Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa homer Oggi alle 9:33 am
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
Sforamento tonnellaggio classe iscrizione
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sforamento tonnellaggio classe iscrizione
Ho provato a cercare qui sul forum ma non ho trovato risposta al mio quesito. Chiedo quindi scusa se se ne fosse già discusso.
Pongo questo caso: ditta iscritta in cat. 4 classe F, che gestisce dunque rifiuti speciali fino a 3000 tonnellate annue. Nel mese di ottobre l'impresa si accorge che da qui al 31/12 sforerà le 3000 ton.
Non chiede aumento della classe e quindi nel prossimo Mud sarà evidente lo sforamento.
Se fosse oggetto di un controllo, la sanzione applicabile sarebbe quella prevista dall'art. 256, commi 1 e 4 del Dlgs 152 (attività di gestione non autorizzata)?
Oppure, nella vostra esperienza, in casi analoghi, quali sanzioni sono state applicate? E, ancora, vi risultano frequenti queste tipologie di controlli?
Vi ringrazio caldamente
Pongo questo caso: ditta iscritta in cat. 4 classe F, che gestisce dunque rifiuti speciali fino a 3000 tonnellate annue. Nel mese di ottobre l'impresa si accorge che da qui al 31/12 sforerà le 3000 ton.
Non chiede aumento della classe e quindi nel prossimo Mud sarà evidente lo sforamento.
Se fosse oggetto di un controllo, la sanzione applicabile sarebbe quella prevista dall'art. 256, commi 1 e 4 del Dlgs 152 (attività di gestione non autorizzata)?
Oppure, nella vostra esperienza, in casi analoghi, quali sanzioni sono state applicate? E, ancora, vi risultano frequenti queste tipologie di controlli?
Vi ringrazio caldamente
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 29.09.10
Re: Sforamento tonnellaggio classe iscrizione
Sono consapevoli di sforare e non chiedono l'aumento di classe dimensionale?? Non vorrei essere nei panni del loro R.T.!!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Sforamento tonnellaggio classe iscrizione
Hope ha scritto:Sono consapevoli di sforare e non chiedono l'aumento di classe dimensionale?? Non vorrei essere nei panni del loro R.T.!!
Non è che non vogliono...vorrebbero, ma il problema sono i nuovi requisiti del RT (che è il loro Legale Rapp.te, attualmente non "pronto" per sostenere l'esame secondo quanto previsto dalle recenti delibere dell'ANGA).
Chiaro che se "obbligati", dovranno nominare un RT esterno che abbia i giusti requisiti
Mi hanno chiesto questa precisa informazione (quella esplicata nel mio quesito) a cui non ho saputo rispondere. Non sono un RT, né una consulente ambientale; seguo l'impresa per quanto riguarda la loro attività di autotrasporto c/terzi e semplicemente per le pratiche di variazione all'Albo, quando inseriscono o cancellano mezzi.
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 29.09.10
Re: Sforamento tonnellaggio classe iscrizione
Sono obbligati e pertanto o smettono di colpo, riprendendo il 1 gennaio, oppure devono nominare un RT esterno, sperando che non ti sottragga il lavoro!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Sforamento tonnellaggio classe iscrizione
Hope ha scritto:Sono obbligati e pertanto o smettono di colpo, riprendendo il 1 gennaio, oppure devono nominare un RT esterno, sperando che non ti sottragga il lavoro!
Ti ringrazio moltissimo per la celerità della risposta. Approfitto della tua cortesia e disponibilità: sai qual è la sanzione applicata, qualora non si fermassero e dunque sforassero?
P.S. no problem per il mio lavoro
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 29.09.10
Re: Sforamento tonnellaggio classe iscrizione
Art. 256, c.1, lett. a).
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Sforamento tonnellaggio classe iscrizione
Admin ha scritto:Art. 256, c.1, lett. a).
Quello che temevo
Grazie a tutti
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 29.09.10

» Trasportatori conto proprio c.8 d.lgs. 152/06 iscrizione semplificata cat.2 classe F e cat.4 classe F
» Iscrizione ad ECOPNEUS: minimo classe D?
» Formulario- iscrizione all'Albo classe 4 e 5
» Procedura da seguire per variazione classe d'iscrizione
» Costi per iscrizione all'Albo Naz. Gestori Ambientali cat. 10A classe E
» Iscrizione ad ECOPNEUS: minimo classe D?
» Formulario- iscrizione all'Albo classe 4 e 5
» Procedura da seguire per variazione classe d'iscrizione
» Costi per iscrizione all'Albo Naz. Gestori Ambientali cat. 10A classe E
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.