Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
REGISTRAZIONE DI RETTIFICA GIACENZE
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
REGISTRAZIONE DI RETTIFICA GIACENZE
Buongiorno a tutti, chiedo cortesemente un vostro parere.
Corretta registrazione di un rifiuto, stampa registro.
Ho in carico (ricevuto dal produttore in R13) del legno CER 170201 per kg. 2.480, al momento del conferimento ad altro impianto il riscontro del peso a destino è di Kg. 2.660 in quanto il legno era bagnato.
Ora, siccome è un rifiuto che tratto pochissimo 1/2 volte all'anno e la registrazione viene fatta su un gestionale, per pareggiare devo fare una registrazione di carico per rettifica giacenze di Kg. 180 subito prima dello scarico
( ANNOTAZIONI:Peso riscontrato a destino superiore a quello di partenza per legno bagnato)
Le mie domande sono queste:
1) Il carico che vado a fare sul registro, lo devo fare come rifiuto prodotto e caricarlo in R13 (come se fosse prodotto dalle lavorazioni) oppure come rifiuto prodotto dalla gestione ma in deposito temporaneo e non mettere nulla nella sezione rifiuto destinato a:?
2) In fase di compilazione MUD, la registrazione di carico la devo cancellare?
Grazie per la cortese risposta.
Mariangela
Corretta registrazione di un rifiuto, stampa registro.
Ho in carico (ricevuto dal produttore in R13) del legno CER 170201 per kg. 2.480, al momento del conferimento ad altro impianto il riscontro del peso a destino è di Kg. 2.660 in quanto il legno era bagnato.
Ora, siccome è un rifiuto che tratto pochissimo 1/2 volte all'anno e la registrazione viene fatta su un gestionale, per pareggiare devo fare una registrazione di carico per rettifica giacenze di Kg. 180 subito prima dello scarico
( ANNOTAZIONI:Peso riscontrato a destino superiore a quello di partenza per legno bagnato)
Le mie domande sono queste:
1) Il carico che vado a fare sul registro, lo devo fare come rifiuto prodotto e caricarlo in R13 (come se fosse prodotto dalle lavorazioni) oppure come rifiuto prodotto dalla gestione ma in deposito temporaneo e non mettere nulla nella sezione rifiuto destinato a:?
2) In fase di compilazione MUD, la registrazione di carico la devo cancellare?
Grazie per la cortese risposta.
Mariangela

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 958
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 56
Località : PROVINCIA DI MILANO
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.