Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
video tutorial Albo Nazionale Gestori Ambientali
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
video tutorial Albo Nazionale Gestori Ambientali
ciao,
nell'ultimo, evidenziano come hanno cambiato le prescrizioni nelle autorizzazioni ... e ci stà... ma ad un certo punto dicono che hanno anche sistemato la questione che se un mezzo non viene accettato presso un destinatario... può andare presso un altro destino concordato con il produttore...
ora mi chiedo... se un mezzo arriva presso il destino previsto nel formulario, e non viene accettato, l'unica alternativa è respingere il formulario !!!
e come fà ad andare presso un altro destino ???
o non si respinge il formulario e se in quel momento arriva l'arpa, gli si dice, guarda è venuto a farsi un giretto ma ora và via e se ne và presso un altro impianto !!!
orma questo mondo non lo capisco più ....
nell'ultimo, evidenziano come hanno cambiato le prescrizioni nelle autorizzazioni ... e ci stà... ma ad un certo punto dicono che hanno anche sistemato la questione che se un mezzo non viene accettato presso un destinatario... può andare presso un altro destino concordato con il produttore...
ora mi chiedo... se un mezzo arriva presso il destino previsto nel formulario, e non viene accettato, l'unica alternativa è respingere il formulario !!!
e come fà ad andare presso un altro destino ???
o non si respinge il formulario e se in quel momento arriva l'arpa, gli si dice, guarda è venuto a farsi un giretto ma ora và via e se ne và presso un altro impianto !!!
orma questo mondo non lo capisco più ....


magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
Re: video tutorial Albo Nazionale Gestori Ambientali
magonero ha scritto:ciao,
nell'ultimo, evidenziano come hanno cambiato le prescrizioni nelle autorizzazioni ... e ci stà... ma ad un certo punto dicono che hanno anche sistemato la questione che se un mezzo non viene accettato presso un destinatario... può andare presso un altro destino concordato con il produttore...
ora mi chiedo... se un mezzo arriva presso il destino previsto nel formulario, e non viene accettato, l'unica alternativa è respingere il formulario !!!
e come fà ad andare presso un altro destino ???
o non si respinge il formulario e se in quel momento arriva l'arpa, gli si dice, guarda è venuto a farsi un giretto ma ora và via e se ne và presso un altro impianto !!!
orma questo mondo non lo capisco più ....![]()
![]()
concordo che le modalità operative siano poco chiare, operativamente forse si potrebbe risolvere mettendo nelle annotazioni che si destina ad altro impianto, indicando l'autorizzazione e tutti i dati del nuovo destinatario, lasciando la parte riservata al destinatario per il nuovo impianto.
è una delle possibili soluzioni, ci vorrebbe almeno uno straccio di circolare per regolarsi
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 587
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: video tutorial Albo Nazionale Gestori Ambientali
Ho sollevato proprio questo problema con un componente del comitato chiedendo che vengano fatte delle procedure chiare.
L'unica soluzione per me attualmente percorribile è quella utilizzata per il trasbordo parziale:
In caso di trasbordo parziale del carico su mezzo diverso effettuato per motivi eccezionali, il trasportatore dovrà emettere un nuovo formulario relativo al quantitativo di rifiuti conferito al secondo mezzo di trasporto. Nel nuovo formulario, il trasportat ore dovrà indicare, nello spazio riservato al produttore/detentore, la propria ragione sociale e, nello spazio per le annotazioni, il motivo del trasbordo, il codice alfanumerico del primo formulario e il nominativo del produttore di origine. Sul primo for mulario di identificazione, nello spazio per le annotazioni, dovrà essere apposto il codice alfanumerico del nuovo formulario emesso e gli estremi identificativi del trasportatore che prende in carico i rifiuti.
Al produttore dovrà comunque essere restitui ta la quarta copia del primo e del secondo formulario emesso;
L'unica soluzione per me attualmente percorribile è quella utilizzata per il trasbordo parziale:
In caso di trasbordo parziale del carico su mezzo diverso effettuato per motivi eccezionali, il trasportatore dovrà emettere un nuovo formulario relativo al quantitativo di rifiuti conferito al secondo mezzo di trasporto. Nel nuovo formulario, il trasportat ore dovrà indicare, nello spazio riservato al produttore/detentore, la propria ragione sociale e, nello spazio per le annotazioni, il motivo del trasbordo, il codice alfanumerico del primo formulario e il nominativo del produttore di origine. Sul primo for mulario di identificazione, nello spazio per le annotazioni, dovrà essere apposto il codice alfanumerico del nuovo formulario emesso e gli estremi identificativi del trasportatore che prende in carico i rifiuti.
Al produttore dovrà comunque essere restitui ta la quarta copia del primo e del secondo formulario emesso;
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 664
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A tfrab piace questo messaggio.
Re: video tutorial Albo Nazionale Gestori Ambientali
si condivido che attualmente sia l'unico modo... ma poi nascono altri problemi... ad esempio il trasportatore ha con se la possibilità di fare il formulario ? perché devo rinviare al produttore anche la quarta copia del secondo dove produttore risulto io ? e poi... come produttore io sono obbligato al C/S nel registro ? e tanto altro

magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
Re: video tutorial Albo Nazionale Gestori Ambientali
Eh, ma questi dubbi li avresti anche nella procedura prevista dalla vecchia circolare del 98 con riferimento al trasbordo parziale.
L'autista ha in genere sempre un blocchettario con se, oggi poi c'è la possibilità del vivifir e tra poco quella del formulario digitale.
Comunque non sei il produttore ma il detentore. La quarta copia va resa il produttore iniziale come stabilito dalla circolare.
Ai fini MUD andrà dichiarato come RT il produttore e come DR il secondo destinatario.
Nelle annotazioni delle due registrazioni del registro spiegherai quanto accaduto.
Questo ovviamente fino a quando non faranno una procedura ad hoc per queste casistiche.
L'autista ha in genere sempre un blocchettario con se, oggi poi c'è la possibilità del vivifir e tra poco quella del formulario digitale.
Comunque non sei il produttore ma il detentore. La quarta copia va resa il produttore iniziale come stabilito dalla circolare.
Ai fini MUD andrà dichiarato come RT il produttore e come DR il secondo destinatario.
Nelle annotazioni delle due registrazioni del registro spiegherai quanto accaduto.
Questo ovviamente fino a quando non faranno una procedura ad hoc per queste casistiche.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 664
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: video tutorial Albo Nazionale Gestori Ambientali
ok... ho capito... hai trasformato i motivi eccezionali che alcuni dicevano non poteva accadere mai se non in caso di catastrofi ad esempio... in un lineare cambio di destinatario... la vedo comunque dura sotto l'aspetto pratico... ma fattibile e comunque tracciabile...

magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53

» Albo nazionale gestori ambientali: DISSERVIZI
» iscrizioni albo nazionale gestori ambientali cat 10 e avvalimento
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
» Napoli ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI PARALISI TOTALE
» Variazione Albo nazionale gestori ambientali: affitto di ramo d'azienda
» iscrizioni albo nazionale gestori ambientali cat 10 e avvalimento
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
» Napoli ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI PARALISI TOTALE
» Variazione Albo nazionale gestori ambientali: affitto di ramo d'azienda
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.