Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Manuale RAEE
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Manuale RAEE
Buongiorno a tutti,
la guida in effetti è davvero uno strumento utile viste le farraginose normative italiane ed i continui rimandi a norme abrogate, parzialmente sostituite etc....
Mi domando perché queste attività di raccolta e riorganizzazione coerente degli obblighi suddivisi tra i vari soggetti chiamati a rispettare le normative debbano essere lasciati sempre alla buona volontà di chi ci lavora....
Cmq polemiche a parte e sempre a proposito di RAEE, volevo chiedervi se mi potete togliere un dubbio: il dm 08/04/08 del ministro dell'ambiente stabilisce quali sono i requisiti costruttivi ed autorizzativi dei centri di raccolta dei RAEE, precisando che devono essere autorizzati dai Comuni territorialmente competenti. Ma ci sono degli obblighi specifici per i Comuni rispetto ai centri di raccolta? ossia sono tenuti a realizzarli entro una determinata scadenza? e casomai in quale DM o D Lgs è contenuta tale scadenza? Oppure sono tenuti a rispondere ed autorizzare soltanto eventuali istanze di soggetti gestori che intendono realizzarne uno?
Grazie per una risposta,
ciao Fabio
la guida in effetti è davvero uno strumento utile viste le farraginose normative italiane ed i continui rimandi a norme abrogate, parzialmente sostituite etc....
Mi domando perché queste attività di raccolta e riorganizzazione coerente degli obblighi suddivisi tra i vari soggetti chiamati a rispettare le normative debbano essere lasciati sempre alla buona volontà di chi ci lavora....
Cmq polemiche a parte e sempre a proposito di RAEE, volevo chiedervi se mi potete togliere un dubbio: il dm 08/04/08 del ministro dell'ambiente stabilisce quali sono i requisiti costruttivi ed autorizzativi dei centri di raccolta dei RAEE, precisando che devono essere autorizzati dai Comuni territorialmente competenti. Ma ci sono degli obblighi specifici per i Comuni rispetto ai centri di raccolta? ossia sono tenuti a realizzarli entro una determinata scadenza? e casomai in quale DM o D Lgs è contenuta tale scadenza? Oppure sono tenuti a rispondere ed autorizzare soltanto eventuali istanze di soggetti gestori che intendono realizzarne uno?
Grazie per una risposta,
ciao Fabio
fabio spagna- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 24.02.10
Re: Manuale RAEE
Non esiste un obbligo di legge che vincoli i comuni, in maniera cogente, a realizzare un centro di raccolta.
Tieni presente, poi, che esiste la possibilità di stipulare accordi con i comuni limitrofi per realizzare centri di raccolta intercomunali, a disposizione di un determinato bacino di riferimento.
Tieni presente, poi, che esiste la possibilità di stipulare accordi con i comuni limitrofi per realizzare centri di raccolta intercomunali, a disposizione di un determinato bacino di riferimento.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Obblighi RAEE
Grazie Admin,
Come sempre risposte precise e puntuali.
Farò tesoro delle tue indicazioni... a presto
Fabiospagna
Come sempre risposte precise e puntuali.
Farò tesoro delle tue indicazioni... a presto
Fabiospagna
fabio spagna- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 24.02.10

» Raee o non Raee ?? questo è il problema....
» ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
» visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali
» Raee, gestione RAEE CER pericoloso
» raee o non raee? i motori elettrici
» ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
» visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali
» Raee, gestione RAEE CER pericoloso
» raee o non raee? i motori elettrici
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.