Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Non trovo autorizzazione originale: che fare?
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Non trovo autorizzazione originale: che fare?
Buongiorno a tutti,
mentre stavo sistemando le autorizzazioni al trasporto rifiuti dell'azienda per la quale lavoro ho verificato che non trovo l'originale di un'integrazione mezzi che è stata fatta quando i docs non erano ancora scaricabili dal sito dell'Albo Gestori Ambientali.
Qual'è la procedura che va seguita per chiederne una copia che sostituisca l'originale?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere al mio quesito.
mentre stavo sistemando le autorizzazioni al trasporto rifiuti dell'azienda per la quale lavoro ho verificato che non trovo l'originale di un'integrazione mezzi che è stata fatta quando i docs non erano ancora scaricabili dal sito dell'Albo Gestori Ambientali.
Qual'è la procedura che va seguita per chiederne una copia che sostituisca l'originale?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere al mio quesito.
mauriziobg- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.12.17
Re: Non trovo autorizzazione originale: che fare?
Devi chiedere alla tua Sezione Regionale, anche se in linea di massima, credo non ci si discosti tanto da questa (la mia Sezione di competenza - Emilia Romagna):
I duplicati di provvedimenti dell’Albo si rilasciano in seguito a:
1.smarrimento dell’originale (dimostrato con denuncia di smarrimento);
2.deterioramento dell’originale (occorre riconsegnare l’originale).
Occorre presentare una richiesta in bollo firmata dal legale rappresentante, con pagamento dei diritti di segreteria di 5,00€ + 0,10€ a pagina (punto 4.1, tabella B, diritti di segreteria D.Dirett. 2/12/2009).
Ai sensi della nota 2 dell’art. 4, all. A al DPR 642/1972 Disciplina dell’imposta di bollo, sono esenti dall’imposta di bollo i duplicati di atti e documenti rilasciati dalla P.A. quando gli originali sono stati smarriti o l’intestatario ne ha perduto il possesso.
Invece nel caso di duplicato rilasciato per deterioramento, occorre applicare una marca da bollo ogni 4 pagine.
I duplicati di provvedimenti dell’Albo si rilasciano in seguito a:
1.smarrimento dell’originale (dimostrato con denuncia di smarrimento);
2.deterioramento dell’originale (occorre riconsegnare l’originale).
Occorre presentare una richiesta in bollo firmata dal legale rappresentante, con pagamento dei diritti di segreteria di 5,00€ + 0,10€ a pagina (punto 4.1, tabella B, diritti di segreteria D.Dirett. 2/12/2009).
Ai sensi della nota 2 dell’art. 4, all. A al DPR 642/1972 Disciplina dell’imposta di bollo, sono esenti dall’imposta di bollo i duplicati di atti e documenti rilasciati dalla P.A. quando gli originali sono stati smarriti o l’intestatario ne ha perduto il possesso.
Invece nel caso di duplicato rilasciato per deterioramento, occorre applicare una marca da bollo ogni 4 pagine.
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 29.09.10
Re: Non trovo autorizzazione originale: che fare?
Se il "bg" accanto al tuo nome, sta per Bergamo, queste sono le istruzioni della Sezione Lombardia:
Duplicato
Puoi ottenere il duplicato del provvedimento, inoltrando alla Sezione competente una richiesta in bollo, sottoscritta dal Legale Rappresentante dell'impresa, sulla quale sia riportata la motivazione.
Alla richiesta bisogna allegare copia del documento di identità.
In caso di:
• furto/smarrimento del provvedimento bisogna allegare anche una copia della denuncia di smarrimento fatta agli Organi di Polizia o ai Carabinieri;
Duplicato
Puoi ottenere il duplicato del provvedimento, inoltrando alla Sezione competente una richiesta in bollo, sottoscritta dal Legale Rappresentante dell'impresa, sulla quale sia riportata la motivazione.
Alla richiesta bisogna allegare copia del documento di identità.
In caso di:
• furto/smarrimento del provvedimento bisogna allegare anche una copia della denuncia di smarrimento fatta agli Organi di Polizia o ai Carabinieri;
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 29.09.10

» Autorizzazione Scaduta del destinatario: che fare?
» Rinnovo Autorizzazione con nota sulla precedente Autorizzazione Scaduta
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)
» E se non trovo un impianto con il codice che mi serve autorizzato?
» Nuove descrizioni dei rifiuti dove trovo elenco scarivabile?
» Rinnovo Autorizzazione con nota sulla precedente Autorizzazione Scaduta
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)
» E se non trovo un impianto con il codice che mi serve autorizzato?
» Nuove descrizioni dei rifiuti dove trovo elenco scarivabile?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.