SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


imballaggi anomali

4 partecipanti

Andare in basso

imballaggi anomali Empty imballaggi anomali

Messaggio  lotus1 Mar Mar 02, 2021 1:53 pm

Buon giorno
ho incontrato due situazioni che non mi erano capitate prima, e ho la grande tentazione di gestirle a buon senso, ma non vorrei mi sfuggisse qualcosa. Chiedo la vostra opinione.

1)  UN1791 ipoclorito in soluzione PGIII (CANDEGGINA) imballato LQ: la scatola è di quelle per capirci che si vedono al supermercato, ovvero la chiusura delle falde superiore non è completa ma l'imballaggio è così progettato

imballaggi anomali 20210311

la capacità di contenimento è però garantita (quando completamente riempito, le bottiglie sono stabili e la falda di chiusura copre e ferma i coperchi)... non trovo elementi concreti per contestare questo tipo di imballaggio quindi sarei tentata di accettarlo. Cos ne pensate?

2) MAGAZZINO DI PRODOTTI DETERGENTI CHE RIFORNISCE ATTIVITA'  deve spedire una merce ADR che ha ricevuto in imballaggio combinato, ma al suo cliente serve solo metà del contenuto dell'imballaggio.
Per meglio capire: si tratta di  1 scatola* contenente 2 taniche da 5lt. il distributore mi chiede se può trasportare solo 1 tanica. La mia prima riflessione è che se la scatola contiene una sola tanica, e non tutte e due (per le quali era dimensionato), durante il trasporto quest'ultima può muoversi e determinare il cedimento della scatola.
Gli avrei suggerito di trasportare l'imballaggio inserendo nella scatola oltre alla tanica di merce ADR una tanica di un prodotto non in ADR (visto che ne hanno), che riporterà indietro, fuori dalla scatola, alla dopo la consegna della tanica di merce in ADR. E' un eccesso di zelo?

Grazie
Claudia
- si si... cassa in cartone Very Happy
lotus1
lotus1
Utente Attivo

Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona

Torna in alto Andare in basso

imballaggi anomali Empty Re: imballaggi anomali

Messaggio  tfrab Mar Mar 02, 2021 3:52 pm

lotus1 ha scritto:Buon giorno
ho incontrato due situazioni che non mi erano capitate prima, e ho la grande tentazione di gestirle a buon senso, ma non vorrei mi sfuggisse qualcosa. Chiedo la vostra opinione.

1)  UN1791 ipoclorito in soluzione PGIII (CANDEGGINA) imballato LQ: la scatola è di quelle per capirci che si vedono al supermercato, ovvero la chiusura delle falde superiore non è completa ma l'imballaggio è così progettato

imballaggi anomali 20210311

la capacità di contenimento è però garantita (quando completamente riempito, le bottiglie sono stabili e la falda di chiusura copre e ferma i coperchi)... non trovo elementi concreti per contestare questo tipo di imballaggio quindi sarei tentata di accettarlo. Cos ne pensate?


non ho sottomano ADR adesso, ma 3.4 ti lascia spedire anche i vassoio con pellicola termoretraibile, quindi penso si possa fare tranquillamente. l'unica obieizione è il peso massimo, che varia tra scatola e vassoio: quello secondo me somiglia più a un vassoio



2) MAGAZZINO DI PRODOTTI DETERGENTI CHE RIFORNISCE ATTIVITA'  deve spedire una merce ADR che ha ricevuto in imballaggio combinato, ma al suo cliente serve solo metà del contenuto dell'imballaggio.
Per meglio capire: si tratta di  1 scatola* contenente 2 taniche da 5lt. il distributore mi chiede se può trasportare solo 1 tanica. La mia prima riflessione è che se la scatola contiene una sola tanica, e non tutte e due (per le quali era dimensionato), durante il trasporto quest'ultima può muoversi e determinare il cedimento della scatola.
Gli avrei suggerito di trasportare l'imballaggio inserendo nella scatola oltre alla tanica di merce ADR una tanica di un prodotto non in ADR (visto che ne hanno), che riporterà indietro, fuori dalla scatola, alla dopo la consegna della tanica di merce in ADR. E' un eccesso di zelo?

Grazie
Claudia
- si si... cassa in cartone Very Happy

o la tanica o almeno un materiale d'imballaggio che "inzeppi" e non faccia muovere la tanica
tfrab
tfrab
Utente Attivo

Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

Torna in alto Andare in basso

imballaggi anomali Empty Re: imballaggi anomali

Messaggio  beltrale Mar Mar 02, 2021 6:26 pm

ho solo un dubbio sull'eccezione del vassoio che ha fatto @TFRAB, nel senso che nel suo caso la pellicola termoretraibile copriva l'intero collo mentre in questo caso non è completamente coperto.

sul fatto della resistenza effettivamente non ci sono dubbi perchè è chiuso con colla a caldo.


beltrale
beltrale
Utente Attivo

Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48

Torna in alto Andare in basso

imballaggi anomali Empty Re: imballaggi anomali

Messaggio  silvia Gio Mar 04, 2021 9:10 am

Scusate, domanda stupida, ma l'imballaggio è omologato?
non mi ricordo se c'è obbligo per 3.4 (mi pare di no) ma magari quello lo è, a giudicare dalle etichette prestampate accurate magari si sono posti anche quel problema.
silvia
silvia
Utente Attivo

Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 22.02.10

Torna in alto Andare in basso

imballaggi anomali Empty Re: imballaggi anomali

Messaggio  lotus1 Ven Mar 05, 2021 1:52 pm

Grazie per le risposte.
buon lavoro a tutti
claudia
lotus1
lotus1
Utente Attivo

Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona

Torna in alto Andare in basso

imballaggi anomali Empty Re: imballaggi anomali

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.