Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Classificazione e Numero ONU
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Classificazione e Numero ONU
Buongiorno a tutti, volevo sapere: chi deve dare il numero ONU e classificare un prodotto o un rifiuto?
Non mi risulta che tra gli obblighi del consulente ci sia questo come definito da 1.8.3.3 ma poi nella prova d'esame è previsto che il consulente sappia classificare le merci pericolose 1.8.3.11;
sembra che il consulente debba essere in grado di classificare per verificare la corretta attribuzione del numero ONU da parte di qualcun altro, ma in riferimento al 1.8.3.3 non è lui che lo deve fare.
Voi di solito come vi comportate? Ho interpretato male o mi sono lasciato qualcosa?
Grazie
Ale
Non mi risulta che tra gli obblighi del consulente ci sia questo come definito da 1.8.3.3 ma poi nella prova d'esame è previsto che il consulente sappia classificare le merci pericolose 1.8.3.11;
sembra che il consulente debba essere in grado di classificare per verificare la corretta attribuzione del numero ONU da parte di qualcun altro, ma in riferimento al 1.8.3.3 non è lui che lo deve fare.
Voi di solito come vi comportate? Ho interpretato male o mi sono lasciato qualcosa?
Grazie
Ale
AlessandroC- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Classificazione e Numero ONU
Nel caso specifico dei rifiuti dovrebbe essere un'incombenza del produttore del rifiuto in quanto conoscitore dei pericoli legati al rifiuto prodotto, è ovvio che poi si appoggerà ad un consulente esperto.
clmsra- Membro della community
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 19.12.14
Località : PESARO
Re: Classificazione e Numero ONU
IMVHO il consulente verifica la prassi dell'impresa e le procedure applicate. non è necessariamente lui a farlo, ma ha le competenze per segnalare se qualcosa nel processo decisionale non va
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 50
Località : Centro Italia
Re: Classificazione e Numero ONU
Grazie mille, come pensavo.
Qualche consulente sostiene che la classificazione la debba fare il consulente stesso, ma non c'è nulla che parla di ciò.
Il problema è che il produttore non sa nulla in merito, in quanto non ha nozioni di ADR, e alcuni laboratori di analisi idem e alla fine il consulente deve dare una risposta!
Personalmente credo che o si conosca a memoria tutto l'elenco della tabella A o si rischia di dare numeri ONU buoni sono per il lotto!
Vi ringrazio ancora per le risposte
Qualche consulente sostiene che la classificazione la debba fare il consulente stesso, ma non c'è nulla che parla di ciò.
Il problema è che il produttore non sa nulla in merito, in quanto non ha nozioni di ADR, e alcuni laboratori di analisi idem e alla fine il consulente deve dare una risposta!

Personalmente credo che o si conosca a memoria tutto l'elenco della tabella A o si rischia di dare numeri ONU buoni sono per il lotto!

Vi ringrazio ancora per le risposte
AlessandroC- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Classificazione e Numero ONU
Per evitare di "dare numeri ONU buoni solo per il lotto", credo che sia utile soprattutto aver letto bene il Capitolo 2.1 dell'ADR.
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Classificazione e Numero ONU
AlessandroC ha scritto:Grazie mille, come pensavo.
Qualche consulente sostiene che la classificazione la debba fare il consulente stesso, ma non c'è nulla che parla di ciò.
Il problema è che il produttore non sa nulla in merito, in quanto non ha nozioni di ADR, e alcuni laboratori di analisi idem e alla fine il consulente deve dare una risposta!![]()
Personalmente credo che o si conosca a memoria tutto l'elenco della tabella A o si rischia di dare numeri ONU buoni sono per il lotto!![]()
Vi ringrazio ancora per le risposte
tieni conto che ADR si applica a tante cose. se ho un magazzino di materie prime il rifiuto è già classificato, e magari etichettato, lì basta dare un'occhiata alla documentazione
casi più complessi, come i rifiuti, richiedono competenza, e un'attenta lettura dall'ADR, come suggerito dall'Ing Benassai
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 50
Località : Centro Italia
Re: Classificazione e Numero ONU
... appunto, come dice bene l'ing. Benassai, se non si conosce il capitolo 2.1 NON si classifica! e non si può "saltare" alla tabella A, come purtroppo fanno molti consulenti, particolarmente quando si tratta di rifiuti.
Mi piace sempre ricordare anche il capitolo 1.3.........
Mi piace sempre ricordare anche il capitolo 1.3.........
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: Classificazione e Numero ONU
Probabilmente mi sono espresso male, il capitolo 2.1 parla di tutte le merci pericolose non comprese nella tab A ! dando per scontato che si conoscano tutte le denominazioni utilizzate in tab. A.
Se parto dalla descrizione di un codice CER (ad esempio parlando di rifiuti) spesso la stessa non compare sulla denominazione ADR pertanto risulta assai difficile trovarla se presente.
Quello che voglio dire che alcuni prodotti/rifiuti a volte hanno o gli vengono attribuiti nomi o descrizioni ben diversi da quello che si trova in Tab A così risulta difficile capire se quella merce è già in tab A o meno.
Spero di essere stato più chiaro
P.S. vorrei puntualizzare che sono qui per imparare da chi di sicuro ne sa più di me e non per alzare polemiche inutili o per ricevere like
Se parto dalla descrizione di un codice CER (ad esempio parlando di rifiuti) spesso la stessa non compare sulla denominazione ADR pertanto risulta assai difficile trovarla se presente.
Quello che voglio dire che alcuni prodotti/rifiuti a volte hanno o gli vengono attribuiti nomi o descrizioni ben diversi da quello che si trova in Tab A così risulta difficile capire se quella merce è già in tab A o meno.
Spero di essere stato più chiaro

P.S. vorrei puntualizzare che sono qui per imparare da chi di sicuro ne sa più di me e non per alzare polemiche inutili o per ricevere like

AlessandroC- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Classificazione e Numero ONU
Provo a spiegarmi meglio.
1) se nel rifuto è presente una materia che si presuppone pericolosa (N.B.: si tratta ovviamente di identificare la materia pericolosa contenuta, che non ha niente a che fare col codice CER), si consulta la lista alfabetica della sezione 3.2.2 per verificare se vi è elencata (tenendo naturalmente presente che una materia può avere diversi sinonimi). Se vi è elencata il problema è risolto perché da essa si ottiene in numero ONU
2) se non è presente, si segue quanto detto nella sezione 2.1.2 (in particolare il paragrafo 2.1.2.5, tenendo ben presente anche il riferimento alla gerarchia di cui al paragrafo 2.1.1.2)
3) per i rifuti è importante anche quanto detto al paragrafo 2.1.3.5.5
Confermo peraltro che un consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose, al di là di quali siano i rapporti contrattuali stabiliti col titolare, DEVE conoscere l'ADR
1) se nel rifuto è presente una materia che si presuppone pericolosa (N.B.: si tratta ovviamente di identificare la materia pericolosa contenuta, che non ha niente a che fare col codice CER), si consulta la lista alfabetica della sezione 3.2.2 per verificare se vi è elencata (tenendo naturalmente presente che una materia può avere diversi sinonimi). Se vi è elencata il problema è risolto perché da essa si ottiene in numero ONU
2) se non è presente, si segue quanto detto nella sezione 2.1.2 (in particolare il paragrafo 2.1.2.5, tenendo ben presente anche il riferimento alla gerarchia di cui al paragrafo 2.1.1.2)
3) per i rifuti è importante anche quanto detto al paragrafo 2.1.3.5.5
Confermo peraltro che un consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose, al di là di quali siano i rapporti contrattuali stabiliti col titolare, DEVE conoscere l'ADR
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Classificazione e Numero ONU
Quoto l'ing. Benassai; inoltre nessuna polemica, anzi, ti sono stati dati consigli preziosi.
Il punto è che dalla domanda che poni (che è legittima, ci mancherebbe) mi pare di capire che non hai chiari i criteri di classificazione dell'ADR, che sono diversi da quelli della classificazione dei rifiuti. Alcuni rifiuti sono bene inquadrati dai codici CER e puoi ritrovarli nella tabella A (che non serve conoscere a memoria, per carità) ma sono ben pochi, per gli altri devi passare prima dalla formazione, ed in particolare dal capitolo 2.1
saluti
Il punto è che dalla domanda che poni (che è legittima, ci mancherebbe) mi pare di capire che non hai chiari i criteri di classificazione dell'ADR, che sono diversi da quelli della classificazione dei rifiuti. Alcuni rifiuti sono bene inquadrati dai codici CER e puoi ritrovarli nella tabella A (che non serve conoscere a memoria, per carità) ma sono ben pochi, per gli altri devi passare prima dalla formazione, ed in particolare dal capitolo 2.1
saluti
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10

» Domanda stupida: numero di protocollo o numero di iscrizione come distributore di RAEE?
» Numero iscrizione su formulario autorizzazione semplificata: numero di iscrizione o rinnovo?
» classificazione adr
» classificazione
» CAMBIO DI CLASSIFICAZIONE
» Numero iscrizione su formulario autorizzazione semplificata: numero di iscrizione o rinnovo?
» classificazione adr
» classificazione
» CAMBIO DI CLASSIFICAZIONE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.