SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Pipponzi Oggi alle 11:45 am

» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm

» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm

» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm


Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico

4 partecipanti

Andare in basso

Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico Empty Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico

Messaggio  Pulast Mar Mar 27, 2018 1:41 pm

Ciao a tutti.

Finalmente mi sono attivato per passare dalla compilazione del registro c/s a mano( su classico modello buffetti) alla compilazione su pc e stampa su a4 preventivamente vidimati.

Tuttavia vorrei sapere, come ci si comporta se il registro cartaceo non è ancora ultimato?

Grazie

Saluti.
Pulast
Pulast
Membro della community

Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 01.06.12

Torna in alto Andare in basso

Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico Empty Re: Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico

Messaggio  isamonfroni Gio Mar 29, 2018 11:25 am

Pulast ha scritto:Ciao a tutti.

Tuttavia vorrei sapere, come ci si comporta se il registro cartaceo non è ancora ultimato?
si tira una riga dopo l'ultima registrazione "manuale" e si mette una piccola nota tipo "passaggio a registrazione informatica dal xx/yy/2018"

Va detto, però che la prima registrazione informatica deve avere un numero di registro successivo all'ultimo registrato manualmente, esempio, se l'ultima registrazione manuale fosse stata la n. 155 la prima del registro informatico deve avere il n. 156
Pulast ha scritto:
Grazie
Prego
Pulast ha scritto:
Saluti.
Saluti a te. Very Happy

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico Empty registro rifiuti su fogli A4

Messaggio  carlo69 Mer Ott 03, 2018 8:57 am

Buongiorno, se un cliente fa disdetta ed ha un registro sosftware nel momento in cui stampo le operazioni a chiusura del rapporto di collaborazione, devo chiudere anche il frontespizio del registro anche se rimangono ancora pagine da stampare?
grazie
carlo69
carlo69
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 26.10.11

Torna in alto Andare in basso

Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico Empty Re: Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico

Messaggio  Pulast Ven Ott 05, 2018 6:01 am

Ciao a tutti,vi chiedo ancora una precisazione.
Se ho un registro (il classico buffetto,da compilare a mano) correttamente vidimato. Posso spinzarlo, cosi da poterci stampare su le registrazioni fatte su pc e poi ricomporre il registro?
Chiedo questo perché nel passaggio alla uso del software abbiamo notato avere ancora 3 registri c/s vidimati.

Saluti
Pulast
Pulast
Membro della community

Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 01.06.12

Torna in alto Andare in basso

Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico Empty Re: Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico

Messaggio  cirillo Ven Ott 05, 2018 10:49 am

Pulast ha scritto:Ciao a tutti,vi chiedo ancora una precisazione.
Se ho un registro (il classico buffetto,da compilare a mano) correttamente vidimato. Posso spinzarlo, cosi da poterci stampare su le registrazioni fatte su pc e poi ricomporre il registro?
Chiedo questo perché nel passaggio alla uso del software abbiamo notato avere ancora 3 registri c/s vidimati.

Saluti
Beh, personalmente, "spinzare e ricomporre" un qualsiasi registro vidimato, ritengo sia un'operazione altamente propedeutica a prendere un bel "buffetto" dai N.O.E. o dalla Polizia Provinciale o dalla G. di F. o da chiunque altro faccia il controllo...
Consiglierei di annullare i 3 registri vidimati e passare direttamente al "nuovo" in quanto:
- costo acquisto registri      €   7,50 x 3 = € 22,50
- costo vidimazione registri € 25,00 x 3 = € 75,00
per un totale "buttato" pari a € 97, 50.
                                             
- Costo eventuale sanzione per la "manomissione" dei registri min. € 5.200,00 (per ciscun registro spinzato)

Ne vale la pena? Valuti e decida.
In merito, attendo altri pareri.

_________________
si deficit fenum accipe stramen Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico Empty Re: Passaggio da registro c/s cartaceo a informatico

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.