Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Monitor in accordo con ADR 2109
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Monitor in accordo con ADR 2109
Salve, con l'edizione 2019 l'esenzione 1.1.3.1 b) è stata soppressa perché è stato introdotto il numero ONU 3363.
I monitor ora vanno smaltiti con questa rubrica?
Grazie
I monitor ora vanno smaltiti con questa rubrica?
Grazie
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 49
Località : Bologna
Re: Monitor in accordo con ADR 2109
Sì, adesso ogni apparecchiatura contenente sostanze pericolose (che non sia nominativamente menzionata nella lista delle merci pericolose) deve essere assegnata alla rubrica 3363.
Alla quale, ricordo, si applicano le disposizioni speciali 301 e 672 (quest'ultima relativa alla totale esenzione dall'ADR a certe condzioni)
Alla quale, ricordo, si applicano le disposizioni speciali 301 e 672 (quest'ultima relativa alla totale esenzione dall'ADR a certe condzioni)
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Monitor in accordo con ADR 2109
mi permetto di segnalare la disposizione transitoria 1.6.1.46 valida fino al 31/12/2022
(nei fatti l'esenzione esce dalla porta e rientra dalla finestra
)
(nei fatti l'esenzione esce dalla porta e rientra dalla finestra

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: Monitor in accordo con ADR 2109
Ha ragione tfrab. Si può ancora utilizzare fino a tutto il 2022 l'esenzione del "vecchio" 1.1.3.1 b)
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Monitor in accordo con ADR 2109
L'esenzione 1.1.3.1 b si applica solo al cer 200135* o anche al 160213*?
Il sistema RAEE indica 200135* per l'esenzione 1.1.3.1 b
Grazie
Il sistema RAEE indica 200135* per l'esenzione 1.1.3.1 b
Grazie
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 49
Località : Bologna
Re: Monitor in accordo con ADR 2109
benassaisergio ha scritto:Sì, adesso ogni apparecchiatura contenente sostanze pericolose (che non sia nominativamente menzionata nella lista delle merci pericolose) deve essere assegnata alla rubrica 3363.
Alla quale, ricordo, si applicano le disposizioni speciali 301 e 672 (quest'ultima relativa alla totale esenzione dall'ADR a certe condzioni)
Mi permetto però di segnalare la difficoltà oggettiva se non l'impossibilità di applicare tale classificazione. Per attribuire tale rubrica UN 3363 dovrei verificare quanto richiesto da 2.5.1 e DS 301, e cioè:
- identificare le sostanze pericolose contenute nei monitor
- quantificare tali sostanze e verificare che siano inferiori al limite previsto per trasporto in quantità limitate.
Qualcuno mi sa dire come fare? Io non saprei
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 25.02.10
Re: Monitor in accordo con ADR 2109
l'esenzione citata da tfrab si applica tali merci/rifiuti, a prescindere dal codice CER, quel che dice il CDC RAEE vale quel che vale....
ometto il mio pensiero su tutte le novità dell'ADR 2019 in merito al trasporto di oggetti contenenti merci pericolose, forse sarebbe utile leggere i lavori preparatori che hanno condotto a tali scelte ........ (omisss) bah!
Scusate ma a voi risulta che i monitor nuovi siano già adesso trasportato con questi criteri??
Non vedo perché complicarci ulteriormente la vita.
I dubbi di enrico sono sacrosanti.
ometto il mio pensiero su tutte le novità dell'ADR 2019 in merito al trasporto di oggetti contenenti merci pericolose, forse sarebbe utile leggere i lavori preparatori che hanno condotto a tali scelte ........ (omisss) bah!
Scusate ma a voi risulta che i monitor nuovi siano già adesso trasportato con questi criteri??
Non vedo perché complicarci ulteriormente la vita.
I dubbi di enrico sono sacrosanti.
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10

» Monitor, lamapade al neon e ADR
» Codice cer per monitor pc
» ADR 2015: Imballaggi di scarto, vuoti, non ripuliti
» Accordo M329
» Reazioni al fallimento del ClickDay e all'incredibile arroganza del ministero dell'ambiente che canta vittoria
» Codice cer per monitor pc
» ADR 2015: Imballaggi di scarto, vuoti, non ripuliti
» Accordo M329
» Reazioni al fallimento del ClickDay e all'incredibile arroganza del ministero dell'ambiente che canta vittoria
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.