Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
transito rifiuti in Terminal Portuali (in containers)
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto intermodale
Pagina 1 di 1
transito rifiuti in Terminal Portuali (in containers)
Mi sorge un dubbio per la gestione del trasporto di rifiuti contenuti in containers, visto che come terminal non sono a conoscenza della merce contenuta nei contenitori.
di chi è la responsabilità per la gestione di tale trasporto, nel terminal è solo di passaggio e non ci viene rilasciata documentazione?
di chi è la responsabilità per la gestione di tale trasporto, nel terminal è solo di passaggio e non ci viene rilasciata documentazione?
lb72- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 26.04.10
Re: transito rifiuti in Terminal Portuali (in containers)
Gentilissimi,
vi segnalo quest'altra richiesta: una compagnia di navigazione che trasporta trailer contenenti rifiuti dovrà iscriversi al sistri nella sezione trasportatori?
Grazie mille per l'assistenza.
vi segnalo quest'altra richiesta: una compagnia di navigazione che trasporta trailer contenenti rifiuti dovrà iscriversi al sistri nella sezione trasportatori?
Grazie mille per l'assistenza.
grimaldigroup- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 28.06.10
chi sa qualcosa sui terminal containers batta un colpo...
Nessuno ci sa dare risposte...
trieste-marine-terminal- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 24.09.10
Re: transito rifiuti in Terminal Portuali (in containers)
Sul fatto che il terminalista concessionario dell'area portuale (art. 18 L. 84/98) e le imprese portuali (art. 16 L. 84/98) alle quali sono affidati i rifiuti all'imbarco/sbarco debbano iscriversi al Sistri non ci piove. Su quali siano le modalità operative...il Sistri non ha avuto la grazia di esprimersi granchè.
Per le compagnie di navigazione che trasportano rifiuti non credo cambi nulla: eravate tenuti all'iscrizione come trasportatori di rifiuti ex art. 212 comma 5 del D.Lgs. 152/2006? Siete obbligati ad aderire al Sistri.
Per le compagnie di navigazione che trasportano rifiuti non credo cambi nulla: eravate tenuti all'iscrizione come trasportatori di rifiuti ex art. 212 comma 5 del D.Lgs. 152/2006? Siete obbligati ad aderire al Sistri.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: transito rifiuti in Terminal Portuali (in containers)
ora sono in attesa dela risposta di Assiterminal, che doveva incontrarsi con il Ministero per portare tutti questi quesiti.
lb72- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 26.04.10
Re: transito rifiuti in Terminal Portuali (in containers)
zesec ha scritto:
Per le compagnie di navigazione che trasportano rifiuti non credo cambi nulla: eravate tenuti all'iscrizione come trasportatori di rifiuti ex art. 212 comma 5 del D.Lgs. 152/2006? Siete obbligati ad aderire al Sistri.
Sì, mi autosmentisco: le navi non sono veicoli, quindi immagino no black box. Ma ammetto che non conosco per niente il settore di trasporto marittimo.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: transito rifiuti in Terminal Portuali (in containers)
Io ho chiesto all'agenzia che cura gli imbarchi dei nostri mezzi r loro pensano che il Sistri sia una nuova branca dei servizi segreti italiani. A parte gli scherzi, non sapevano nulla e mi hanno rimandato alla Capitaneria o alla Compagnia di Navigazione.
Sono tuttora in attesa di risposte.
Sono tuttora in attesa di risposte.

Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 54

» Intermediario:registrazione trasporto senza transito in Italia
» Gestione del terminal passeggeri: OPERATORI DEL TRASPORTO INTERMODALE ?
» Medicinali scaduti da raccolta differenziata dei rifiuti urbani: rifiuti pericolosi?
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Ditta con 15 dipendenti, settore edile, produttrice di rifiuti n.p., obbligo tenuta registro c/s rifiuti?
» Gestione del terminal passeggeri: OPERATORI DEL TRASPORTO INTERMODALE ?
» Medicinali scaduti da raccolta differenziata dei rifiuti urbani: rifiuti pericolosi?
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Ditta con 15 dipendenti, settore edile, produttrice di rifiuti n.p., obbligo tenuta registro c/s rifiuti?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto intermodale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.