Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Dm4/7/2000 - documento che accompagna il viaggio - 329 e peso stimato
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Dm4/7/2000 - documento che accompagna il viaggio - 329 e peso stimato
Buon giorno a tutti
DM4/7/00 art 2
[...] La copia della comunicazione deve accompagnare la merce pericolosa in ciascuna delle stesse operazioni corredate, a cura dell'impresa, della preventiva annotazione della data, del tipo e della quantità della merce trasportata ogni volta
l'ho sempre interpretata intendendo che sul copia della comunicazione che accompagna il viaggio debba essere presente, oltre all'elenco dei viaggi precedenti, anche quello che sta avvenendo.
ma per quello che sta avvenendo io ho solo il peso stimato (peso presunto sul formulario)
avrei risolto impostando l'annotazione con il campo per l'indicazione del peso "stimato" (che viene compilato per il viaggio, corrisponde al peso in partenza sul formulario ed è autorizzato in applicazione all'accordo 329) e un campo "peso verificato a destino" dove a fine viaggio verrà riportato il peso reale per la valutazione del rispetto dei criteri 3/24/180
1. che ne pensate?
ne approfitto scusate:
2. per voi la comunicazione va rinnovata alla scadenza della precedente o a gennaio?
grazie
Claudia
DM4/7/00 art 2
[...] La copia della comunicazione deve accompagnare la merce pericolosa in ciascuna delle stesse operazioni corredate, a cura dell'impresa, della preventiva annotazione della data, del tipo e della quantità della merce trasportata ogni volta
l'ho sempre interpretata intendendo che sul copia della comunicazione che accompagna il viaggio debba essere presente, oltre all'elenco dei viaggi precedenti, anche quello che sta avvenendo.
ma per quello che sta avvenendo io ho solo il peso stimato (peso presunto sul formulario)
avrei risolto impostando l'annotazione con il campo per l'indicazione del peso "stimato" (che viene compilato per il viaggio, corrisponde al peso in partenza sul formulario ed è autorizzato in applicazione all'accordo 329) e un campo "peso verificato a destino" dove a fine viaggio verrà riportato il peso reale per la valutazione del rispetto dei criteri 3/24/180
1. che ne pensate?
ne approfitto scusate:
2. per voi la comunicazione va rinnovata alla scadenza della precedente o a gennaio?
grazie
Claudia
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: Dm4/7/2000 - documento che accompagna il viaggio - 329 e peso stimato
lotus1 ha scritto:
ma per quello che sta avvenendo io ho solo il peso stimato (peso presunto sul formulario)
attenzione: se la spedizione è in ADR NON c'è possibilità di limitarsi al peso stimato. problema che verrà verosimilmente risolto nella versione 2023, vedi pagina 18 di questo documento, ma per ora dura lex, sed lex
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 50
Località : Centro Italia
Re: Dm4/7/2000 - documento che accompagna il viaggio - 329 e peso stimato
grazie del riscontro... e dell'anticipazione. interessante il nuovo 5.4.1.1.3.2!!
per il presente io però leggo l'accordo M329 come apertura verso la possibilità di utilizzare pesi stimati:
8 Other Provisions
8.1 The total gross mass of dangerous goods according to 3.4.12 ADR may be estimated, unless otherwise required by the carrier.
mi sfugge qualcosa?

per il presente io però leggo l'accordo M329 come apertura verso la possibilità di utilizzare pesi stimati:
8 Other Provisions
8.1 The total gross mass of dangerous goods according to 3.4.12 ADR may be estimated, unless otherwise required by the carrier.
mi sfugge qualcosa?
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: Dm4/7/2000 - documento che accompagna il viaggio - 329 e peso stimato
lotus1 ha scritto:grazie del riscontro... e dell'anticipazione. interessante il nuovo 5.4.1.1.3.2!!![]()
per il presente io però leggo l'accordo M329 come apertura verso la possibilità di utilizzare pesi stimati:
8 Other Provisions
8.1 The total gross mass of dangerous goods according to 3.4.12 ADR may be estimated, unless otherwise required by the carrier.
mi sfugge qualcosa?
no, anzi, ottima osservazione: per tutti i rifiuti a cui puoi applicarlo M329 è una benedizione sotto tanti punti di vista
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 50
Località : Centro Italia
Re: Dm4/7/2000 - documento che accompagna il viaggio - 329 e peso stimato

bene! grazie e buon weekend
claudia
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
A tfrab piace questo messaggio.

» Modifiche apportate al Sistri: le novità annunciate dal MATTM
» MUD del Produttore, come compilarlo: peso a destino o peso stimato?
» peso scheda di movimentazione - gestioni carichi con peso superiore a quello trasportabile con un unico viaggio
» Peso di carico stimato
» peso presunto e peso verificato a destino non annotato su registro: sanzione
» MUD del Produttore, come compilarlo: peso a destino o peso stimato?
» peso scheda di movimentazione - gestioni carichi con peso superiore a quello trasportabile con un unico viaggio
» Peso di carico stimato
» peso presunto e peso verificato a destino non annotato su registro: sanzione
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.