Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Secondo confesercenti non serve il FIR, basta il SISTRI!
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Secondo confesercenti non serve il FIR, basta il SISTRI!
Cercando le prodecure per la distruzione delle slot machine, nelle varie home page provinciali di confesercenti trovo:
"..Se gli apparecchi e/o le schede di gioco vengono consegnati ad impresa non iscritta al Sistri, al momento della consegna bisognerà compilare il Formulario Identificazione Rifiuti, redatto in 4 copie. Il formulario è fornito dall’impresa cui si consegnano gli apparecchi; una copia deve essere conservata per 5 anni.
Se invece l’impresa cui viene consegnato l’apparecchio e/o la scheda è iscritta al Sistri (Sistema di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti) in base alla normativa vigente non si è tenuti alla compilazione del Formulario di Identificazione Rifiuti ma solamente a quella della scheda Sistri, ..."
"..Se gli apparecchi e/o le schede di gioco vengono consegnati ad impresa non iscritta al Sistri, al momento della consegna bisognerà compilare il Formulario Identificazione Rifiuti, redatto in 4 copie. Il formulario è fornito dall’impresa cui si consegnano gli apparecchi; una copia deve essere conservata per 5 anni.
Se invece l’impresa cui viene consegnato l’apparecchio e/o la scheda è iscritta al Sistri (Sistema di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti) in base alla normativa vigente non si è tenuti alla compilazione del Formulario di Identificazione Rifiuti ma solamente a quella della scheda Sistri, ..."

Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 714
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Secondo confesercenti non serve il FIR, basta il SISTRI!
Guarda la data dell'informativa di Confesercenti, potrebbe essere di qualche anno fa.
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: Secondo confesercenti non serve il FIR, basta il SISTRI!
magari fosse così:
http://www.confesercenti.gr.it/procedura-obbligatoria-smaltimento-dismissione-slot-machine-dismesse/
giugno 2018
http://www.confesercenti.gr.it/procedura-obbligatoria-smaltimento-dismissione-slot-machine-dismesse/
giugno 2018
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 714
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Secondo confesercenti non serve il FIR, basta il SISTRI!
Nell'articolo ipotizzano che il SISTRI sia pienamente operativo, il tutto viene superato in quanto il trasportatore compila la scheda SISTRI (come indicato nell'articolo e nella procedura) e compila il vecchio formulario (al fine di evitare sanzioni), non viene indicato che è vietato compilare il FIR.
Quale sarebbe un trasportatore che per un slot machine si rischia una sanzione per mancata compilazione del formulario
Quale sarebbe un trasportatore che per un slot machine si rischia una sanzione per mancata compilazione del formulario
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: Secondo confesercenti non serve il FIR, basta il SISTRI!
Non dicono che è vietato, ma dicono che in base alla normativa vigente al giugno del 2018 non si è tenuti se si fa la scheda SISTRI....sarabai ha scritto: non viene indicato che è vietato compilare il FIR.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 714
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Secondo confesercenti non serve il FIR, basta il SISTRI!
Lasciamo stare le associazioni di categoria. Fanno più danni che altro. Personalmente mi sono imbattuto in CNA che a dire del produttore non gli faceva nemmeno pagare i contributi SISTRI... Brividi...
Ps. in merito invce alla presente... l'unica documento al momento valido è proprio il formulario!
Ps. in merito invce alla presente... l'unica documento al momento valido è proprio il formulario!
Sapevatelo- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 17.06.10
Età : 52

» A COSA SERVE SE NON SERVE? CHE NE FACCIAMO DEL SISTRI?
» SISTRI: ora basta !
» Produttore che si serve di un trasportatore “comma 5” per conferire i rifiuti ad un centro di raccolta o piattaforma di conferimento secondo quanto disciplinato nell’art 7 comma 3 del DM 17/1272009. In questo caso la compilazione della sezione produttore
» REPORT e SISTRI
» Il Sistri secondo Wikipedia
» SISTRI: ora basta !
» Produttore che si serve di un trasportatore “comma 5” per conferire i rifiuti ad un centro di raccolta o piattaforma di conferimento secondo quanto disciplinato nell’art 7 comma 3 del DM 17/1272009. In questo caso la compilazione della sezione produttore
» REPORT e SISTRI
» Il Sistri secondo Wikipedia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.