Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Ieri alle 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
conferimento a onlus o croce rossa
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
conferimento a onlus o croce rossa
Salve, sono un produttore di calzature ho necessità di conferire delle rimanenze di magazzino invendibili ormai e mi chiedo se sia possibile conferire tali prodotti (che sarebbero rifiuti per me?) ad associazioni tipo onlus o croce rossa. I prodotti andrebbero trattati come rifiuti? e chi li dovrebbe ritirare mi rilascerebbe il formulario per scaricarmi le quantità o è necessario un ddt soltanto.
Non son riuscito a trovare normativa a tale riguardo.
Ringrazio chi darà attenzione e risposta al mio quesito.
Non son riuscito a trovare normativa a tale riguardo.
Ringrazio chi darà attenzione e risposta al mio quesito.
ecoservizi- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 18.03.15
Re: conferimento a onlus o croce rossa
Personalmente io non le considererei rifiuti.
Sono invendibili per te (perchè fuori moda o fuori assortimento) però se sono abbastanza buone da poter essere indossate e utilizzate senza alcun trattamento io le "venderei" ad un prezzo simbolico a questi Enti, senza farle transitare nella disciplina dei rifiuti.
Dovresti sentire un commercialista per vedere come puoi fare una "cessione a titolo gratuito" senza incorrere nell'evasione dell'IVA o altre questioni fiscali.
Sono invendibili per te (perchè fuori moda o fuori assortimento) però se sono abbastanza buone da poter essere indossate e utilizzate senza alcun trattamento io le "venderei" ad un prezzo simbolico a questi Enti, senza farle transitare nella disciplina dei rifiuti.
Dovresti sentire un commercialista per vedere come puoi fare una "cessione a titolo gratuito" senza incorrere nell'evasione dell'IVA o altre questioni fiscali.
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Argomenti simili
» onlus e ong
» Cessionario e intermediario quale differenza? Il caso della Croce Rossa Italiana
» trasportatori in croce
» Rifiuti: Ue, Italia bandiera rossa su prevenzione e riciclaggio
» ASSOCIAZIONI VOLONTARIATO COME CROCE BIANCA / BLU / VERDE ecc
» Cessionario e intermediario quale differenza? Il caso della Croce Rossa Italiana
» trasportatori in croce
» Rifiuti: Ue, Italia bandiera rossa su prevenzione e riciclaggio
» ASSOCIAZIONI VOLONTARIATO COME CROCE BIANCA / BLU / VERDE ecc
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.