Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
Operazione di recupero R11
Pagina 1 di 1
Operazione di recupero R11
Dall'Allegato C alla Parte IV
R11 Utilizzazione di rifiuti ottenuti da una delle operazioni indicate da R1 a R10
Stavo cercando un codice di operazione che potesse soddisfare una particolare lavorazione su dei rifiuti compostabili che non vanno a EoW in alternativa ad un R12 e, per la prima volta, la mia attenzione è caduta sull'operazione R11.
Qualcuno mi aiuta a capire cosa diamine significhi la declaratoria?
I rifiuti ottenibili da una delle operazioni da R1 a R10 possono essere:
a) rifiuti da selezioni o scarti di produzione (es. i cer metallici in un impianto di deferrizzazione)
b) prodotti di risulta da operazioni di recupero mal riuscite il cui esito non soddisfa i criteri EoW (ne abbiamo parlato mille volte qui sul forum)
In ogni caso, i rifiuti in uscita da operazioni R1/R10 avranno sempre e comunque codice della famiglia 19 e la corrispondenza è (quasi) biunivoca (fanno eccezione i CER 19 provenienti da impianti di smaltimento con operazioni D).
Mi domando: il legislatore ha voluto prevedere la possibilità di riutilizzare direttamente CER della famiglia 19 andando a EoW con l'operazione R11? Tra l'altro, per come è scritta l'operazione, l'EoW si avrebbe attraverso il riutilizzo del RIFIUTO e non tramite la sua trasformazione in una (ex) MPS.
Qualcuno ha esperienze dirette?
Grazie.
R11 Utilizzazione di rifiuti ottenuti da una delle operazioni indicate da R1 a R10
Stavo cercando un codice di operazione che potesse soddisfare una particolare lavorazione su dei rifiuti compostabili che non vanno a EoW in alternativa ad un R12 e, per la prima volta, la mia attenzione è caduta sull'operazione R11.
Qualcuno mi aiuta a capire cosa diamine significhi la declaratoria?
I rifiuti ottenibili da una delle operazioni da R1 a R10 possono essere:
a) rifiuti da selezioni o scarti di produzione (es. i cer metallici in un impianto di deferrizzazione)
b) prodotti di risulta da operazioni di recupero mal riuscite il cui esito non soddisfa i criteri EoW (ne abbiamo parlato mille volte qui sul forum)
In ogni caso, i rifiuti in uscita da operazioni R1/R10 avranno sempre e comunque codice della famiglia 19 e la corrispondenza è (quasi) biunivoca (fanno eccezione i CER 19 provenienti da impianti di smaltimento con operazioni D).
Mi domando: il legislatore ha voluto prevedere la possibilità di riutilizzare direttamente CER della famiglia 19 andando a EoW con l'operazione R11? Tra l'altro, per come è scritta l'operazione, l'EoW si avrebbe attraverso il riutilizzo del RIFIUTO e non tramite la sua trasformazione in una (ex) MPS.
Qualcuno ha esperienze dirette?
Grazie.
matteorossi- Utente Attivo
- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 47
Località : Roma

» operazione di recupero r4 - ddt rottami ferrosi
» Aiuto!!!! R13 preliminare ad altra operazione di recupero
» Impianti mobili già utilizzati sul sito autorizzato dalla provincia all'attività di recupero rifiuti: come autorizzare campagne di recupero?
» Operazione R12
» Operazione di smaltimento D5
» Aiuto!!!! R13 preliminare ad altra operazione di recupero
» Impianti mobili già utilizzati sul sito autorizzato dalla provincia all'attività di recupero rifiuti: come autorizzare campagne di recupero?
» Operazione R12
» Operazione di smaltimento D5
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.