Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Ieri alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
R.met semplificata
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
R.met semplificata
Buongiorno se una ditta è iscritta oltre alla categoria 4 all R.met semplificata (parlo di una ditta che fa solo trasporti conto terzi). Deve fare due Mud differenti. Oppure uno solo ?indicando il solo 170405. Che io sappia ho sempre saputo e visto fare un solo Mud.
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: R.met semplificata
Perché dovrebbe farne due? Fermo restando che per le aziende iscritte alla categoria 4 l'albo ha creato d'ufficio la posizione reg met, il trasportatore terzista con la categoria 4 fa un solo MUD, a parte quella cavolata del MUD comuni-non pub che si sono inventati l'anno scorso.
Ultima modifica di Paolo UD il Mar Apr 11, 2023 10:20 am - modificato 1 volta.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: R.met semplificata
Grazie infatti. Come prevedevo. Ma il Mud comuni si dovrebbe fare in caso di rifiuti assimilati a quelli urbani. Non con un occasionale 170405 fatto da un terzista. Comunque grazie mille
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: R.met semplificata
Sì, ovviamente il mud comuni non pub non si fa per il 170405, era solo per evidenziare l'assurdo onere in capo al trasportatore terzista che molto spesso non ha un rapporto diretto col produttore del rifiuto.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: R.met semplificata
Scusa l'ignoranza cosa intendi che il trasportatore terzista non ha rapporti diretti con il produttore. Puoi farmi gentilmente un esempio?
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: R.met semplificata
Molto spesso l'organizzazione dello smaltimento/recupero è in capo all'intermediario che commissiona al trasportatore terzista il mero trasporto da A a B. Il vettore non ha quindi raporti diretti né col produttore né col destinatario ma solo con l'intermediario che organizza il tutto.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: R.met semplificata
Grazie mille. Qui in questo caso vi deve essere l'intermediario di rifiuti. Cat 8. Grazie
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 15.10.10
A Paolo UD piace questo messaggio.

» semplificata o non?
» Sempre su R13 (semplificata) e R12 (208)
» RINNOVO SEMPLIFICATA
» R13 IN SEMPLIFICATA - R13 IN ORDINARIA
» Iscrizione semplificata: c/t, sì o no?
» Sempre su R13 (semplificata) e R12 (208)
» RINNOVO SEMPLIFICATA
» R13 IN SEMPLIFICATA - R13 IN ORDINARIA
» Iscrizione semplificata: c/t, sì o no?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.