Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
+15
kikka
Lely
riger
cesoia
sadema70
MONICA78
Claudia A
S.T.A. s.a.s.
giampy
lri81
Costy
Isis60
VdT
andreasenorio
Admin
19 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
"Il Ministero dell'Ambiente, anche a seguito delle numerose problematiche segnalate dalle associazioni, ci ha anticipato che a breve dovrebbe essere emanato un provvedimento "correttivo" del Decreto 17 dicembre 2009, istitutivo del SISTRI.
Il Decreto prevede la proroga, al 1° ottobre p.v., dei termini relativi all'operatività del SISTRI ed alcune semplificazioni per le imprese che producono piccole quantità di rifiuti, tra le quali segnaliamo:
- la riduzione delle tariffe per i piccoli produttori di rifiuti;
- l'ampliamento dei soggetti per i quali è consentita la gestione del SISTRI da parte dell'Associazione (produttori di rifiuti non pericolosi fino a 20 tonnellate annue e di rifiuti pericolosi fino a 4 tonnellate annue);
- la compilazione del registro cronologico con cadenza mensile nel caso di tenuta del SISTRI da parte delle Associazioni e trimestrale per i piccoli produttori di rifiuti pericolosi.
Vi invieremo tutte le informazioni di dettaglio non appena il provvedimento verrà pubblicato".
Fonte: CNA
Il Decreto prevede la proroga, al 1° ottobre p.v., dei termini relativi all'operatività del SISTRI ed alcune semplificazioni per le imprese che producono piccole quantità di rifiuti, tra le quali segnaliamo:
- la riduzione delle tariffe per i piccoli produttori di rifiuti;
- l'ampliamento dei soggetti per i quali è consentita la gestione del SISTRI da parte dell'Associazione (produttori di rifiuti non pericolosi fino a 20 tonnellate annue e di rifiuti pericolosi fino a 4 tonnellate annue);
- la compilazione del registro cronologico con cadenza mensile nel caso di tenuta del SISTRI da parte delle Associazioni e trimestrale per i piccoli produttori di rifiuti pericolosi.
Vi invieremo tutte le informazioni di dettaglio non appena il provvedimento verrà pubblicato".
Fonte: CNA
Ultima modifica di Admin il Gio Ott 28, 2010 12:59 pm - modificato 1 volta.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Riflettevo sul punto 2 (ampliamento dei soggetti per i quali è consentita la gestione del SISTRI da parte delle Associazioni di categoria): se dovesse passare questa linea aumenterà ancora di più la disparità, in termini di libero mercato, tra le associazioni di categoria e chi attualmente si occupa in maniera professionale di tali servizi.
Alcuni di noi stavano seguendo questa problematica: http://sistri.forumattivo.com/argomenti-in-attesa-di-sezione-f9/consulente-esterno-e-gestione-rifiuti-una-proposta-concreta-t1190-30.htm#6451
Ci sono aggiornamenti?
Alcuni di noi stavano seguendo questa problematica: http://sistri.forumattivo.com/argomenti-in-attesa-di-sezione-f9/consulente-esterno-e-gestione-rifiuti-una-proposta-concreta-t1190-30.htm#6451
Ci sono aggiornamenti?
andreasenorio- Utente Attivo
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 18.01.10
Età : 52
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Occorre vedere quante azienda si rivolgeranno effettivamente alle associazioni di categoria, e se quest'ultime saranno poi in grado di smaltire il lavoro senza fare strafalcioni.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Deleghe associazioni
Io vorrei aggiungere che per dare la delega alle associazioni il produttore deve fare una Delega Notarile.... non so quanti vorranno aggiungere ulteriori costi a quelli che già malvolentieri stanno digerendo
Isis60- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 20.01.10
Età : 62
Località : Bari
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Non è una delega notarile, è soltanto una autentica di firma che si può fare in Comune
Ospite- Ospite
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Articolo Il Sole 24 ore:
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2010-07-07/sistri-proroga-ottobre-142957.shtml?uuid=AYqaVp5B
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2010-07-07/sistri-proroga-ottobre-142957.shtml?uuid=AYqaVp5B
Costy- Utente Attivo
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 18.02.10
Età : 52
Località : Brescia
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
e speriamo diano oggi la notizia e non attendino il 12 luglio a mezzanotte per pubblicarla.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Ciao,
avete delle novità? Suppongo che la proroga ancora non sia stata pubblicata...
buon lavoro a tutti
avete delle novità? Suppongo che la proroga ancora non sia stata pubblicata...
buon lavoro a tutti
lri81- Utente Attivo
- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 24.03.10
giampy- Moderatore
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 47
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Articolo Sole 24 ore del 10 luglio 2010.
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2010-07-10/proroga-sistri-rampa-lancio-080734.shtml?uuid=AYtkda6B#continue
Come possono pretender di consegnare i dispositivi USB entro 12 settembre avendo anche di mezzo il mese di agosto? Ho tanti piccoli clienti che questo mese hanno chiuso per ferie.
Inoltre avete informazioni sul manuale operativo? La Demo? Gli incontri per chiarire i vari problemi? Faremo tutto il mese di settembre?
Forse pensano che in un mese risolveranno tuti i nostri problemi e i nostri dubbi.
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2010-07-10/proroga-sistri-rampa-lancio-080734.shtml?uuid=AYtkda6B#continue
Come possono pretender di consegnare i dispositivi USB entro 12 settembre avendo anche di mezzo il mese di agosto? Ho tanti piccoli clienti che questo mese hanno chiuso per ferie.
Inoltre avete informazioni sul manuale operativo? La Demo? Gli incontri per chiarire i vari problemi? Faremo tutto il mese di settembre?
Forse pensano che in un mese risolveranno tuti i nostri problemi e i nostri dubbi.
Costy- Utente Attivo
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 18.02.10
Età : 52
Località : Brescia
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
ciao! penso che questo sia un pò la conclusione alla quale siamo arrivati tutti e hai pienamente ragione! Temo che sia solo un sistema per tenere buoni tutti finchè non arriveranno a dicembre dicendo che non ce l'hanno fatta... nel frattempo troveranno una buona scusa per richiederci i soldi dell'iscrizione al SISTRI per l'anno 2011.
Mi auguro vivamente di sbagliare ... non so altrimenti cosa potrebbe succedere!
Mi auguro vivamente di sbagliare ... non so altrimenti cosa potrebbe succedere!
S.T.A. s.a.s.- Utente Attivo
- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Voglio proprio vedere che scusa si inventeranno per farci pagare nuovamente il contributo in caso che non partano quest'anno!
Già è uno scandalo che noi abbiamo pagato tutti il contributo annuale anche se in verità useremo questo sistema solo per 2 o 3 mesi se siamo fortunati quest'anno!
Ciao a tutti
Già è uno scandalo che noi abbiamo pagato tutti il contributo annuale anche se in verità useremo questo sistema solo per 2 o 3 mesi se siamo fortunati quest'anno!

Ciao a tutti
Claudia A- Utente Attivo
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 09.06.10
Età : 36
Località : Provincia di Vicenza
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
HAI ASSOLUTAMENTE RAGIONE!
ah, un dettaglio: non si è ancora parlato - se non sbaglio - di quanto ci chiederanno alla consegna dei GPS per i trasportatori... li sto aspettando al varco! A me non risulta che sia stato indicato un importo e io il primo ritiro che faccio dei dispositivi ce l'ho il 21/7 p.v. (io sono in Lombardia). Poi, si dovrà fissare il giorno per far installare i GPS... e li vedremo!
Qualcuno ha invece già avuto l'onore?




ah, un dettaglio: non si è ancora parlato - se non sbaglio - di quanto ci chiederanno alla consegna dei GPS per i trasportatori... li sto aspettando al varco! A me non risulta che sia stato indicato un importo e io il primo ritiro che faccio dei dispositivi ce l'ho il 21/7 p.v. (io sono in Lombardia). Poi, si dovrà fissare il giorno per far installare i GPS... e li vedremo!
Qualcuno ha invece già avuto l'onore?
S.T.A. s.a.s.- Utente Attivo
- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Se per GPS intendi le Black Box il costo d'installazione è a carico dei trasportatori, e nella mia provincia (Brescia) i costi variano da 80 € a 110 € per Black Box.
Costy- Utente Attivo
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 18.02.10
Età : 52
Località : Brescia
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Per fortuna che il SISTRI doveva diminuire i costi di gesione dei rifiuti, a me sembra che li abbia quasi raddoppiati invece!


Claudia A- Utente Attivo
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 09.06.10
Età : 36
Località : Provincia di Vicenza
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Costy ha scritto:Se per GPS intendi le Black Box il costo d'installazione è a carico dei trasportatori, e nella mia provincia (Brescia) i costi variano da 80 € a 110 € per Black Box.
Si si, le famose BB. Sarà contento il mio cliente!
Ciao!
S.T.A. s.a.s.- Utente Attivo
- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Claudia A ha scritto:Per fortuna che il SISTRI doveva diminuire i costi di gesione dei rifiuti, a me sembra che li abbia quasi raddoppiati invece!![]()
![]()
Senza il sembra e il quasi...
S.T.A. s.a.s.- Utente Attivo
- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Claudia A ha scritto:Voglio proprio vedere che scusa si inventeranno per farci pagare nuovamente il contributo in caso che non partano quest'anno!
Già è uno scandalo che noi abbiamo pagato tutti il contributo annuale anche se in verità useremo questo sistema solo per 2 o 3 mesi se siamo fortunati quest'anno!![]()
Ciao a tutti
Già nei precedenti decreti, non so dirvi esattamente in quale hanno già specificato che il contributo va pagato ogni anno a partire dal 2010 indipendentemente dalla data di entrata in vigore del sistema SISTRI.



MONICA78- Utente Attivo
- Messaggi : 135
Data d'iscrizione : 26.04.10
Età : 44
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Ad alcuni miei clienti trasportatori non è ancora giunta la convocazione per il ritiro dei dispositivi USB; ebbene, verificando la pratica online, si legge che la convocazione è prevista per il 13 ottobre!!!
Credo che questa sia la prova più evidente che il sistema NON PARTIRA' dal 1° ottobre come previsto ... con questa banda di incapaci non ci si può meravigliare di nulla!!!
Credo che questa sia la prova più evidente che il sistema NON PARTIRA' dal 1° ottobre come previsto ... con questa banda di incapaci non ci si può meravigliare di nulla!!!
sadema70- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
sadema70 ha scritto:Ad alcuni miei clienti trasportatori non è ancora giunta la convocazione per il ritiro dei dispositivi USB; ebbene, verificando la pratica online, si legge che la convocazione è prevista per il 13 ottobre!!!
Credo che questa sia la prova più evidente che il sistema NON PARTIRA' dal 1° ottobre come previsto ... con questa banda di incapaci non ci si può meravigliare di nulla!!!
Anch'io lavoro in una ditta di trasporto ed abbiamo appuntamento all'Albo il 10 ottobre, suppongo che ci sia la proroga, anche se negli ultimi giorni si stanno arrampicando sugli specchi, sono anche consulente e ogni giorno mi arrivano almeno 5 o 6 convocazioni dei miei clienti produttori a cui ho curato l'iscrizione. Io personalmente spero che si cominci col 1° gennaio e che non si debba presentare la "specie di MUD" entro il 31 dicembre... per noi dicembre è già un mese da suicidio!!!
Ciao a tutti



MONICA78- Utente Attivo
- Messaggi : 135
Data d'iscrizione : 26.04.10
Età : 44
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Nulla vieta che il sistema parta e che mantengano i due sistemi in vigore. Da quello che mi disse un addetto del call center del sistri l'operatività prevedeva la convivenza del sistema cartaceo e di quello informatico per evitare che in caso di tilt del sistema si perdessero le informazioni.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
Ipotizzo e spero che il sistema si autoproroghi, e questa posizione dura sia solo per estorcere altro denaro alle imprese che non si sono ancora iscritte.
Senza contare che un'ulteriore proroga all'anno nuovo comporterebbe il versamento della quota 2011, a discapito della quota 2010 andata in fumo, senza un minuto di operatività.
Dopo un convegno di una giornata sono alquanto scandalizzato per quel che riguarda tutto, ma proprio tutto.
dalla gestione della comunicazione, alle blackbox che nessuno ad oggi ha ancora messo in opera, alle chiavette difettose o malfunzionanti, all'inesistente interoperatibilità, al ridicolo software che non considera tutta una serie di operazioni della vita reale, al manuale che indica procedure ma non ha valenza legale e potrei continuare.
Senza parlare di tutto il discorso riguardante la responsabilità oggettive dei trasportatori, dei delegati e delle sanzioni imputabili a persone fisiche.
Senza considerare l'invasività di un sistema, che entra nelle nostre aziende, ci impone stile dittatura un software incompleto, instabile e lacunoso, INTERVIENE E PRETENDE DI ORGANIZZARE L'ATTIVITà LAVORATIVA a proprio piacimento in casa d'altri.
Il sistema ha falle da tutte le parti, mancano 14 giorni.
Se dovesse veramente partire, dopo il primo mese di regime transitorio, tutta italia lavorativa rischierebbe il collasso, dato che non è previsto un sistema di back up in parallelo.
Tutto questo è imbarazzante e svilente.
Senza contare che un'ulteriore proroga all'anno nuovo comporterebbe il versamento della quota 2011, a discapito della quota 2010 andata in fumo, senza un minuto di operatività.
Dopo un convegno di una giornata sono alquanto scandalizzato per quel che riguarda tutto, ma proprio tutto.
dalla gestione della comunicazione, alle blackbox che nessuno ad oggi ha ancora messo in opera, alle chiavette difettose o malfunzionanti, all'inesistente interoperatibilità, al ridicolo software che non considera tutta una serie di operazioni della vita reale, al manuale che indica procedure ma non ha valenza legale e potrei continuare.
Senza parlare di tutto il discorso riguardante la responsabilità oggettive dei trasportatori, dei delegati e delle sanzioni imputabili a persone fisiche.
Senza considerare l'invasività di un sistema, che entra nelle nostre aziende, ci impone stile dittatura un software incompleto, instabile e lacunoso, INTERVIENE E PRETENDE DI ORGANIZZARE L'ATTIVITà LAVORATIVA a proprio piacimento in casa d'altri.
Il sistema ha falle da tutte le parti, mancano 14 giorni.
Se dovesse veramente partire, dopo il primo mese di regime transitorio, tutta italia lavorativa rischierebbe il collasso, dato che non è previsto un sistema di back up in parallelo.
Tutto questo è imbarazzante e svilente.
cesoia- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 14.07.10
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
VdT ha scritto:Nulla vieta che il sistema parta e che mantengano i due sistemi in vigore. Da quello che mi disse un addetto del call center del sistri l'operatività prevedeva la convivenza del sistema cartaceo e di quello informatico per evitare che in caso di tilt del sistema si perdessero le informazioni.
Beh, ma per quello esiste una cosa che si chiama BACKUP, non CARTA!
Confesso che il SISTRI nel concetto mi piace molto, basta formulari con scritti orrori inimmaginabili che gli autisti firmano senza neanche leggere e vidimazioni a secco che nel 2010 non puoi nemmeno stampare a laser perché il forno della stampante te lo stira... ma come è stato implementato e gestito è una buffonata, buona solo per mangiare i soldi degli appalti! sigh...

riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 41
Località : Brescia
domanda da mille milioni...
il nuovo decreto legge stabilisce che enti e imprese che producono fino a 200 kg, devono pagare un contributo pari a 50 euro.. ecco la domanda: i 200 kg si intendono acqua + fanghi o solo acqua o solo fanghi? aiutooo... e grazie!!
Lely- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
ma il sistri parte dal primo ottobre o ci sono nuove proroghe?
kikka- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 25.08.10
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» RIDUZIONE DELLE TARIFFE
» Sistri: sono operative le semplificazioni
» Camera approva la riduzione del 50% delle sanzioni Sistri
» STATUTO DELLE IMPRESE - Semplificazioni Sistri in vista?
» LEGGE 125 30 OTTOBRE 2013: gestione delle partite di compost
» Sistri: sono operative le semplificazioni
» Camera approva la riduzione del 50% delle sanzioni Sistri
» STATUTO DELLE IMPRESE - Semplificazioni Sistri in vista?
» LEGGE 125 30 OTTOBRE 2013: gestione delle partite di compost
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.