Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Microraccolta rifiuti urbani
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Microraccolta rifiuti urbani
Salve a tutti.
Premesso che il soggetto che gestisce il servizi pubblico di raccolta dei rifiuti urbani è concesso non utilizzare il formulario, sempre all'art. 193 di cui al p.14, il TUA recita:
La micro-raccolta, intesa come raccolta di rifiuti da parte di un unico raccoglitore o trasportatore presso piu' produttori o detentori, svolta con lo stesso automezzo, ovvero presso diverse unita' locali dello stesso produttore, deve essere effettuata nel termine massimo di 48 ore; nei formulari di identificazione dei rifiuti devono essere indicate tutte le tappe intermedie effettuate. Nel caso in cui il percorso dovesse subire delle variazioni, nello spazio relativo alle annotazioni deve essere indicato a cura del trasportatore il percorso realmente effettuato.
Nel caso volessi svolgere una attività di microraccolta di rifiuti urbani (stessa tipologia da produttori diversi, trasportata ad un unico impianto) è consentito l'utilizzo del formulario ?
Il dubbio mi viene dalla Circolare 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98 dove al punto m) che riporto qui sotto, parla espressamente di "rifiuti speciali" e non di "rifiuti urbani".
m) in caso di raccolta di rifiuti speciali della stessa tipologia ed individuati con lo stesso codice (CER) da parte di un unico raccoglitore/trasportatore presso più produttori/detentori, il raccoglitore/trasportatore provvede ad effettuare un'unica annotazione sul proprio registro di carico e scarico
Sbaglio qualcosa ?
Grazie a tutti.
Premesso che il soggetto che gestisce il servizi pubblico di raccolta dei rifiuti urbani è concesso non utilizzare il formulario, sempre all'art. 193 di cui al p.14, il TUA recita:
La micro-raccolta, intesa come raccolta di rifiuti da parte di un unico raccoglitore o trasportatore presso piu' produttori o detentori, svolta con lo stesso automezzo, ovvero presso diverse unita' locali dello stesso produttore, deve essere effettuata nel termine massimo di 48 ore; nei formulari di identificazione dei rifiuti devono essere indicate tutte le tappe intermedie effettuate. Nel caso in cui il percorso dovesse subire delle variazioni, nello spazio relativo alle annotazioni deve essere indicato a cura del trasportatore il percorso realmente effettuato.
Nel caso volessi svolgere una attività di microraccolta di rifiuti urbani (stessa tipologia da produttori diversi, trasportata ad un unico impianto) è consentito l'utilizzo del formulario ?
Il dubbio mi viene dalla Circolare 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98 dove al punto m) che riporto qui sotto, parla espressamente di "rifiuti speciali" e non di "rifiuti urbani".
m) in caso di raccolta di rifiuti speciali della stessa tipologia ed individuati con lo stesso codice (CER) da parte di un unico raccoglitore/trasportatore presso più produttori/detentori, il raccoglitore/trasportatore provvede ad effettuare un'unica annotazione sul proprio registro di carico e scarico
Sbaglio qualcosa ?
Grazie a tutti.
sven23- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 31.01.13
Età : 34
Località : Livorno

» Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani?
» Medicinali scaduti da raccolta differenziata dei rifiuti urbani: rifiuti pericolosi?
» rifiuti da attività di selezione dei rifiuti urbani
» Microraccolta rifiuti sanitari
» rifiuti urbani e rifiuti speciali
» Medicinali scaduti da raccolta differenziata dei rifiuti urbani: rifiuti pericolosi?
» rifiuti da attività di selezione dei rifiuti urbani
» Microraccolta rifiuti sanitari
» rifiuti urbani e rifiuti speciali
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.