Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
conversione in legge DL77/2021 (correttivo 152/06)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
conversione in legge DL77/2021 (correttivo 152/06)
Buon giorno
segnalo che con Legge 108 del 29/7/21 è stato convertito in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77.
claudia
segnalo che con Legge 108 del 29/7/21 è stato convertito in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77.
claudia
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
A Aurora Brancia piace questo messaggio.
Re: conversione in legge DL77/2021 (correttivo 152/06)
«c) all'articolo 188, comma 5, il primo periodo e' sostituito dal seguente: "Nel caso di conferimento di rifiuti a soggetti autorizzati alle operazioni intermedie di smaltimento, quali il raggruppamento, il ricondizionamento e il deposito preliminare di cui ai punti D13, D14, D15 dell'allegato B alla parte quarta del presente decreto, la responsabilita' per il corretto smaltimento dei rifiuti e' attribuita al soggetto che effettua dette operazioni"»
praticamente abbiamo abolito il certificato di avvenuto smaltimento o come accidenti si chiamava?
qual è a questo punto la differenza con un D9? Forse che se porto i rifiuti in D9 non è comunque responsabilità del gestore dell'impianto?

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 588
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: conversione in legge DL77/2021 (correttivo 152/06)
tfrab ha scritto: praticamente abbiamo abolito il certificato di avvenuto smaltimento o come accidenti si chiamava?
Oh yes! con grande goduria (in meno di un anno è riuscito addirittura ad avere due nomi!)
tfrab ha scritto:qual è a questo punto la differenza con un D9? Forse che se porto i rifiuti in D9 non è comunque responsabilità del gestore dell'impianto?![]()
interessante, la tua osservazione mi fa notare che il D13 possa essere utilizzato anche per la miscelazione, quindi non per una "operazione intemedia di smalimento" tra quelle citate perché cambia il codice CER, ma un mio cliente ha un D9 che matiene il codice, quindi condivido la tua perplessità...

dopo di che mi chiedo perché scrivere questo comma, visto che tanto i gestori sono sempre responsabili delle loro operazioni.... forse dovevano riempire il "buco" lasciato dal precedente...

lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona

» Piano di emergenza interno degli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti
» Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138
» Bozza Decreto salva Italia. Rifiuti
» Art. 11 DL 101/2013 - Legge di conversione - Emendamenti Senato
» Pubblicata la legge di conversione della "Manovra bis"
» Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138
» Bozza Decreto salva Italia. Rifiuti
» Art. 11 DL 101/2013 - Legge di conversione - Emendamenti Senato
» Pubblicata la legge di conversione della "Manovra bis"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.