellavvocato-pelaggi-le-precisazioni-del-ministero
http://www.terranews.it/news/2010/08/il-caso-del-sistri-e-dellavvocato-pelaggi-le-precisazioni-del-ministero
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 56
Località : monza e brianza
Re: articolo
"Da tutte le verifiche effettuate sia dal punto di vista tecnologico, che organizzativo, risulta privo di qualsiasi fondamento le affermazioni che il SISTRI “potrebbe avere diverse falle”, come del resto esaurientemente dimostrato dal Ministero a Confindustria.
Il SISTRI è totalmente conforme alla Direttiva Comunitaria 50/2008 che impone a tutti gli Stati membri di adottare un sistema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi, tanto è vero che gli Uffici competenti della Commissione Europea hanno definito il SISTRI la “best practice” d’Europa."
Si infatti noi come istallatori solo per montarle e attivarle stavamo diventando pazzi!!!
Il SISTRI è totalmente conforme alla Direttiva Comunitaria 50/2008 che impone a tutti gli Stati membri di adottare un sistema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi, tanto è vero che gli Uffici competenti della Commissione Europea hanno definito il SISTRI la “best practice” d’Europa."
Si infatti noi come istallatori solo per montarle e attivarle stavamo diventando pazzi!!!
Rockbert- Utente Attivo
- Messaggi : 89
Data d'iscrizione : 29.07.10
Età : 34
Località : Capo d'orlando (ME)
Re: articolo
"A fronte di talune iniziali perplessità, Confindustria Servizi Innovativi con un costruttivo confronto, ha accolto con favore il Sistema, ed anzi ha molto apprezzato che proprio in queste settimane sono state messe a disposizione di migliaia di imprese, anche informatiche segnalate da Confindustria Servizi Innovativi, delle DEMO per familiarizzare con il SISTRI ed il manuale operativo on line."
Forse dovrebbe essere consentito a TUTTI di poter familiarizzare col SISTRI visto che non è uno scherzo...
C'è qualcuno che è stato veramente messo in grado di provare il sistema?
Forse dovrebbe essere consentito a TUTTI di poter familiarizzare col SISTRI visto che non è uno scherzo...
C'è qualcuno che è stato veramente messo in grado di provare il sistema?
AndreaAL- Utente Attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.10

» Segnala un articolo sulle iniziative di dicembre
» E la Befana porta le modifiche al decreto Sistri
» ARTICOLO
» E' un sogno??? : SI INFURIA LA PRESTIGIACOMO: «CANCELLATA LA NORMA SULLA TRACCIABILITà INFORMATICA DEI RIFIUTI»
» Leggete questo articolo sull'abolizione del sistri
» E la Befana porta le modifiche al decreto Sistri
» ARTICOLO
» E' un sogno??? : SI INFURIA LA PRESTIGIACOMO: «CANCELLATA LA NORMA SULLA TRACCIABILITà INFORMATICA DEI RIFIUTI»
» Leggete questo articolo sull'abolizione del sistri
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.