Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Tipo di registro errato
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Tipo di registro errato
Salve a tutti, apro questo topic perché non trovo nessun altro caso simile riportato nel forum.
Sto' provvedendo alla compilazione dei MUD per un cliente, PRODUTTORE, che mi ha presentato il registro di carico e scarico mod. B-1.
Come bisogna comportarsi in questo caso?
A quali sanzioni si va incontro?
Sono un po' abbattuto sul, continuare a fargli usare il mod. B e ad un eventuale controllo sperare che considerino la buona fede, o vidimare un nuovo registro di tipo A. evidenziando quindi l'errore commesso in passato.
Che poi mi viene il dubbio, la camera di commercio che ha vidimato ad un PRODUTTORE un registro per INTERMEDIARI E COMMERCIANTI NON DETENTORI, può aver ritenuto valido il tipo di registro lo stesso?
Sto' provvedendo alla compilazione dei MUD per un cliente, PRODUTTORE, che mi ha presentato il registro di carico e scarico mod. B-1.
Come bisogna comportarsi in questo caso?
A quali sanzioni si va incontro?
Sono un po' abbattuto sul, continuare a fargli usare il mod. B e ad un eventuale controllo sperare che considerino la buona fede, o vidimare un nuovo registro di tipo A. evidenziando quindi l'errore commesso in passato.
Che poi mi viene il dubbio, la camera di commercio che ha vidimato ad un PRODUTTORE un registro per INTERMEDIARI E COMMERCIANTI NON DETENTORI, può aver ritenuto valido il tipo di registro lo stesso?
Cris76- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 21.12.17
Età : 47
Località : DOMEGLIARA
Re: Tipo di registro errato
Ciao.
Io gli farei prendere e vidimare un nuovo registro e proseguirei le registrazioni su quello nuovo. Farei una nota interna nella quale si evidenzia l'errore riscontrato a la soluzione adottata.
Paolo
Io gli farei prendere e vidimare un nuovo registro e proseguirei le registrazioni su quello nuovo. Farei una nota interna nella quale si evidenzia l'errore riscontrato a la soluzione adottata.
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 714
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine

» stampa registro carico scarico con codice errato
» Rifiuto caricato sul registro e poi recuperato in proprio: carico errato?
» Tipo di imballo
» TIPO IMBALLAGGIO???
» Tipo di luce
» Rifiuto caricato sul registro e poi recuperato in proprio: carico errato?
» Tipo di imballo
» TIPO IMBALLAGGIO???
» Tipo di luce
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.