Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Oggi alle 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
CER 19 12 12 da impianto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
CER 19 12 12 da impianto
Salve,
siamo un impianto in ordinaria, dove ovviamente dalle lavorazioni vi sono gli scarti (191212) che porto in deposito temporaneo,
ho un dubbio,
in sostanza: il peso ipotetico che carico in deposito temporaneo, va fatto senza fare le lavorazioni dai CER? oppure devo per forza ''ricavare'' il peso dai vari CER con le lavorazioni R12?
Non so se sono stato chiaro
grazie a tutti in anticipo.
siamo un impianto in ordinaria, dove ovviamente dalle lavorazioni vi sono gli scarti (191212) che porto in deposito temporaneo,
ho un dubbio,
in sostanza: il peso ipotetico che carico in deposito temporaneo, va fatto senza fare le lavorazioni dai CER? oppure devo per forza ''ricavare'' il peso dai vari CER con le lavorazioni R12?
Non so se sono stato chiaro

grazie a tutti in anticipo.
franco211- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: CER 19 12 12 da impianto
non sono sicuro di avere capito la domanda: al netto di eventuali "cali fisiologici" il bilancio di massa dovrebbe tornare
se tratti due lotti da 10 t di 150106 (esempio) il risultato deve essere 20 t di 191212, no?
se tratti due lotti da 10 t di 150106 (esempio) il risultato deve essere 20 t di 191212, no?
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 478
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 47
Località : Centro Italia
Re: CER 19 12 12 da impianto
praticamente intendo:
il 19 12 12 va preso scorporando kg da altri cer, oppure no? nel senso registro solo il carico in deposito temporaneo senza toccare il peso di tutti gli altri CER
il 19 12 12 va preso scorporando kg da altri cer, oppure no? nel senso registro solo il carico in deposito temporaneo senza toccare il peso di tutti gli altri CER
franco211- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: CER 19 12 12 da impianto
tfrab ha scritto:non sono sicuro di avere capito la domanda: al netto di eventuali "cali fisiologici" il bilancio di massa dovrebbe tornare
se tratti due lotti da 10 t di 150106 (esempio) il risultato deve essere 20 t di 191212, no?
ESEMPIO:
GIANCENZA:
CER 15 01 06 - 1000 kg
CER 19 12 12 - 0 KG
QUANDO SCARICO IL 191212 POSSO FARE:
LAVORAZIONE R12 DEL 150106 - 1000 kg IN CER 191212
oppure DEVO CARICARE DIRETTAMENTE IN DEPOSITO TEMPORANEO SENZA FARE LA LAVORAZIONE DAL 150106?
GRAZIE IN ANTICIPO
franco211- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: CER 19 12 12 da impianto
franco211 ha scritto:tfrab ha scritto:non sono sicuro di avere capito la domanda: al netto di eventuali "cali fisiologici" il bilancio di massa dovrebbe tornare
se tratti due lotti da 10 t di 150106 (esempio) il risultato deve essere 20 t di 191212, no?
ESEMPIO:
GIANCENZA:
CER 15 01 06 - 1000 kg
CER 19 12 12 - 0 KG
QUANDO SCARICO IL 191212 POSSO FARE:
LAVORAZIONE R12 DEL 150106 - 1000 kg IN CER 191212
oppure DEVO CARICARE DIRETTAMENTE IN DEPOSITO TEMPORANEO SENZA FARE LA LAVORAZIONE DAL 150106?
GRAZIE IN ANTICIPO
Quesito 1. Premesso che i rifiuti dovrebbero essere pesati, se per i più svariati motivi i non puoi, dovresti stimare il peso con attenzione, considerato che sei un impianto rifiuti e fai questo di lavoro (in n anni di lavoro dovresti essere in grado di stimare il peso di un cumulo); inoltre ogni impianto rifiuti dovrebbe esserci una pesa per pesare i rifiuti in entrata e in uscita.
Quesito 2. Se hai 1000 chili di 150106, esegui un operazione di recupero es R12 è otterrai 150106 (es 900 Kg) e 191212 (100 Kg), sul registro di scarico e scarico dovresti avere:
Carico 1000 Kg 150106
Scarico 1000 Kg per lavorazione (operazione di recupero R12)
Carico dei rifiuti generati: 900 Kg 150106 e 100 Kg 191212 (N.B. difficilmente puoi generare oltre il 30-40% di 191212; se ne generi il 100% di 191212 e invii il tutto a smaltimento allora

Quale è la percentuale media di 191212 generato dal 150106?
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 199
Data d'iscrizione : 07.12.11
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.