SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm

» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


rilascio del formulario al cittadino

4 partecipanti

Andare in basso

rilascio del formulario al cittadino Empty rilascio del formulario al cittadino

Messaggio  VdT Lun Ago 23, 2010 11:26 am

Vi giro l'articolo così come l'ho trovato per aprire una discussione. Quanto è sensato rilasciare al cittadino il FIR? E come produttore chi verrebbe indicato?

Registrano una crescita costante le quantità di rifiuti ingombranti e RAEE raccolte da Ama attraverso il servizio di ritiro a domicilio “Ricicla Casa e lavoro”. Nel primo semestre del 2010 sono 2770 le tonnellate di materiali raccolte grazie a questo servizio che, affiancato ai centri di raccolta Ama aperti tutta la settimana e agli appuntamenti mensili con l’iniziativa “il tuo quartiere non è una discarica”, permette ai cittadini romani di smaltire i rifiuti che non possono e non devono essere gettati nei cassonetti stradali. Delle 2770 tonnellate di rifiuti ingombranti raccolte nei primi 6 mesi di quest’anno con “Riciclacasa” 1400 sono costituite da legno, 300 da ferro, 700 da apparecchiature elettriche ed elettroniche e 370 da altri materiali (come divani o materassi). Questi dati confermano il trend positivo già emerso lo scorso anno: durante tutto il 2009 “Riciclacasa” ha infatti raccolto complessivamente 5230 tonnellate di rifiuti (2500 tonnellate di legno, 520 di ferro, 1450 di RAEE e 370 di altri rifiuti ingombranti). Tutti i cittadini romani possono agevolmente usufruire del servizio chiamando il call center del Comune di Roma allo 060606. L’operatore telefonico provvede immediatamente a fissare giorno e ora dell’appuntamento per il ritiro (dal lunedì al sabato ore 9-18) e, contestualmente, a formulare un preventivo di spesa. Il costo del servizio varia in base alla modalità del ritiro (al piano stradale o al piano abitazione/attività lavorativa) e al volume di ingombro del materiale. L’importo viene corrisposto al momento del ritiro direttamente all’operatore che provvede a rilasciare immediatamente la ricevuta di pagamento e una copia del FIR (Formulario identificazione rifiuto) che attesta l’avvenuto smaltimento. Una seconda copia del modulo viene successivamente recapitata al cittadino con il timbro dell’impianto presso cui il rifiuto è stato trattato e recuperato. Piccoli quantitativi di rifiuti ingombranti possono inoltre essere conferiti gratuitamente presso i Centri di Raccolta Ama. Per conoscere sedi, orari e altre informazioni sulle modalità di consegna, è possibile consultare la pagina RiciclaCasaLavoro del sito.

fonte:amaroma.it
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

rilascio del formulario al cittadino Empty Re: rilascio del formulario al cittadino

Messaggio  Admin Lun Ago 23, 2010 12:19 pm

Mi sembra del tutto fuori dallo spirito della norma.
Il cittadino che conferisce al servizio pubblico di raccolta non ha necessità di dimostrare, con la quarta copia del formulario, il corretto smaltimento dei propri rifiuti.


Ultima modifica di Admin il Lun Ago 23, 2010 12:35 pm - modificato 1 volta.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

rilascio del formulario al cittadino Empty Re: rilascio del formulario al cittadino

Messaggio  VdT Lun Ago 23, 2010 12:24 pm

Io mi sono limitato a postare l'articolo ora voglio vedere se i commenti dei frequentatori del forum rispecchiano le mie perplessità ed al momento l'amministratore mi ha dato già una prima conferma.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

rilascio del formulario al cittadino Empty Re: rilascio del formulario al cittadino

Messaggio  Sapevatelo Lun Ago 23, 2010 12:41 pm

Buon pomeriggio e ben tornati al lavoro.
In effetti la cosa lascia un pò perplessi.
Posso supporre che Ama stia organizzando un sistema di raccolta indirizzato anche alle utenze professionali e forse il rilascio del fir viene fatto a quest'ultimi soggetti.
Nella mia provincia il sistema di raccolta svolto dai consorzi di bonifica (obbligatori) si stanno indirizzando anche alla gestione dei pericolosi per le aziende ;(
Una gestione un pò scorretta a mio avviso visto e considerato che dava modo al produttore di non dover gestire fir e registri.
Saluti
Sapevatelo
Sapevatelo
Utente Attivo

Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 17.06.10
Età : 51

Torna in alto Andare in basso

rilascio del formulario al cittadino Empty Re: rilascio del formulario al cittadino

Messaggio  VdT Lun Ago 23, 2010 12:47 pm

M.F. se rileggi l'articolo ti renderai conto che parliamo solo di cittadini e non di aziende.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

rilascio del formulario al cittadino Empty Re: rilascio del formulario al cittadino

Messaggio  fantalele 4.0 Lun Ago 23, 2010 1:59 pm

VdT ha scritto:Vi giro l'articolo così come l'ho trovato per aprire una discussione. Quanto è sensato rilasciare al cittadino il FIR? E come produttore chi verrebbe indicato?

Registrano una crescita costante le quantità di rifiuti ingombranti e RAEE raccolte da Ama attraverso il servizio di ritiro a domicilio “Ricicla Casa e lavoro”. Nel primo semestre del 2010 sono 2770 le tonnellate di materiali raccolte grazie a questo servizio che, affiancato ai centri di raccolta Ama aperti tutta la settimana e agli appuntamenti mensili con l’iniziativa “il tuo quartiere non è una discarica”, permette ai cittadini romani di smaltire i rifiuti che non possono e non devono essere gettati nei cassonetti stradali. Delle 2770 tonnellate di rifiuti ingombranti raccolte nei primi 6 mesi di quest’anno con “Riciclacasa” 1400 sono costituite da legno, 300 da ferro, 700 da apparecchiature elettriche ed elettroniche e 370 da altri materiali (come divani o materassi). Questi dati confermano il trend positivo già emerso lo scorso anno: durante tutto il 2009 “Riciclacasa” ha infatti raccolto complessivamente 5230 tonnellate di rifiuti (2500 tonnellate di legno, 520 di ferro, 1450 di RAEE e 370 di altri rifiuti ingombranti). Tutti i cittadini romani possono agevolmente usufruire del servizio chiamando il call center del Comune di Roma allo 060606. L’operatore telefonico provvede immediatamente a fissare giorno e ora dell’appuntamento per il ritiro (dal lunedì al sabato ore 9-18) e, contestualmente, a formulare un preventivo di spesa. Il costo del servizio varia in base alla modalità del ritiro (al piano stradale o al piano abitazione/attività lavorativa) e al volume di ingombro del materiale. L’importo viene corrisposto al momento del ritiro direttamente all’operatore che provvede a rilasciare immediatamente la ricevuta di pagamento e una copia del FIR (Formulario identificazione rifiuto) che attesta l’avvenuto smaltimento. Una seconda copia del modulo viene successivamente recapitata al cittadino con il timbro dell’impianto presso cui il rifiuto è stato trattato e recuperato. Piccoli quantitativi di rifiuti ingombranti possono inoltre essere conferiti gratuitamente presso i Centri di Raccolta Ama. Per conoscere sedi, orari e altre informazioni sulle modalità di consegna, è possibile consultare la pagina RiciclaCasaLavoro del sito.

fonte:amaroma.it

Ma le parti che ho evidenziato fanno capire che parlano anche di lavoro, anche se questo non è lo scopo della nostra discussione. Io la ritengo innanzitutto uno spreco delle risorse e sopratutto cosa se ne fa un cittadino di questi formulari, vi immaginate una anziana signora di ottantanni che riceve questo modulo, va subito in crisi.
Inoltre concordo con la "lettura" del capo; ecchèc'azzecca! Evil or Very Mad
Sleep sunny Sleep sunny
fantalele 4.0
fantalele 4.0
Moderatore

Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 56
Località : Belinlandia

Torna in alto Andare in basso

rilascio del formulario al cittadino Empty Re: rilascio del formulario al cittadino

Messaggio  Sapevatelo Lun Ago 23, 2010 3:50 pm

fantalele ha scritto:
VdT ha scritto:Vi giro l'articolo così come l'ho trovato per aprire una discussione. Quanto è sensato rilasciare al cittadino il FIR? E come produttore chi verrebbe indicato?

Registrano una crescita costante le quantità di rifiuti ingombranti e RAEE raccolte da Ama attraverso il servizio di ritiro a domicilio “Ricicla Casa e lavoro”. Nel primo semestre del 2010 sono 2770 le tonnellate di materiali raccolte grazie a questo servizio che, affiancato ai centri di raccolta Ama aperti tutta la settimana e agli appuntamenti mensili con l’iniziativa “il tuo quartiere non è una discarica”, permette ai cittadini romani di smaltire i rifiuti che non possono e non devono essere gettati nei cassonetti stradali. Delle 2770 tonnellate di rifiuti ingombranti raccolte nei primi 6 mesi di quest’anno con “Riciclacasa” 1400 sono costituite da legno, 300 da ferro, 700 da apparecchiature elettriche ed elettroniche e 370 da altri materiali (come divani o materassi). Questi dati confermano il trend positivo già emerso lo scorso anno: durante tutto il 2009 “Riciclacasa” ha infatti raccolto complessivamente 5230 tonnellate di rifiuti (2500 tonnellate di legno, 520 di ferro, 1450 di RAEE e 370 di altri rifiuti ingombranti). Tutti i cittadini romani possono agevolmente usufruire del servizio chiamando il call center del Comune di Roma allo 060606. L’operatore telefonico provvede immediatamente a fissare giorno e ora dell’appuntamento per il ritiro (dal lunedì al sabato ore 9-18) e, contestualmente, a formulare un preventivo di spesa. Il costo del servizio varia in base alla modalità del ritiro (al piano stradale o al piano abitazione/attività lavorativa) e al volume di ingombro del materiale. L’importo viene corrisposto al momento del ritiro direttamente all’operatore che provvede a rilasciare immediatamente la ricevuta di pagamento e una copia del FIR (Formulario identificazione rifiuto) che attesta l’avvenuto smaltimento. Una seconda copia del modulo viene successivamente recapitata al cittadino con il timbro dell’impianto presso cui il rifiuto è stato trattato e recuperato. Piccoli quantitativi di rifiuti ingombranti possono inoltre essere conferiti gratuitamente presso i Centri di Raccolta Ama. Per conoscere sedi, orari e altre informazioni sulle modalità di consegna, è possibile consultare la pagina RiciclaCasaLavoro del sito.

fonte:amaroma.it

Ma le parti che ho evidenziato fanno capire che parlano anche di lavoro, anche se questo non è lo scopo della nostra discussione. Io la ritengo innanzitutto uno spreco delle risorse e sopratutto cosa se ne fa un cittadino di questi formulari, vi immaginate una anziana signora di ottantanni che riceve questo modulo, va subito in crisi.
Inoltre concordo con la "lettura" del capo; ecchèc'azzecca! Evil or Very Mad
Sleep sunny Sleep sunny

Esatto...grazie della precisazione che non avevo fornito.
Sapevatelo
Sapevatelo
Utente Attivo

Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 17.06.10
Età : 51

Torna in alto Andare in basso

rilascio del formulario al cittadino Empty Re: rilascio del formulario al cittadino

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.