Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
RIUTILIZZO PROPRI SCARTI DI PRODUZIONE
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
RIUTILIZZO PROPRI SCARTI DI PRODUZIONE
Egregi signori, ho bisogno di rifermenti normativi e pratici per capire coome gestire la seguente situazione:
in un processo produttivo in continuo, una parte diventa prodotto buono, una picoola parte diventa scarto e viene portata in un deposito dove può essere
riutilizzata tal quale nelle materie prime da inserire nello stesso ciclo interno di produzione.
Secondo voi servono autorizzazioni per fare questo, devo avviare qualche procedura per mantenere la tracciabilità
o altro.....
Inoltre devo mantenere la tracciabilità? Come?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi riuscirete a dare.
Cordiali saluti a tutti
in un processo produttivo in continuo, una parte diventa prodotto buono, una picoola parte diventa scarto e viene portata in un deposito dove può essere
riutilizzata tal quale nelle materie prime da inserire nello stesso ciclo interno di produzione.
Secondo voi servono autorizzazioni per fare questo, devo avviare qualche procedura per mantenere la tracciabilità
o altro.....
Inoltre devo mantenere la tracciabilità? Come?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi riuscirete a dare.
Cordiali saluti a tutti
jolly- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 02.02.16
Re: RIUTILIZZO PROPRI SCARTI DI PRODUZIONE
intanto chiamala "residuo" e non "scarto", pena l'autogol !gianlucaaquilano ha scritto:Egregi signori, ho bisogno di rifermenti normativi e pratici per capire coome gestire la seguente situazione:
in un processo produttivo in continuo, una parte diventa prodotto buono, una picoola parte diventa scarto e viene portata in un deposito dove può essere riutilizzata tal quale nelle materie prime da inserire nello stesso ciclo interno di produzione.

poi, per risponderti, sappi che hai appena descritto il cd sottoprodotto: guardati art. 183 c. 1 lettera qq) del T.U.A. + art. 184-bis per i criteri
nessuna autorizzazione ma essendo norma derogatoria genera inversione onere della prova, ok?gianlucaaquilano ha scritto:Secondo voi servono autorizzazioni per fare questo, ...
che differenza c'è tra la 1° e la seconda domanda ?gianlucaaquilano ha scritto:devo avviare qualche procedura per mantenere la tracciabilità o altro.....
Inoltre devo mantenere la tracciabilità? Come?


Poi, per sdebitarti, raccontaci come hai implementato il tutto, okk ?? Altrimenti dovrai fare come la Monaca di Monza ... E' una minaccia, sia chiaro



PS: e poi quando si entra a casa d'altri ci si presenta, no ? cerca sul forum le regolette dello stesso




vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: RIUTILIZZO PROPRI SCARTI DI PRODUZIONE
Scusate, se non mi sono presentato bene, ma la definizione di sottoprodotto non necessita che il residuo non sia oggetto di produzione principale?
correggettemise sbaglio
correggettemise sbaglio



jolly- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 02.02.16
Re: RIUTILIZZO PROPRI SCARTI DI PRODUZIONE
significa che NON deve essere prodotto INTENZIONALMENTE altrimenti sarebbe prodotto e non SOTTOprodotto.gianlucaaquilano ha scritto:....., ma la definizione di sottoprodotto non necessita che il residuo non sia oggetto di produzione principale
Lo dice il senso stesso della parola mò ben , avrebbe detto la signora Coriandoli (credo!)
PS: ma è tutto qua il commento Alla spatafiata di cui sopra? Troppo poco : do ut des!
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: RIUTILIZZO PROPRI SCARTI DI PRODUZIONE
Appena avrò messo in piedi il sistema vi riferirò tutto.
per adesso grazie.
per adesso grazie.



jolly- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 02.02.16
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.