Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da gmbr Oggi alle 12:49 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da nickcla Ven Lug 01, 2022 10:29 am
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
Legge 124/2017 Art.1 comma 123 e 124: Modalità semplificate iscrizione raccolta e trasporto di rifiuti metallici e non
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Legge 124/2017 Art.1 comma 123 e 124: Modalità semplificate iscrizione raccolta e trasporto di rifiuti metallici e non
Salve, la legge n.124 del 29 Agosto 2017, al cui Art. 1, comma 123 e 124 prevede che entro il 26 Novembre 2017 (90 giorni dalla sua entrata in vigore) il Ministero dell'ambiente avrebbe dovuto definire con decreto le modalità semplificate sugli adempimenti per l'esercizio delle attività di raccolta e trasporto dei rifiuti metallici ferrosi e non ferrosi e 30 giorni dopo l'entrata in vigore del decreto di semplificazione, l'Albo gestori ambientali avrebbe dovuto individuare le modalità semplificate d'iscrizione per le suddette attività, stabilendone i quantitativi massimi annui.
Detto questo, non riesco a trovare nessuna attuazione, nessun decreto successivo a quello del 29 Agosto; voi avete informazioni in merito, oppure il tutto deve ancora trovare accoglimento e compimento?
Grazie in anticipo
Detto questo, non riesco a trovare nessuna attuazione, nessun decreto successivo a quello del 29 Agosto; voi avete informazioni in merito, oppure il tutto deve ancora trovare accoglimento e compimento?
Grazie in anticipo

Matthew123- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.12.17
Re: Legge 124/2017 Art.1 comma 123 e 124: Modalità semplificate iscrizione raccolta e trasporto di rifiuti metallici e non
anche io non ho trovato nulla.
A breve dovrò presentare una domanda di iscrizione per la categoria 4 per un ex "svuota cantine"...speriamo bene
A breve dovrò presentare una domanda di iscrizione per la categoria 4 per un ex "svuota cantine"...speriamo bene
Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 36
Località : Pescara
Re: Legge 124/2017 Art.1 comma 123 e 124: Modalità semplificate iscrizione raccolta e trasporto di rifiuti metallici e non
Aspettiamo dunque notizie ed aggiornamenti 

Matthew123- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.12.17
Re: Legge 124/2017 Art.1 comma 123 e 124: Modalità semplificate iscrizione raccolta e trasporto di rifiuti metallici e non
ho la triste convinzione che anche questo DM andrà ad assommarsi ai diversi DM attuativi del 152/2006 mai emanati.
tra questi, ad esempio, il DM previsto dall'art. 214 c2 che dovrebbe sostituire il ventennale DM 5/2/1998...
tra questi, ad esempio, il DM previsto dall'art. 214 c2 che dovrebbe sostituire il ventennale DM 5/2/1998...
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Legge 124/2017 Art.1 comma 123 e 124: Modalità semplificate iscrizione raccolta e trasporto di rifiuti metallici e non
No dai, che in campagna elettorale anche qualche migliaio di voti dei rottamari può tornare utilePiazzaPulita ha scritto:ho la triste convinzione che anche questo DM andrà ad assommarsi ai diversi DM attuativi del 152/2006 mai emanati....

linko autorevole disamina: www.dirittoambiente.net/file/news_3639.pdf
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1173
Data d'iscrizione : 27.02.10

» Modalita' semplificate relative agli adempimenti per l'esercizio delle attivita' di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi
» Produttore che si serve di un trasportatore “comma 5” per conferire i rifiuti ad un centro di raccolta o piattaforma di conferimento secondo quanto disciplinato nell’art 7 comma 3 del DM 17/1272009. In questo caso la compilazione della sezione produttore
» ALBO - Dimostrazione della capacità finanziaria per l’iscrizione all’Albo delle imprese che svolgono le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti (categorie dalla 1 alla 5).
» CONSIDERAZIONI SULLA RACCOLTA DI RIFIUTI METALLICI IN FORMA AMBULANTE
» Trasporto rifiuti derivanti da raccolta differenziata presso centro di raccolta
» Produttore che si serve di un trasportatore “comma 5” per conferire i rifiuti ad un centro di raccolta o piattaforma di conferimento secondo quanto disciplinato nell’art 7 comma 3 del DM 17/1272009. In questo caso la compilazione della sezione produttore
» ALBO - Dimostrazione della capacità finanziaria per l’iscrizione all’Albo delle imprese che svolgono le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti (categorie dalla 1 alla 5).
» CONSIDERAZIONI SULLA RACCOLTA DI RIFIUTI METALLICI IN FORMA AMBULANTE
» Trasporto rifiuti derivanti da raccolta differenziata presso centro di raccolta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.