SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


Microraccolta rifiuti urbani

Andare in basso

Microraccolta rifiuti urbani Empty Microraccolta rifiuti urbani

Messaggio  sven23 Ven Apr 08, 2022 9:56 am

Salve a tutti.
Premesso che il soggetto che gestisce il servizi pubblico di raccolta dei rifiuti urbani è concesso non utilizzare il formulario, sempre all'art. 193 di cui al p.14, il TUA recita:
La micro-raccolta, intesa come raccolta di rifiuti da parte  di un unico  raccoglitore  o  trasportatore  presso  piu'  produttori  o detentori, svolta con lo  stesso  automezzo,  ovvero  presso  diverse unita' locali dello stesso produttore,  deve  essere  effettuata  nel termine massimo di 48  ore;  nei  formulari  di  identificazione  dei rifiuti devono essere indicate tutte le tappe intermedie  effettuate. Nel caso in cui il percorso dovesse subire  delle  variazioni,  nello spazio relativo alle annotazioni deve  essere  indicato  a  cura  del trasportatore il percorso realmente effettuato.

Nel caso volessi svolgere una attività di microraccolta di rifiuti urbani  (stessa tipologia da produttori diversi, trasportata ad un unico impianto) è consentito l'utilizzo del formulario ?
Il dubbio mi viene dalla Circolare 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98 dove al punto m) che riporto qui sotto, parla espressamente di "rifiuti speciali" e non di "rifiuti urbani".

m)  in  caso  di  raccolta  di  rifiuti  speciali  della  stessa  tipologia  ed  individuati  con  lo  stesso  codice  (CER)   da   parte   di   un   unico   raccoglitore/trasportatore   presso   più   produttori/detentori,   il   raccoglitore/trasportatore provvede ad effettuare un'unica annotazione sul proprio registro di carico e  scarico

Sbaglio qualcosa ?
Grazie a tutti.
sven23
sven23
Membro della community

Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 31.01.13
Età : 35
Località : Livorno

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.