Ultimi argomenti attivi
» POLVERI DI ALLUMINIO TRA ADR E D.LVO 152/06Da homer Oggi alle 9:38 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da sviluppo Ieri alle 3:48 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da lotus1 Ieri alle 12:23 pm
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
data di scadenza AIA
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
data di scadenza AIA
Salve a tutti,
perchè non si utilizza una modalità semplice e condivisa da tutti, per evidenziare la data di scadenza delle autorizzazioni degli impianti ?
La metodologia cambia da Regione a Regione, da Ente ad Ente e non di rado l'impianto stesso non ne ha contezza, visti i rimandi nelle ss.mm.ii.
Venendo al caso specifico, un'AIA del 2012, rilasciata della Regione Campania, aveva durata di 8 anni.
Successivamente l'impianto ha richiesto e ottenuto una serie di modifiche non sostanziali, con i relativi Decreti Dirigenziali dove non viene mai menzionata una eventuale nuova durata/scadenza del titolo autorizzativo.
Nell'ultima modifica non sostanziale, del 2019, è presente però una prescrizione:
"...entro 12 mesi dal rilascio del presente provvedimento, la società presenti istanza di riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’adeguamento della gestione dell’impianto alla ‘Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 della Commissione del 10 agosto 2018 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti, ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, pubblicata in data 17 agosto 2018, nella Gazzetta Ufficiale dell'UE..."
Ora voglio capire 2 cose:
- il riesame è obbligatorio, pena decadenza dell'autorizzazione ?
- La segreteria dell'impianto sostiene che la durata dell'autorizzazione è stabilita da quest'ultima modifica non sostanziale del 2019, ed è 10 anni.
A complicare il tutto su ISPRA, per l'impianto in questione, viene indicata una durata che va dal 2019 al 2024.
Una comunicazione della Regione Campania inviata ai gestori di I.P.C.C. a settembre 2014, riguardo i rinnovi e i riesami, rendeva noto che le AIA in vigore alla data del 11/04/2014 sarebbero stare prorogate, con le emissione di nuovi decreti, fatto salve le pubblicazioni delle conclusioni delle BAT sulla G.U.U.E.
Secondo questa comunicazione, per l'impianto in questione, la scadenza sarebbe stata portata a 16 anni, visto che l'impianto all'atto della registrazione era certificato ai sensi del Reg. CE n.1221/2009 (EMAS).
Possibile che l'impianto non possieda un decreto con la menzione esplicita della scadenza ?
perchè non si utilizza una modalità semplice e condivisa da tutti, per evidenziare la data di scadenza delle autorizzazioni degli impianti ?
La metodologia cambia da Regione a Regione, da Ente ad Ente e non di rado l'impianto stesso non ne ha contezza, visti i rimandi nelle ss.mm.ii.
Venendo al caso specifico, un'AIA del 2012, rilasciata della Regione Campania, aveva durata di 8 anni.
Successivamente l'impianto ha richiesto e ottenuto una serie di modifiche non sostanziali, con i relativi Decreti Dirigenziali dove non viene mai menzionata una eventuale nuova durata/scadenza del titolo autorizzativo.
Nell'ultima modifica non sostanziale, del 2019, è presente però una prescrizione:
"...entro 12 mesi dal rilascio del presente provvedimento, la società presenti istanza di riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’adeguamento della gestione dell’impianto alla ‘Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 della Commissione del 10 agosto 2018 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti, ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, pubblicata in data 17 agosto 2018, nella Gazzetta Ufficiale dell'UE..."
Ora voglio capire 2 cose:
- il riesame è obbligatorio, pena decadenza dell'autorizzazione ?
- La segreteria dell'impianto sostiene che la durata dell'autorizzazione è stabilita da quest'ultima modifica non sostanziale del 2019, ed è 10 anni.
A complicare il tutto su ISPRA, per l'impianto in questione, viene indicata una durata che va dal 2019 al 2024.
Una comunicazione della Regione Campania inviata ai gestori di I.P.C.C. a settembre 2014, riguardo i rinnovi e i riesami, rendeva noto che le AIA in vigore alla data del 11/04/2014 sarebbero stare prorogate, con le emissione di nuovi decreti, fatto salve le pubblicazioni delle conclusioni delle BAT sulla G.U.U.E.
Secondo questa comunicazione, per l'impianto in questione, la scadenza sarebbe stata portata a 16 anni, visto che l'impianto all'atto della registrazione era certificato ai sensi del Reg. CE n.1221/2009 (EMAS).
Possibile che l'impianto non possieda un decreto con la menzione esplicita della scadenza ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 14.07.12

» Data di scadenza delle autorizzazioni
» Invio MUD corretto dopo la data di scadenza
» Formulario: data rinnovo o data prima iscrizione?
» Sanzione: registro d'impianto ordinato per data o data/ora?
» Bonifica amianto: data di registrazione Carico su SISTRI e data di registrazione sul Registro
» Invio MUD corretto dopo la data di scadenza
» Formulario: data rinnovo o data prima iscrizione?
» Sanzione: registro d'impianto ordinato per data o data/ora?
» Bonifica amianto: data di registrazione Carico su SISTRI e data di registrazione sul Registro
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.