Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Ieri alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
chiarimenti su atto notorio
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
chiarimenti su atto notorio
Un'azienda aveva 2 mezzi (A e B) in conto proprio, iscritti in cat. 4, con i soli cer da e per il proprio impianto.
Il mezzo (A) è passato in conto terzi e abbiamo richiesto altri cer in cat.4 e l'iscrizione in cat.5; abbiamo già avuto il decreto di variazione.
Oggi l'azienda ha avuto anche sull'altro mezzo (B) il conto terzi; è possibile trasportare da subito con atto notorio, i cer che ha già sull'altro mezzo (A) anche i cer incrementati in cat 4, nella pratica precedente ?
Generando l'atto notorio, esce solo la cat. 5, perchè il mezzo (B) è già iscritto in cat.4
Possibile che l'unica strada più rapida sia cancellare e reinserire il mezzo (B) con atto notorio ?
Il mezzo (A) è passato in conto terzi e abbiamo richiesto altri cer in cat.4 e l'iscrizione in cat.5; abbiamo già avuto il decreto di variazione.
Oggi l'azienda ha avuto anche sull'altro mezzo (B) il conto terzi; è possibile trasportare da subito con atto notorio, i cer che ha già sull'altro mezzo (A) anche i cer incrementati in cat 4, nella pratica precedente ?
Generando l'atto notorio, esce solo la cat. 5, perchè il mezzo (B) è già iscritto in cat.4
Possibile che l'unica strada più rapida sia cancellare e reinserire il mezzo (B) con atto notorio ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: chiarimenti su atto notorio
Non ho capito benissimo tutto, però posso dirti che un CER che hai già autorizzato in azienda lo puoi trasportare anche con atto notorio, se invece integri un nuovo CER, devi aspettare il decreto.urgada ha scritto:Un'azienda aveva 2 mezzi (A e B) in conto proprio, iscritti in cat. 4, con i soli cer da e per il proprio impianto.
Il mezzo (A) è passato in conto terzi e abbiamo richiesto altri cer in cat.4 e l'iscrizione in cat.5; abbiamo già avuto il decreto di variazione.
Oggi l'azienda ha avuto anche sull'altro mezzo (B) il conto terzi; è possibile trasportare da subito con atto notorio, i cer che ha già sull'altro mezzo (A) anche i cer incrementati in cat 4, nella pratica precedente ?
Generando l'atto notorio, esce solo la cat. 5, perchè il mezzo (B) è già iscritto in cat.4
Possibile che l'unica strada più rapida sia cancellare e reinserire il mezzo (B) con atto notorio ?
Allega all'atto notorio il FR con i CER richiesti per quello specifico mezzo.
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A urgada piace questo messaggio.
Re: chiarimenti su atto notorio
Paolo UD ha scritto:
Non ho capito benissimo tutto, però posso dirti che un CER che hai già autorizzato in azienda lo puoi trasportare anche con atto notorio, se invece integri un nuovo CER, devi aspettare il decreto.
Allega all'atto notorio il FR con i CER richiesti per quello specifico mezzo.
Paolo
Se avessi messo nuovi Cer (mi è capitato in passato), il sistema pur generando l'atto notorio, non avrebbe poi consentito il consolidamento dell'istanza.
I cer sono gli stessi, visto che ho provveduto a duplicarli dal mezzo A sul mezzo B
Il mezzo B è uno scarrabile, quindi per la precisione, ho provveduto a duplicarli sul cassone del mezzo B
Sul mezzo B ho solo aggiunto la cat.5
Certamente allegherò quanto detto anche da te, il mio dubbio per un eventuale controllo su strada, è far capire perchè l'atto notorio non riporti anche la cat. 4
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: chiarimenti su atto notorio
[quote="urgada"]
Il mezzo è già iscritto alla categoria 4, non serve che appaia quella categoria sull'atto notorio.Paolo UD ha scritto:
Certamente allegherò quanto detto anche da te, il mio dubbio per un eventuale controllo su strada, è far capire perchè l'atto notorio non riporti anche la cat. 4
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A urgada piace questo messaggio.
Re: chiarimenti su atto notorio
Paolo UD ha scritto:
Il mezzo è già iscritto alla categoria 4, non serve che appaia quella categoria sull'atto notorio.
Paolo
Il dubbio rimane, se io integrassi solo i cer in cat.4, l'atto notorio non verrebbe proprio prodotto dal sistema
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: chiarimenti su atto notorio
L’atto notorio serve solo per attestare che un mezzo entra a far parte di una determinata categoria di un’azienda X, non riporta mai i cer. Quindi, se tu integri dei cer per i quali sei già autorizzato fa testo il nuovo FR che riporta tutte le modifiche richieste. Il portale dell’albo riporterà quei cer per quel mezzo, così come pure la nuova app che si appoggia alla stessa banca dati
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A urgada piace questo messaggio.
Re: chiarimenti su atto notorio
Paolo UD ha scritto:L’atto notorio serve solo per attestare che un mezzo entra a far parte di una determinata categoria di un’azienda X, non riporta mai i cer. Quindi, se tu integri dei cer per i quali sei già autorizzato fa testo il nuovo FR che riporta tutte le modifiche richieste. Il portale dell’albo riporterà quei cer per quel mezzo, così come pure la nuova app che si appoggia alla stessa banca dati
Si, ma senza mettere la cat. 5, non avrei avuto l'atto notorio.
Quindi secondo te, avrei comunque da subito potuto utilizzare i cer oggetto della richiesta (anche integrando solo i cer in cat. 4) pur non avendo l'atto notorio ne il decreto di variazione ???
Non credo.
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: chiarimenti su atto notorio
Perché no? come detto l'atto notorio serve solo per indicare che c'è una targa nuova in una determinata categoria, non riporta nessun cer quindi averlo o non averlo non cambia nulla sull'integrazione dei CER per un determinato mezzo. Se i CER integrati sono già presenti nell'autorizzazione puoi traportarli da subito, se non sono presenti devi aspettare la commissione.urgada ha scritto:Paolo UD ha scritto:L’atto notorio serve solo per attestare che un mezzo entra a far parte di una determinata categoria di un’azienda X, non riporta mai i cer. Quindi, se tu integri dei cer per i quali sei già autorizzato fa testo il nuovo FR che riporta tutte le modifiche richieste. Il portale dell’albo riporterà quei cer per quel mezzo, così come pure la nuova app che si appoggia alla stessa banca dati
Si, ma senza mettere la cat. 5, non avrei avuto l'atto notorio.
Quindi secondo te, avrei comunque da subito potuto utilizzare i cer oggetto della richiesta (anche integrando solo i cer in cat. 4) pur non avendo l'atto notorio ne il decreto di variazione ???
Non credo.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A urgada piace questo messaggio.
Re: chiarimenti su atto notorio
Paolo UD ha scritto:Perché no? come detto l'atto notorio serve solo per indicare che c'è una targa nuova in una determinata categoria, non riporta nessun cer quindi averlo o non averlo non cambia nulla sull'integrazione dei CER per un determinato mezzo. Se i CER integrati sono già presenti nell'autorizzazione puoi traportarli da subito, se non sono presenti devi aspettare la commissione.urgada ha scritto:Paolo UD ha scritto:L’atto notorio serve solo per attestare che un mezzo entra a far parte di una determinata categoria di un’azienda X, non riporta mai i cer. Quindi, se tu integri dei cer per i quali sei già autorizzato fa testo il nuovo FR che riporta tutte le modifiche richieste. Il portale dell’albo riporterà quei cer per quel mezzo, così come pure la nuova app che si appoggia alla stessa banca dati
Si, ma senza mettere la cat. 5, non avrei avuto l'atto notorio.
Quindi secondo te, avrei comunque da subito potuto utilizzare i cer oggetto della richiesta (anche integrando solo i cer in cat. 4) pur non avendo l'atto notorio ne il decreto di variazione ???
Non credo.
Se ti va, aiutami a trovare qualche riferimento normativo, io ho sempre saputo che occorre l'atto notorio per usare da subito un veicolo.
Non ho mai sentito o letto, che con un'integrazione di cer già presenti in autorizzazione, si può utilizzarli da subito, una volta protocollata la pratica, portando a bordo FR, attestazione RT....
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: chiarimenti su atto notorio
Come scritto da Paolo UD con la vidimazione dell''atto notorio puoi utilizzare da subito il veicolo oggetto dell'integrazione ma per trasportare i nuovi Codici EER devi attendere il Provvedimento di integrazione (la Commissione potrebbe anche non concedere alcuni Codici sulla base di valutazioni tecniche o di altra natura)
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 16.02.10
A urgada piace questo messaggio.
Re: chiarimenti su atto notorio
Hope ha scritto:Come scritto da Paolo UD con la vidimazione dell''atto notorio puoi utilizzare da subito il veicolo oggetto dell'integrazione ma per trasportare i nuovi Codici EER devi attendere il Provvedimento di integrazione (la Commissione potrebbe anche non concedere alcuni Codici sulla base di valutazioni tecniche o di altra natura)
Come detto, non integrano cer nuovi, ma solo quelli presenti già su altro mezzo dell'autorizzazione
La mia domanda è, può utilizzarli quindi da subito anche quelli in cat.4 ?
In questo caso c'è l'atto notorio (perchè sul mezzo oggetto di variazione viene integrata anche una nuova categoria, la 5), ma se avesse integrato solo i cer in cat.4 non avrebbero avuto neanche quello e anche in tal caso avrebbe potuto utilizzarlo da subito ?
In caso di risposte affermative, potreste gentilmente indicarmi qualche riferimento normativo
Ultima modifica di urgada il Mer Ago 16, 2023 11:51 am - modificato 1 volta.
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: chiarimenti su atto notorio
Fai questa verifica: attraverso la funzione elenco iscritti, fai login e consulta la situazione dei veicoli in fondo alla pagina. Individua la targa integrata recentemente e troverai di fianco alla Categoria richiesta: la frase (atto notorio) >clicca di lato: Mostra i codici rifiuto (cer) attivi per il mezzo e vedrai i CER trasportabili analogamente a quello che vedrebbero le Forze dell'Ordine in caso di controlli
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 16.02.10
A urgada piace questo messaggio.
Re: chiarimenti su atto notorio
Hope ha scritto:Fai questa verifica: attraverso la funzione elenco iscritti, fai login e consulta la situazione dei veicoli in fondo alla pagina. Individua la targa integrata recentemente e troverai di fianco alla Categoria richiesta: la frase (atto notorio) >clicca di lato: Mostra i codici rifiuto (cer) attivi per il mezzo e vedrai i CER trasportabili analogamente a quello che vedrebbero le Forze dell'Ordine in caso di controlli
non ci sono ne quelli integrati in cat. 4, ne quelli della 5
Scusami ma che senso ha allora inserire un mezzo con atto notorio se non quello di usarlo da subito ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: chiarimenti su atto notorio
In senso sta nel fatto che puoi utilizzare il veicolo da subito per continuare quello già autorizzato, per altre variazioni che possono o devono essere sottoposte a valutazione di natura tecnica o all'uso del veicolo devi attendere: 1) l'esito della Commissione, 2) la "chiusura del procedimento" da parte dell'istruttore che per mi esperienza non è proprio immediata nei giorni successivi la seduta di Commissione, 3) il pagamento di quanto dovuto e finalmente 4) lo scarico del Provvedimento (come effettui il dowload vedrai nell'area del portale l'aggiornamento dei codici EER abbinati al quel veicolo). Porta pazienza!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 16.02.10
A urgada piace questo messaggio.
Re: chiarimenti su atto notorio
Hope ha scritto:In senso sta nel fatto che puoi utilizzare il veicolo da subito per continuare quello già autorizzato, per altre variazioni che possono o devono essere sottoposte a valutazione di natura tecnica o all'uso del veicolo devi attendere: 1) l'esito della Commissione, 2) la "chiusura del procedimento" da parte dell'istruttore che per mi esperienza non è proprio immediata nei giorni successivi la seduta di Commissione, 3) il pagamento di quanto dovuto e finalmente 4) lo scarico del Provvedimento (come effettui il dowload vedrai nell'area del portale l'aggiornamento dei codici EER abbinati al quel veicolo). Porta pazienza!
Il mio dubbio era solo sui cer integrati in cat. 4 che non avevano il "giustificativo" dell'atto notorio.
L'atto notorio non consente il trasporto da subito dei cer già autorizzati, con assunzione di responsabilità da parte del Responsabile Tecnico,
Proprio perchè devono essere poi effettivamente autorizzati ?
Altrimenti non ha senso chiederlo.
Possibile che non ci siano chiarimenti in merito sul sito dell'ANGA ? nell'area normative non trovo nulla di esaustivo
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: chiarimenti su atto notorio
Ciao. Onestamente non sono riuscito a trovare nulla di specifico. E' un po' che non faccio modifiche di questo tipo. Per fugare ogno dubbio ti consiglio di mandare una richiesta a mezzo PEC alla sezione regionale di competenza.urgada ha scritto:
Se ti va, aiutami a trovare qualche riferimento normativo, io ho sempre saputo che occorre l'atto notorio per usare da subito un veicolo.
Non ho mai sentito o letto, che con un'integrazione di cer già presenti in autorizzazione, si può utilizzarli da subito, una volta protocollata la pratica, portando a bordo FR, attestazione RT....
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A urgada piace questo messaggio.
Re: chiarimenti su atto notorio
urgada ha scritto:
L'atto notorio non consente il trasporto da subito dei cer già autorizzati, con assunzione di responsabilità da parte del Responsabile Tecnico,
Proprio perchè devono essere poi effettivamente autorizzati ?
Altrimenti non ha senso chiederlo.
No, l'atto notorio serve per consentire la circolazione di un mezzo per il quale l'RT ha verificato che vi sono le condizioni affinché gestisca i rifiuti autorizzati alla ditta in attesa di ricevere il provvedimento (questo per evitare di costringere una azienda ad acquistare un mezzo e tenerlo fermo 30-60gg in attesa del provvedimento, ed è per questo che ha senso chiederlo)
I rifiuti trasportabili con atto notorio sono quelli autorizzati alla ditta. Eventuali integrazioni ai codici acquistano validità al rilascio del provvedimento.
Introzzi- Membro della community
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 21.03.18
Età : 40
Località : Como

» mezzi con atto notorio in corso di validità
» Nuovo regolamento dell'Albo: come va dimostrata l'idoenità tecnica dei veicoli?
» emissione di atto notorio "falso" da parte del trasportatore
» Validità atto notorio mezzi vs. tempistica emissione provvedimento di variazione
» Albo Gestori: nuovo schema di dichiarazione sostitutiva di atto notorio per variazioni parco mezzi
» Nuovo regolamento dell'Albo: come va dimostrata l'idoenità tecnica dei veicoli?
» emissione di atto notorio "falso" da parte del trasportatore
» Validità atto notorio mezzi vs. tempistica emissione provvedimento di variazione
» Albo Gestori: nuovo schema di dichiarazione sostitutiva di atto notorio per variazioni parco mezzi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.