Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Ieri alle 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
+2
Andrea_Xn
alessandro
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Come saprete, il Decreto Ambiente di imminente pubblicazione porterà i Legali Rappresentanti delle imprese iscritte all'Albo Gestori Ambientali ad essere anche Responsabili Tecnici con l'unico requisito di essere...Legali Rappresentanti (per almeno 3 anni consecutivi, ma poco incide).
Anche in prima istanza (la prima bozza, per l'esonero dalle verifiche, richiedeva almeno 5 anni di RT) era evidente che le pressioni ricevute da alcune Associazioni 'di peso' avessero avuto presa sull'attuale Governo, decretando d'urgenza - tra le altre - una materia che, invece, avrebbe dovuto esser ben ponderata e, anche a mio avviso, migliorata.
Volevo da chi vorrà un commento su questa cosa che andrà ad incidere fortemente sulle imprese, sui consulenti e che avrà certamente ripercussioni sulla qualità del lavoro degli iscritti avendo, oltretutto, questo effetto deleterio sulla figura del RT, delegandolo ad una mera figura pressoché inutile (il Legale Rappresentante è pur sempre un Responsabile).
Anche in prima istanza (la prima bozza, per l'esonero dalle verifiche, richiedeva almeno 5 anni di RT) era evidente che le pressioni ricevute da alcune Associazioni 'di peso' avessero avuto presa sull'attuale Governo, decretando d'urgenza - tra le altre - una materia che, invece, avrebbe dovuto esser ben ponderata e, anche a mio avviso, migliorata.
Volevo da chi vorrà un commento su questa cosa che andrà ad incidere fortemente sulle imprese, sui consulenti e che avrà certamente ripercussioni sulla qualità del lavoro degli iscritti avendo, oltretutto, questo effetto deleterio sulla figura del RT, delegandolo ad una mera figura pressoché inutile (il Legale Rappresentante è pur sempre un Responsabile).
alessandro- Utente Attivo
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 27.02.10
Età : 52
Località : Magliano in Toscana (GR)
A urgada piace questo messaggio.
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
più che nuovo corso direi liberi tutti.
La legge mi risulta ormai approvata e in attesa di pubblicazione avendo passato sia senato che camera.
La formulazione del comma 16 bis potrebbe fare scomparire la figura del RT per una rilevante parte dalla piccola impresa di gestione, e sto pensando in particolare al trasporto.
Credo anche che il passaggio avverrà rapidamente, e senza grandi scossoni in quanto la figura del RT come è stata modulata fondamentalmente dalle indicazioni della passata gestione dell'Albo poggiava su presupposti che non si sono mai consolidati davvero, sempre a mio parere.
Mi permetto anche di immaginare che questa "manina" che ha modificato il comma 16 bis sia stata mossa dalla necessità di smussare le opposizioni delle associazioni di categoria varie all'entrata in vigore del RENTRI ormai prossima, insomma poco più che moneta di scambio, ma questa è solo una supposizione.
Buon lavoro a tutti ed in bocca al lupo
Andrea
La legge mi risulta ormai approvata e in attesa di pubblicazione avendo passato sia senato che camera.
La formulazione del comma 16 bis potrebbe fare scomparire la figura del RT per una rilevante parte dalla piccola impresa di gestione, e sto pensando in particolare al trasporto.
Credo anche che il passaggio avverrà rapidamente, e senza grandi scossoni in quanto la figura del RT come è stata modulata fondamentalmente dalle indicazioni della passata gestione dell'Albo poggiava su presupposti che non si sono mai consolidati davvero, sempre a mio parere.
Mi permetto anche di immaginare che questa "manina" che ha modificato il comma 16 bis sia stata mossa dalla necessità di smussare le opposizioni delle associazioni di categoria varie all'entrata in vigore del RENTRI ormai prossima, insomma poco più che moneta di scambio, ma questa è solo una supposizione.
Buon lavoro a tutti ed in bocca al lupo
Andrea
Andrea_Xn- Utente Attivo
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 17.02.10
A tfrab piace questo messaggio.
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Il RT a questo punto non esiste praticamente più; dopo tanto legiferare negli anni tra corsi tenuti da associazioni e verifiche, il ruolo è una scatola vuota. E' stata lasciata una porta socchiusa solo per le eventuali nuove imprese.
Il buffo è che ancora si trovano pubblicizzati corsi qualificanti ma poche notizie alla novità del giorno; probabilmente si attende l'ufficialità per vedere commenti da parte di personalità di peso.
Per quanto riguarda la modifica 'inaspettata', la proposta è stata legittimamente fatta da Confindustria che, evidentemente, ha avuto modo di farsi sentire in sede di Commissione Ambiente del Senato; anzi, oserei dire che è stato fatto un vero copia/incolla adducendo motivazioni relative ai costi ed alla ancora bassa percentuale di superamento delle verifiche
Il buffo è che ancora si trovano pubblicizzati corsi qualificanti ma poche notizie alla novità del giorno; probabilmente si attende l'ufficialità per vedere commenti da parte di personalità di peso.
Per quanto riguarda la modifica 'inaspettata', la proposta è stata legittimamente fatta da Confindustria che, evidentemente, ha avuto modo di farsi sentire in sede di Commissione Ambiente del Senato; anzi, oserei dire che è stato fatto un vero copia/incolla adducendo motivazioni relative ai costi ed alla ancora bassa percentuale di superamento delle verifiche
alessandro- Utente Attivo
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 27.02.10
Età : 52
Località : Magliano in Toscana (GR)
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
legge pubblicata, n 191 del 13 12 2024, in vigore da oggi
Andrea
Andrea
Andrea_Xn- Utente Attivo
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 17.02.10
A Paolo UD piace questo messaggio.
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
eh ma dall'Albo Gestori muto silenzio sui procedimenti da fare per la dispensa.
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 50
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
classica operazione "ferragosto" o, i questo caso "natale" ;-)
oppure stanno studiando se c'è margine per tirare su qualche piccola barricata ma non è che ci credo tanto
oppure stanno studiando se c'è margine per tirare su qualche piccola barricata ma non è che ci credo tanto
Andrea_Xn- Utente Attivo
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 17.02.10
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
A mio avviso, nessuna barricata: norma primaria comanda.
Immagino che si debba solo riunire il 'nuovo' Comitato Nazionale per decidere il da farsi.
Penso che ormai il danno sia stato fatto (e grosso), solo il Parlamento può rimediare, forse solo abrogando il comma 16bis dell'art.212; il CN potrà agire solo successivamente sui nuovi requisiti (magari semplificando un poco le verifiche).
Pur avendola fatta grossa, non mi sembra che i politici ne siano consapevoli. Vedremo.
Immagino che si debba solo riunire il 'nuovo' Comitato Nazionale per decidere il da farsi.
Penso che ormai il danno sia stato fatto (e grosso), solo il Parlamento può rimediare, forse solo abrogando il comma 16bis dell'art.212; il CN potrà agire solo successivamente sui nuovi requisiti (magari semplificando un poco le verifiche).
Pur avendola fatta grossa, non mi sembra che i politici ne siano consapevoli. Vedremo.
alessandro- Utente Attivo
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 27.02.10
Età : 52
Località : Magliano in Toscana (GR)
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
alessandro ha scritto:A mio avviso, nessuna barricata: norma primaria comanda.
Immagino che si debba solo riunire il 'nuovo' Comitato Nazionale per decidere il da farsi.
Penso che ormai il danno sia stato fatto (e grosso), solo il Parlamento può rimediare, forse solo abrogando il comma 16bis dell'art.212; il CN potrà agire solo successivamente sui nuovi requisiti (magari semplificando un poco le verifiche).
Pur avendola fatta grossa, non mi sembra che i politici ne siano consapevoli. Vedremo.
Concordo in piano. Il testo unico comanda.
Sono passati sopra all'Albo e ai suoi bei convegni dove si rimarcava l'importanza della qualificazione professionale dell'RT.
Non dico sia sbagliato. Semplicemente un bel cambio di rotta
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 212
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
pascozzi ha scritto:alessandro ha scritto:A mio avviso, nessuna barricata: norma primaria comanda.
Immagino che si debba solo riunire il 'nuovo' Comitato Nazionale per decidere il da farsi.
Penso che ormai il danno sia stato fatto (e grosso), solo il Parlamento può rimediare, forse solo abrogando il comma 16bis dell'art.212; il CN potrà agire solo successivamente sui nuovi requisiti (magari semplificando un poco le verifiche).
Pur avendola fatta grossa, non mi sembra che i politici ne siano consapevoli. Vedremo.
Concordo in piano. Il testo unico comanda.
Sono passati sopra all'Albo e ai suoi bei convegni dove si rimarcava l'importanza della qualificazione professionale dell'RT.
Non dico sia sbagliato. Semplicemente un bel cambio di rotta
"cambio di rotta" è un eufemismo.
Tra l'altro, nel medesimo Decreto informo c'è stato inserito l'aumento di due unità dei componenti del Comitato Nazionale; il problema è che esso stesso è stato, come detto, superato tramite una semplice legittima pressione di un paio di Associazioni rappresentative a livello nazionale.
Si capisce, quindi, che mentre in una parte il CN è stato potenziato, nell'altra parte ha subìto una batosta.
La mia domanda (senza risposta) è, infine, quale è stata la genesi di tale norma in quanto mi pare evidente l'illogicità fuori da ogni buon senso.
alessandro- Utente Attivo
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 27.02.10
Età : 52
Località : Magliano in Toscana (GR)
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
alessandro ha scritto:pascozzi ha scritto:alessandro ha scritto:A mio avviso, nessuna barricata: norma primaria comanda.
Immagino che si debba solo riunire il 'nuovo' Comitato Nazionale per decidere il da farsi.
Penso che ormai il danno sia stato fatto (e grosso), solo il Parlamento può rimediare, forse solo abrogando il comma 16bis dell'art.212; il CN potrà agire solo successivamente sui nuovi requisiti (magari semplificando un poco le verifiche).
Pur avendola fatta grossa, non mi sembra che i politici ne siano consapevoli. Vedremo.
Concordo in piano. Il testo unico comanda.
Sono passati sopra all'Albo e ai suoi bei convegni dove si rimarcava l'importanza della qualificazione professionale dell'RT.
Non dico sia sbagliato. Semplicemente un bel cambio di rotta
"cambio di rotta" è un eufemismo.
Tra l'altro, nel medesimo Decreto informo c'è stato inserito l'aumento di due unità dei componenti del Comitato Nazionale; il problema è che esso stesso è stato, come detto, superato tramite una semplice legittima pressione di un paio di Associazioni rappresentative a livello nazionale.
Si capisce, quindi, che mentre in una parte il CN è stato potenziato, nell'altra parte ha subìto una batosta.
La mia domanda (senza risposta) è, infine, quale è stata la genesi di tale norma in quanto mi pare evidente l'illogicità fuori da ogni buon senso.
Guarda...professionalmente perdo tanti bei contratti ma in molte realtà non facevo veramente nulla. Una volta formati inizialmente, andavano avanti benissimo senza di me
In altri casi più complessi invece dove davo un supporto costante se perderò l'incarico proporrò dei contratti di consulenza.
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 212
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
pascozzi ha scritto:alessandro ha scritto:pascozzi ha scritto:alessandro ha scritto:A mio avviso, nessuna barricata: norma primaria comanda.
Immagino che si debba solo riunire il 'nuovo' Comitato Nazionale per decidere il da farsi.
Penso che ormai il danno sia stato fatto (e grosso), solo il Parlamento può rimediare, forse solo abrogando il comma 16bis dell'art.212; il CN potrà agire solo successivamente sui nuovi requisiti (magari semplificando un poco le verifiche).
Pur avendola fatta grossa, non mi sembra che i politici ne siano consapevoli. Vedremo.
Concordo in piano. Il testo unico comanda.
Sono passati sopra all'Albo e ai suoi bei convegni dove si rimarcava l'importanza della qualificazione professionale dell'RT.
Non dico sia sbagliato. Semplicemente un bel cambio di rotta
"cambio di rotta" è un eufemismo.
Tra l'altro, nel medesimo Decreto informo c'è stato inserito l'aumento di due unità dei componenti del Comitato Nazionale; il problema è che esso stesso è stato, come detto, superato tramite una semplice legittima pressione di un paio di Associazioni rappresentative a livello nazionale.
Si capisce, quindi, che mentre in una parte il CN è stato potenziato, nell'altra parte ha subìto una batosta.
La mia domanda (senza risposta) è, infine, quale è stata la genesi di tale norma in quanto mi pare evidente l'illogicità fuori da ogni buon senso.
Guarda...professionalmente perdo tanti bei contratti ma in molte realtà non facevo veramente nulla. Una volta formati inizialmente, andavano avanti benissimo senza di me
Sull'ultima cosa, ognuno ha la sua esperienza personale; quindi, gli RT in carica sanno cosa fare/come lavorare (e quanto farsi pagare, perché no? ).
Volevo evidenziare, però che la riforma è stata decisamente ben poco ponderata e persino contraddittoria; quella 'manina' che ha inserito nel decreto ambiente la prima formulazione del comma 16bis (poi successivamente 'semplificata') di sicuro NON è stata la medesima che ha potenziato di due elementi il C.N.
alessandro- Utente Attivo
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 27.02.10
Età : 52
Località : Magliano in Toscana (GR)
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
beltrale ha scritto:eh ma dall'Albo Gestori muto silenzio sui procedimenti da fare per la dispensa.
abbiamo scoperto che sono stati impegnati a scrivere alcune prelibate delibere su tutt'altri argomenti
Andrea_Xn- Utente Attivo
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 17.02.10
Ok le categorie, ma le classi?
l'art 16 bis parla solo di categorie ma non di classi. Varrà lo stesso principio dell'eseprienza come RT? Un LR da 3 anni senza lauree potrà ricoprire l'incarico di RT per una cat 5 solo fino alla classe D, oppure nel caso del LR anche da soli 3 anni si potrà ricoprire anche la classe A?
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 60
Località : Udine
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Paolo UD ha scritto:l'art 16 bis parla solo di categorie ma non di classi. Varrà lo stesso principio dell'eseprienza come RT? Un LR da 3 anni senza lauree potrà ricoprire l'incarico di RT per una cat 5 solo fino alla classe D, oppure nel caso del LR anche da soli 3 anni si potrà ricoprire anche la classe A?
secondo me varrà tutto. Facilitazione massima
attendiamo lumi dall'albo
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 212
Data d'iscrizione : 30.11.10
A Paolo UD piace questo messaggio.
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Comunque da portale ancora non si riesce a nominare un LR come RT.
Si può chiedere la dispensa solo per le categorie dove è già RT, mentre se si fa la ricerca per codice fiscale non trova il LR tra i soggetti abilitati a quella determinata categoria.
Si può chiedere la dispensa solo per le categorie dove è già RT, mentre se si fa la ricerca per codice fiscale non trova il LR tra i soggetti abilitati a quella determinata categoria.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 60
Località : Udine
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
pascozzi ha scritto:Paolo UD ha scritto:l'art 16 bis parla solo di categorie ma non di classi. Varrà lo stesso principio dell'eseprienza come RT? Un LR da 3 anni senza lauree potrà ricoprire l'incarico di RT per una cat 5 solo fino alla classe D, oppure nel caso del LR anche da soli 3 anni si potrà ricoprire anche la classe A?
secondo me varrà tutto. Facilitazione massima
attendiamo lumi dall'albo
è probabile che varrà tutto, tuttavia non mi spiego perchè, se il CN intende risolvere la questione in maniera draconiana, si stia prendendo tutto questo tempo per deliberare su una questione che si può considerare, nei limiti della formulazione della norma primaria stessa, abbastanza definita.
Andrea_Xn- Utente Attivo
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 17.02.10
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Andrea_Xn ha scritto:pascozzi ha scritto:Paolo UD ha scritto:l'art 16 bis parla solo di categorie ma non di classi. Varrà lo stesso principio dell'eseprienza come RT? Un LR da 3 anni senza lauree potrà ricoprire l'incarico di RT per una cat 5 solo fino alla classe D, oppure nel caso del LR anche da soli 3 anni si potrà ricoprire anche la classe A?
secondo me varrà tutto. Facilitazione massima
attendiamo lumi dall'albo
è probabile che varrà tutto, tuttavia non mi spiego perchè, se il CN intende risolvere la questione in maniera draconiana, si stia prendendo tutto questo tempo per deliberare su una questione che si può considerare, nei limiti della formulazione della norma primaria stessa, abbastanza definita.
Credo siano rimasti spiazzati
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 212
Data d'iscrizione : 30.11.10
A Marcello piace questo messaggio.
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
pascozzi ha scritto:Andrea_Xn ha scritto:pascozzi ha scritto:Paolo UD ha scritto:l'art 16 bis parla solo di categorie ma non di classi. Varrà lo stesso principio dell'eseprienza come RT? Un LR da 3 anni senza lauree potrà ricoprire l'incarico di RT per una cat 5 solo fino alla classe D, oppure nel caso del LR anche da soli 3 anni si potrà ricoprire anche la classe A?
secondo me varrà tutto. Facilitazione massima
attendiamo lumi dall'albo
è probabile che varrà tutto, tuttavia non mi spiego perchè, se il CN intende risolvere la questione in maniera draconiana, si stia prendendo tutto questo tempo per deliberare su una questione che si può considerare, nei limiti della formulazione della norma primaria stessa, abbastanza definita.
Credo siano rimasti spiazzati
loro, eh
Andrea_Xn- Utente Attivo
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 17.02.10
Una vera e propria porcata!!!
Buongiorno a tutti!
Immaginate che un piccolo autotrasportatore di merci varie, dopo soli 3 anni di attività, inizia a trasportare rifiuti ed è automaticamente abilitato come RT a trasportarli senza una minima esperienza sui rifiuti stessi!
Una vera e propria porcata per tutti noi RT che abbiamo fatto corsi, esami e rinnovi mettendo la nostra professionalità al servizio delle aziende...
Davvero una bella porcata!!! Complimenti al ministero/Albo!!!
Immaginate che un piccolo autotrasportatore di merci varie, dopo soli 3 anni di attività, inizia a trasportare rifiuti ed è automaticamente abilitato come RT a trasportarli senza una minima esperienza sui rifiuti stessi!
Una vera e propria porcata per tutti noi RT che abbiamo fatto corsi, esami e rinnovi mettendo la nostra professionalità al servizio delle aziende...
Davvero una bella porcata!!! Complimenti al ministero/Albo!!!
Pipponzi- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 19.02.10
A urgada piace questo messaggio.
Re: RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Siamo onesti, superare l'esame di RT con i quesiti che ci sono non significa essere preparati né professionisti, basta una buona memoria. Conosco diverse persone che hanno superato l'esame ma sul campo non sanno da che parte voltarsi. Detto ciò, l'Albo subisce le decisioni prese dal governo su pressione di qualche potente associazione di categoria.Pipponzi ha scritto:Buongiorno a tutti!
Immaginate che un piccolo autotrasportatore di merci varie, dopo soli 3 anni di attività, inizia a trasportare rifiuti ed è automaticamente abilitato come RT a trasportarli senza una minima esperienza sui rifiuti stessi!
Una vera e propria porcata per tutti noi RT che abbiamo fatto corsi, esami e rinnovi mettendo la nostra professionalità al servizio delle aziende...
Davvero una bella porcata!!! Complimenti al ministero/Albo!!!
Io resto dell'idea che se l'impresa è seria e non sa da che parte girarsi si affida ad un consulente, anche se questi non rveste il ruolo di RT. Se l'azienda è poco seria, beh , io non gli farei mai da RT.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 60
Località : Udine
Argomenti simili
» Corso da responsabile tecnico online
» Modulo D corso responsabile tecnico gestione rifiuti
» Direttore tecnico e di cantiere con esperienza nel settore ambientale e della sicurezza sui luoghi di lavoro si offre per incarico di RT Responsabile Tecnico
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
» Responsabile Tecnico cat.10A
» Modulo D corso responsabile tecnico gestione rifiuti
» Direttore tecnico e di cantiere con esperienza nel settore ambientale e della sicurezza sui luoghi di lavoro si offre per incarico di RT Responsabile Tecnico
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
» Responsabile Tecnico cat.10A
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.