SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Oggi alle 1:07 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm

» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm


registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie

5 partecipanti

Andare in basso

registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie Empty registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie

Messaggio  lucagentilin Gio Lug 22, 2010 9:57 am

sapete dirmi se per:
1) i distributori di carburanti (olio esausto);
2) le farmacie (medicinali scaduti);
sono obbligati ad avere i registri di carico e scarico per rifiuti pericolosi.

l'articolo 190 sembrerebbe dire si SI.
lucagentilin
lucagentilin
Utente Attivo

Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 25.05.10

Torna in alto Andare in basso

registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie Empty Re: registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie

Messaggio  VdT Gio Lug 22, 2010 10:54 am

se i rifiuti sono pericolosi allora sono obbligati ad avere il registro di carico e scarico
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 42
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie Empty Re: registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie

Messaggio  valterb Gio Lug 22, 2010 3:14 pm

Il distributore carburante è sicuramente un'impresa, quindi la risposta a proposito della necessità ad oggi del registro è si. Poi non c'è solo l'olio esausto ma anche filtri dell'olio, batterie, ecc.

Sulla farmacia invece la risposta non può essere univoca. La farmacia tenuta da un farmacista professionista iscritto all'ordine NON è un'impresa, quindi niente adempimenti che hanno a che fare con registri e sistri; la farmacia comunale è invece di un Ente, il Comune, quindi si agli adempimenti.
valterb
valterb
Utente Attivo

Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 25.01.10

Torna in alto Andare in basso

registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie Empty Re: registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie

Messaggio  Sapevatelo Gio Lug 22, 2010 5:33 pm

valterb ha scritto:Il distributore carburante è sicuramente un'impresa, quindi la risposta a proposito della necessità ad oggi del registro è si. Poi non c'è solo l'olio esausto ma anche filtri dell'olio, batterie, ecc.

Sulla farmacia invece la risposta non può essere univoca. La farmacia tenuta da un farmacista professionista iscritto all'ordine NON è un'impresa, quindi niente adempimenti che hanno a che fare con registri e sistri; la farmacia comunale è invece di un Ente, il Comune, quindi si agli adempimenti.

Concordo...
Sapevatelo
Sapevatelo
Utente Attivo

Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 17.06.10
Età : 53

Torna in alto Andare in basso

registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie Empty Re: registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie

Messaggio  giampy Gio Lug 22, 2010 5:55 pm

valterb ha scritto:Il distributore carburante è sicuramente un'impresa, quindi la risposta a proposito della necessità ad oggi del registro è si. Poi non c'è solo l'olio esausto ma anche filtri dell'olio, batterie, ecc.

Sulla farmacia invece la risposta non può essere univoca. La farmacia tenuta da un farmacista professionista iscritto all'ordine NON è un'impresa, quindi niente adempimenti che hanno a che fare con registri e sistri; la farmacia comunale è invece di un Ente, il Comune, quindi si agli adempimenti.
quoto: art. 189 comma 3 "...nonche' le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi"
giampy
giampy
Moderatore

Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie Empty Re: registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie

Messaggio  Ospite Lun Lug 26, 2010 10:07 pm

La farmacia ha l'obbligo alla tenuta del registro solo per i farmaci pericolosi: ossia i citotossici e citostatici Cer 180108*, Ugualmente tenuta se effettua autoanalisi, tali rifiuti sono sanitari a rischio infettivo e con obbligo di registro ed ovviamente Sistri.
Se produce solo farmaci scaduti non pericolosi Cer 180109 nessun obbligo. Insomma tutto ciò che non è citotossico.
avatar
Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie Empty Re: registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie

Messaggio  giampy Mar Lug 27, 2010 7:49 am

Rpa37 ha scritto:La farmacia ha l'obbligo alla tenuta del registro solo per i farmaci pericolosi: ossia i citotossici e citostatici Cer 180108*, Ugualmente tenuta se effettua autoanalisi, tali rifiuti sono sanitari a rischio infettivo e con obbligo di registro ed ovviamente Sistri.
Se produce solo farmaci scaduti non pericolosi Cer 180109 nessun obbligo. Insomma tutto ciò che non è citotossico.
qual'è il riferimento normativo?
giampy
giampy
Moderatore

Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie Empty Re: registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie

Messaggio  Ospite Mer Lug 28, 2010 8:08 pm

E' il codice di smaltimento a dire tutto. I farmaci scaduti che non sono citotossici quindi il 99,99 % sono solo rifiuti speciali non pericolosi. In quanto la farmacia un esercizio commerciale ed appartenente alla categoria E delle attività essa non rientra nell'obbligo della tenuta di registro di carico e scarico pericolosi. Ne abbiamo già discusso in altro post comunque vai a vedere decreto 152/06 art 184 e 190 chiarisce che le attività commerciali che producono rifiuti speciali non pericolosi sono da tali obblighi esonerate.
Solo se producono pericolosi è obbligatorio il registro ed il Mud
avatar
Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie Empty Re: registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.