Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Ieri alle 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
Liquore in cisterna
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Liquore in cisterna
Devo spedire un liquore in cisterna da 1000 litri via terra e mare. Il liquore ha 28 gradi, ma non ho analisi su infiammabilità o altro. Sicuramente non prende fuoco per il basso tasso alcolico, ma come lo certifico sulla carta? C'è un modo per classificarlo senza fare ulteriori analisi?
vishwas- Membro della community
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 25.02.12
Re: Liquore in cisterna
La tua sostanza è un UN 3065 CLASSE 3, G.I. III, Cat. trasporto 3 e pertanto ai sensi dell’1.1.3.6 per il trasporto via terra viaggerà in esenzione parziale fino ad un quantitativo di 1000 kg. Per la tratta marina non saprei
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 600
Data d'iscrizione : 16.02.10
A vishwas piace questo messaggio.
Argomenti simili
» fascicolo cisterna
» CARICO/SCARICO IN CISTERNA
» bonifica cisterna privato
» codice cisterna - gerarchia - mi sono persa qualcosa?
» Microraccolta da pozzetto di cisterna gasolio
» CARICO/SCARICO IN CISTERNA
» bonifica cisterna privato
» codice cisterna - gerarchia - mi sono persa qualcosa?
» Microraccolta da pozzetto di cisterna gasolio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.